Nintendo Switch: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Gac (discussione | contributi) m Annullata la modifica di Batuffolo2378 (discussione), riportata alla versione precedente di YogSothoth Etichetta: Rollback |
||
(11 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Console
|titolo = Nintendo Switch
|immagine = Nintendo-Switch-Console-Docked-wJoyConRB.jpg
|didascalia = Nintendo Switch con a sinistra i due [[Joy-Con]] inseriti nel grip e a destra la console inserita nella [[docking station]]
Riga 12:
|ram = 4 [[Gigabyte|GB]]
|onlineservice = [[Nintendo Switch Online]]
|unità =
|topgame = ''[[Mario Kart 8 Deluxe]]''<br />68,
|prima = [[Wii U]], [[Nintendo 3DS]]
}}
{{nihongo|'''Nintendo Switch
È stata ufficialmente rivelata il 20 ottobre 2016<ref name=nx1>{{cita web|lingua=en|url=https://gizmodo.com/the-nintendo-nx-is-now-the-nintendo-switch-1788019777|titolo=Nintendo's Next Console Is Called Switch, and It Looks Incredible|data=20 ottobre 2016|sito=[[Gizmodo]]|accesso=21 ottobre 2016}}</ref> ed è arrivata sul mercato in [[Giappone]], [[Europa]] e [[America del Nord]] il 3 marzo 2017.<ref name="nx2">{{cita web|url=https://gizmodo.com/nintendo-switch-everything-you-need-to-know-about-the-1791144490|titolo=Nintendo Switch: Everything You Need to Know About the Ambitious Shape-Shifting Console|lingua=en|data=13 gennaio 2017|accesso=13 gennaio 2017}}</ref> Rappresenta il primo tentativo da parte di Nintendo di creare una console ibrida, ossia che può essere utilizzata sia come piattaforma domestica che come [[Console portatile|portatile]]. È dotata di un supporto su [[Cartuccia (informatica)|cartuccia]], formato abbandonato da Nintendo con il [[Nintendo 64]] nel settore delle console fisse<ref name="nx1" /> ma adottato in tutte le console portatili.<ref>{{Cita web|url=https://it.videogamer.com/2017/01/18/cartucce-nintendo-switch-nintendo-3ds-confronto/|titolo=Cartucce Nintendo Switch e Nintendo 3DS messe a confronto|autore=Marco Manvati|data=18 gennaio 2017|accesso=4 novembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180930193155/https://it.videogamer.com/2017/01/18/cartucce-nintendo-switch-nintendo-3ds-confronto/|urlmorto=sì}}</ref> In termini di unità vendute è la seconda console di maggior successo di [[Nintendo]], dopo il [[Nintendo DS]], nonché la terza in assoluto dopo [[PlayStation 2]] e lo stesso DS.<ref>{{Cita web|url=https://www.vgchartz.com/charts/platform_totals/Hardware.php/|titolo=VGChartz Platform Totals|data=7 gennaio 2023}}</ref>
Riga 132:
=== GameShare ===
GameShare sarà disponibile dopo l'uscita di [[Nintendo Switch 2]] potendo "condividere" i giochi della console
=== Schede di gioco virtuali ===
Riga 177:
=== Joy-Con drift ===
Una delle critiche maggiori mosse al sistema è relativa al dispositivo di controllo: già nei primi due anni di vita, infatti, molti consumatori segnalarono problemi di funzionamento dei Joy-Con. Nello specifico, una delle levette analogiche tendeva, col tempo, a slittare impercettibilmente sul suo asse, mandando segnali di movimento alla console anche qualora il giocatore non imprimesse nessun comando.<ref>{{cita news|autore=Giorgio Melani|url=https://multiplayer.it/notizie/nintendo-switch-problema-joy-con-drift-presidente-furukawa-si-scusa.html|titolo=Nintendo Switch e problema Joy-Con drift: il presidente Furukawa si scusa|pubblicazione=[[Multiplayer.it]]|data=30 giugno 2020|accesso=7 giugno 2025}}</ref> Il problema, noto per questo con l'appellativo di ''Joy Con drift'' ha portato a diverse lamentele da parte dei consumatori, sfociate, nel 2019, in un'azione legale contro l'azienda nipponica<ref>{{cita web|url=https://topclassactions.com/lawsuit-settlements/lawsuit-news/nintendo-switch-joy-con-drift-sparks-another-class-action-lawsuit/|titolo=Nintendo Switch 'Joy-Con Drift’ Sparks Another Class Action Lawsuit|autore=Christina Spicer|data=21 gennaio 2021|lingua=en|accesso=7 giugno 2025}}</ref>, estesasi, qualche mese dopo, anche al modello portatile Switch Lite.<ref>{{cita news|url=https://www.eurogamer.it/2019-09-29-news-videogiochi-nintendo-switch-la-class-action-per-il-joy-con-drift-ora-include-anche-switch-lite|titolo=Nintendo Switch la class action per il Joy-Con con drift ora include anche Switch Lite|pubblicazione=[[Eurugamer]]|data=29 settembre 2019|accesso=7 giugno 2025|urlmorto=sì}}</ref>. Nonostante l'avvio nel 2019 di un servizio di riparazione e sostituzione gratuito delle unità difettose anche fuori garanzia<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Sean Hollister|url=https://www.theverge.com/2019/7/23/20707849/nintendo-will-reportedly-fix-joy-con-drift-for-free-even-out-of-warranty|titolo=Nintendo will reportedly fix Joy-Con drift for free, even out of warranty|pubblicazione=[[The Verge (sito web)|The Verge]]|data=24 luglio 2019|accesso=7 giugno 2025}}</ref> e le scuse da parte di Shuntaro Furukawa, dal 2018 presidente di Nintendo, che ha effettivamente riconosciuto nel luglio 2020 l'esistenza del difetto<ref>{{cita news|autore=Antonio Feole|url=https://www.justnerd.it/2020/07/01/shuntaro-furukawa-di-nintendo-si-e-scusato-per-il-joy-con-drift-di-switch/|titolo=Shuntaro Furukawa di Nintendo si è scusato per il Joy-Con drift di Switch|pubblicazione=Justnerd.it|data=1º luglio 2020|accesso=7 giugno 2025}}</ref>, l'azienda ha comunque mantenuto una linea morbida
Il dicembre dello stesso anno il portavoce della divisione americana dell'azienda Doug Bowser afferma che Nintendo è al lavoro su una revisione del sistema di controllo per ovviare a questo problema.<ref>{{cita news|autore=Giorgio Melani|url=https://multiplayer.it/notizie/nintendo-switch-problema-joy-con-drift-presidente-bowser-risponde.html|titolo=Nintendo Switch e problema Joy-Con drift, il presidente Bowser risponde|pubblicazione=[[Multiplayer.it]]|data=17 dicembre 2020|accesso=7 giugno 2025}}</ref>
Riga 189:
{{vedi anche|Nintendo Switch 2}}
[[File:Nintendo Switch 2 logo.svg|miniatura|170x170px|Il logo di Nintendo Switch 2]]
[[Nintendo Switch 2]], il successore di Nintendo Switch, è stato rivelato con un ''[[trailer]]'' di anteprima il 16 gennaio 2025 in contemporanea con l'uscita di Donkey Kong country returns HD ed è stata distribuita a partire dal 5 giugno 2025.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Jay Peters|url=https://www.theverge.com/2025/1/16/23872810/nintendo-switch-2-next-generation-console-features-trailer|titolo=Here’s the Nintendo Switch 2|sito=The Verge|data=16 gennaio 2025|accesso=20 gennaio 2025}}</ref> Un [[Nintendo Direct]] dedicato è avvenuto il 2 aprile, assieme a diversi eventi pubblici annunciati per fine dello stesso mese in cui poter provare la console, offerti in località di tutto il mondo nella seconda metà di aprile.<ref>{{Cita web|lingua=|url=https://www.nintendo.com/it-it/Campagne/Nintendo-Switch-2-Experience-Milano-2722997.html|titolo=Registrati per avere la possibilità di partecipare all'evento!|sito=Nintendo.it|accesso=20 gennaio 2025}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.nintendo.com/it-it/Notizie/2025/Aprile/Quali-sono-le-novita-di-Nintendo-Switch-Online-su-Nintendo-Switch-2-2785954.html|titolo=Quali sono le novità di Nintendo Switch Online su Nintendo Switch 2?|data=2 aprile 2025|accesso=7 giugno 2025}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n613996/nintendo-switch-2-ufficiale-specifiche-prezzo/|titolo=Nintendo Switch 2 finalmente ufficiale: caratteristiche, disponibilità e PREZZO|pubblicazione=[[HDBlog]]|data=2 aprile 2025|accesso=7 giugno 2025}}</ref>
== Note ==
|