Spock: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lettera minuscola Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Aggiorno. |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 9:
|data inizio = 8 settembre 1966
|prima apparizione = {{Apparizione|[[Episodi di Star Trek (serie televisiva) (prima stagione)#Trappola umana|Trappola umana]]|[[Star Trek (serie televisiva)|Serie classica]]}}
|ultima apparizione = {{Apparizione|
|data inizio Italia = 1º maggio 1979
|prima apparizione Italia = {{Apparizione|[[Episodi di Star Trek (serie televisiva) (prima stagione)#Oltre la galassia|Oltre la galassia]]|[[Star Trek (serie televisiva)|Serie classica]]}}
Riga 117:
Spock nasce a Shi'Kahr, sul pianeta [[Vulcano (Star Trek)|Vulcano]], il 26 marzo [[Cronologia di Star Trek#XXIII secolo|2230]] (''56 Tasmeen 503'' secondo il [[calendario]] vulcaniano) da [[Sarek]], un diplomatico vulcaniano, e da [[Amanda Grayson]], un'insegnante umana. La difficile e inedita gravidanza interspecie viene portata a termine grazie a una serie di terapie mediche sperimentali.
Dopo l'infanzia e la prima giovinezza, trascorse sul pianeta natale con alcune difficoltà dovute alla propria condizione di ibrido Vulcaniano-Umano, Spock si iscrive all'[[Accademia della Flotta Stellare]]. Successivamente, con il grado di
=== Serie classica ===
Riga 124:
{{dx|[[File:Leonard Nimoy 1975.jpg|thumb|upright|Leonard Nimoy in una foto pubblicitaria del 1975]]}}
Nel [[Cronologia di Star Trek#XXIII secolo|2265]], con il grado di tenente comandante e i ruoli di
==== Film ====
Riga 221:
Nelle edizioni italiane delle opere del ''franchise'' di ''Star Trek'', il personaggio di Spock viene doppiato da [[Paride Calonghi]], [[Silvano Piccardi]] e [[Giancarlo Padoan]], nella serie classica; [[Diego Reggente]], nella serie animata; [[Sandro Iovino]] in ''The Next Generation''; [[Vittorio Di Prima]], nel primo doppiaggio di [[Star Trek (film 1979)|''Star Trek'' (1979)]], in ''[[Star Trek II - L'ira di Khan]]'' e ''[[Rotta verso la Terra]]''; [[Alarico Salaroli]], nelle scene aggiuntive di ''Star Trek'' (1979); [[Mario Bardella]], in ''[[Star Trek III - Alla ricerca di Spock]]''; [[Sandro Sardone]], in ''[[Star Trek V - L'ultima frontiera]]''; [[Carlo Sabatini]], in ''[[Rotta verso l'ignoto]]''; [[Renato Cortesi]], nelle scene aggiuntive di ''Rotta verso l'ignoto''; [[Alessio Cigliano]], nei film della ''[[Kelvin Timeline]]'' (Zachary Quinto); [[Sergio Graziani]] nei film ''Star Trek'' (2009) e ''Into Darkness - Star Trek'' (Leonard Nimoy); [[David Chevalier]], in ''[[Star Trek: Discovery]]'' e ''[[Star Trek: Strange New Worlds]]''.<ref>{{dopp|telefilm|startrekdiscovery|Star Trek: Discovery|accesso=20 ottobre 2022}}</ref><ref>{{Dopp|telefilm|startrekstrangenewworlds|Star Trek: Strange New Worlds|accesso=20 ottobre 2022}}</ref>
Il personaggio o parodie dello stesso appaiono anche in numerose altre serie televisive, per lo più di animazione, non
<gallery>
|