Arrigo Sacchi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Gli esordi: fix didascalia
Fabio Referre (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 74:
[[File:Arrigo Sacchi al Baracca Lugo.jpg|thumb|left|Sacchi calciatore del [[Baracca Lugo]] nel 1965]]
 
Figlio d'arte, avendo il padre Augusto, originario di [[Mandello del Lario]], militato in squadre come la {{Calcio SPAL|N}} e la {{Calcio GallarateseGallarate|N|1947}},<ref name="profeta di fusignano">{{cita news|url=https://www.goal.com/it/notizie/arrigo-sacchi-il-profeta-di-fusignano-che-ha-rivoluzionato/kk9pt3xpu32f1pjgfx1x896lg|titolo=Arrigo Sacchi, il 'Profeta di Fusignano' che ha rivoluzionato il calcio italiano: dal grande Milan alla Nazionale|pubblicazione=Goal.com |autore=Paolo Camedda|data=1 aprile 2022|accesso=15 luglio 2022}}</ref> Sacchi cresce calcisticamente nella squadra del suo paese natale, il Fusignano, per poi passare a giocare come terzino sinistro nel [[Baracca Lugo]] in [[Serie D]], con modesti risultati.<ref>{{cita news|url=https://www.treccani.it/enciclopedia/arrigo-sacchi_%28Enciclopedia-dello-Sport%29/|titolo=SACCHI, Arrigo|pubblicazione=Enciclopedia dello Sport|autore=Alberto Costa|data=2002|accesso=15 luglio 2022}}</ref> La carriera semi-professionistica, sempre con il Fusignano, dura soltanto un paio d'anni: Sacchi alterna il calcio con il lavoro nell'azienda di calzature del padre<ref name="sacchi rinuncia alibi">{{cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/1994/luglio/15/Sacchi_rinuncia_all_alibi_Baggio_co_0_940715254.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150117153153/http://archiviostorico.corriere.it/1994/luglio/15/Sacchi_rinuncia_all_alibi_Baggio_co_0_940715254.shtml|titolo=Sacchi rinuncia all'alibi Baggio|pubblicazione=Corriere della Sera|autore=Giancarlo Padovan|data=15 luglio 1994|accesso=17 gennaio 2015|urlmorto=sì|dataarchivio=17 gennaio 2015}}</ref>. Dopo aver chiuso nel Fusignano la carriera da calciatore, passa immediatamente ad allenare la stessa squadra.<ref name="profeta di fusignano" />
 
=== Allenatore ===