Musica e intelligenza artificiale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
no link esterni nel corpo della voce |
|||
Riga 33:
Tra i progetti italiani più noti:
* '''IAM''', promossa dal collettivo AIIC e ideata dal regista
* '''MAIA''', progetto indipendente lanciato da BeStudio nel 2025, unisce voce sintetica generata con SUNO a testi scritti da un'autrice umana, con uno stile musicale definito lo-fi pop poetico.<ref>https://lostingroove.com/2025/07/11/senza-volto-ma-piena-di-voce-maia-e-la-sfida-di-raccontare-emozioni-attraverso-lintelligenza-artificiale/</ref>
* '''Candy Rose''' e '''ShowVice''', tra i primi avatar musicali italiani, sono apparsi nel 2024 come tentativi di integrare AI, immagine digitale e attivismo sociale nel panorama musicale giovanile.<ref>https://not-fake.ai/supporter/candy-rose/</ref>
|