Jules Verne: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Annullata la modifica di 176.201.62.5 (discussione), riportata alla versione precedente di 5.179.149.136
Etichetta: Rollback
 
(4 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 42:
Nel [[1850]] abbandonò definitivamente la carriera giuridica per dedicarsi alla letteratura. Scrisse [[commedia|commedie]] e [[Tragedia|tragedie]] per il teatro, sia pure con scarso successo (uno dei titoli che si ricorda è ''Pailles rompues'', ''Le paglie rotte''). Tramite la conoscenza di [[Alexandre Dumas (figlio)|Alexandre Dumas figlio]] convinse [[Alexandre Dumas (padre)|il di lui omonimo padre]] a rappresentarlo nel suo teatro chiamato ''Théatre Historique''. Altri scritti, come ''Les Premiers navires de la marine mexicaine'' e ''Un Drame dans les airs'', compaiono sul ''Musée des familles'' nel [[1851]]. Nel [[1852]] Jules Verne divenne segretario del ''Théâtre Historique'' (vecchio nome del ''Théâtre Lyrique'', ora [[Théâtre de la Ville]]), per poi passare all'[[Théâtre national de l'Opéra-Comique|Opéra-Comique]].
 
Nel [[1857]] sposò Honorine Anne Hébée Morel (nata du Fraysne de Viane), una ricca vedova che gli garantì una discreta indipendenza economica, e nel 1861 i due ebbero un figlio, [[Michel Verne|Michel]], che si unì alle due figlie dal matrimoniodella precedente unione, Valentine Morel (nata nel 1852) e Suzanne Morel (nata nel 1853). Non fu però un matrimoniolegame molto felice.
 
All'età di trentacinque anni, nel [[1862]], intraprese la carriera di scrittore, carriera che continuò fino alla morte nel [[1905]]. A tale anno risale anche la pubblicazione postuma di molti suoi lavori: sessantadue romanzi e diciassette racconti.
Riga 55:
Il romanzo ''Cinque settimane in pallone'' era ispirato alle imprese pionieristiche dell'amico fotografo [[Nadar]], che nel [[1863]] aveva costruito un enorme [[pallone aerostatico]], ''Le Géant'' ("Il gigante"); il fallimento del progetto convinse Nadar che il futuro dell'[[aeronautica]] sarebbe appartenuto ai mezzi più pesanti dell'aria, istituendo un'associazione per la loro promozione, della quale Verne fu segretario. Lo scrittore si ispirò all'amico Nadar per il personaggio di Michel Ardan del romanzo ''[[Dalla Terra alla Luna]]'' (1865).
 
Nel [[1863]] scrisse ''[[Parigi nel XX secolo]]'', che venne però rifiutato dall'Editore [[Hetzel]] e dovrà attendere 130 anni per essere pubblicato: nel [[1989]], un pronipote di Verne fece infatti aprire una vecchia cassaforte di cui si erano perdute le chiavi, e scoprì così il manoscritto dell'opera, che l'editore [[Hachette Livre|Hachette]] pubblicò, poco convinto, nel 1994; in pochi giorni ne vennero vendute {{formatnum:200000}} copie.
 
Nel 1864 Verne dedicò un tributo a [[Edgar Allan Poe]] (''Edgar Poe et ses oeuvres''). Nel [[1866]] affittò una casa in una cittadina sull'estuario della [[Somme (dipartimento)|Somme]], [[Le Crotoy]], dove comprò il suo primo battello, con il quale iniziò a navigare nel [[Canale della Manica]] e lungo la [[Senna]].