Alice Muraro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
+W
 
(12 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{W|sport|settembre 2025}}
{{Sportivo
|Nome = Alice Muraro
Riga 7 ⟶ 8:
|Disciplina = Atletica leggera
|Specialità = [[Ostacoli (atletica leggera)|Ostacoli]]
|Record = {{Prestazione|[[60 metri piani|60 m]]|7"52|indoor - 2025}}
|Record =
{{Prestazione|[[60 metri piani|60 m]]|7"52|indoor - 2025}}
{{Prestazione|[[60 metri ostacoli|60 hs]]|8"05|indoor - 2025}}
{{Prestazione|[[100 metri piani|100 m]]|11"96|2022}}
Riga 14:
{{Prestazione|[[200 metri piani|200 m]]|23"65|2024}}
{{Prestazione|[[400 metri piani|400 m]]|54"17|2022}}
{{Prestazione|[[400 metri ostacoli|400 hs]]|54"6036|2025}}
|Società =
|TermineCarriera =
Riga 49:
|PostNazionalità =
}}
 
* È originaria di Bressanvido, in provincia di Vicenza.
* La sua famiglia è molto coinvolta nell’atletica: il padre è il suo allenatore, la madre Anna Beggio ex atleta. Ha anche una sorella atleta, Maria Sole.
* Dopo il liceo linguistico si è laureata in Economia e Management all’Università trilingue di Bolzano.
 
* Ama la natura e le escursioni in montagna nel tempo libero.
* Campionessa italiana agli Assoluti nel 2024 e 2025 nei 400 ostacoli.
* Campionessa alle Universiadi nel 2024 e 2025 nei 400 ostacoli.
 
== Progressione ==
Riga 55 ⟶ 63:
!Stagione!!Tempo!!Luogo!!Data!!Rank. Mond.
|-{{Sfondo|O}}
|2025 || '''54"6036''' || align="left" |{{Bandiera|DEUGiappone}} [[BochumTokyo]] || 2415-79-2025 ||
|-
|2024 || 54"73 || align="left" |{{Bandiera|ITA}} [[Roma]] || 10-6-2024 ||
Riga 121 ⟶ 129:
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXIII Olimpiade - 400 metri ostacoli femminili|400 m hs]]
|align="center" |Ripescaggio
|align="center" |55"8448
|
|-
|rowspan=2 align="center" |2025
|[[Atletica leggera ai XXXII Giochi mondiali universitari estivi|Giochi mondiali universitari]]
|{{Bandiera|DEU}} [[BochumRegione metropolitana Reno-Ruhr|Reno-Ruhr]]
|400 m hs
|{{Sfondo|O}} align=center |{{Med|O|Universiadi|nome}}
|align="center" |54"60
|align="center" |{{Recordicona|RP|dim=small}}
|-
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2025|Mondiali]]
|{{Bandiera|JPN}} [[Tokyo]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2025 - 400 metri ostacoli femminili|400 m hs]]
| align="center" |Semifinale
| align="center" |54"50
| align="center" |<ref>54"36 {{Recordicona|dim=small|RP}} in batteria</ref>
|-
|}
 
== Campionati nazionali ==
* '''12''' voltavolte [[Campioni italiani assoluti di atletica leggera - 400 metri ostacoli femminili|campionessa nazionale assoluta dei 400 m ostacoli]] (2024, 2025)
* '''1''' volta campionessa nazionale promesse dei 400 m hs (2021)
* '''1''' volta campionessa nazionale allievi dei 100 m hs (2019)
Riga 196 ⟶ 212:
;2025
* {{Med|A|CI|nome}} ai campionati italiani assoluti indoor, 60 m hs - 8"14
* {{Med|O|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2025|campionati italiani assoluti]] ([[Caorle]]), 400 m hs - 54"57 {{Recordicona|RP|dim=small}}
 
== Note ==