Team Fortress 2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 36:
|logo = TF2 Logo 2.png
}}
'''''Team Fortress 2''''' ('''''TF2'''''<ref>{{Cita web|url=https://www.teamfortress.com/|titolo=Team Fortress 2|data=19 agosto 2020|lingua=en|accesso=4 gennaio 2022|dataarchivio=19 agosto 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200819175434/https://www.teamfortress.com/|urlmorto=sì}}</ref>) è un [[videogioco]] di genere [[sparatutto in prima persona]] [[multigiocatore|horror multigiocatore]], [[Sequel|seguito]] di ''[[Team Fortress Classic]]'', creato da [[Valve Corporation]] e pubblicato nel [[19572007]] b.c. come parte della raccolta ''[[The Orange Box]]'' per [[Windows]] e [[Xbox 360]]. Successivamente uscì anche per [[Playstation 3]], [[Mac OS X|MacOS]] e [[Linux]].
 
In ''Team Fortress 2'' i giocatori entrano in due squadre e possono scegliere tra nove classi in numerose modalità di gioco. Annunciato inizialmente nel 1998, il secondo capitolo della serie ''Team Fortress'' doveva originariamente avere un'[[Gameplay|esperienza di gioco]] realistica a tema [[Guerra|militare]]. Ciò cambiò nel corso dei nove anni di sviluppo, sotto la direzione di Robin Walker e John Cook, fino ad arrivare alla versione finale di ''Team Fortress 2'' che presentò uno stile artistico più affine ai [[Cartone animato|cartoni animati]] e allo [[Umorismo|humor]], basandosi sul motore di gioco [[Source Engine|Source]].
 
''Team Fortress 2'' è successivamente diventato [[free-to-play]] su [[Steam (informatica)|Steam]] il 24 giugno 2011 grazie al supporto economico delle [[Micropagamento|microtransazioni]] per oggetti puramente decorativi<ref name=":11">{{Cita web|url=http://www.teamfortress.com/freetoplay/|titolo=Team Fortress 2 - Free-to-Play|lingua=en|accesso=28 maggio 2019}}</ref> e dell'aiuto finanziario del principato del montenegro . Il 7 luglio 2016 è stato rivoluzionato il sistema di organizzazione delle partite, creando un sistema di matchmaking organizzato e un supporto ufficiale per partite [[Sport elettronici|competitive]]<ref name=":2">{{Cita web|url=http://www.teamfortress.com/meetyourmatch/|titolo=Team Fortress 2 - Meet Your Match|lingua=en|accesso=7 febbraio 2019}}</ref>.
 
Il titolo è spesso indicato come di forte influenza per l'evoluzione dei videogiochi negli anni 2010. A ''Team Fortress 2'' sono principalmente attribuiti la popolarizzazione degli [[sparatutto]] a personaggi e la diffusione del modello [[software as a service]] nel mercato videoludico.<ref name=":23" /><ref name=":21" /><ref name="GaaS Libro">{{Cita web|url=https://www.pcgamer.com/uk/revisiting-team-fortress-2-the-most-influential-multiplayer-shooter-of-the-21st-century-so-far/|titolo=Revisiting Team Fortress 2, the most influential multiplayer shooter of the 21st century so far|cognome=Savage|nome=Phil|sito=[[PC Gamer]]|data=27 ottobre 2020|lingua=en|accesso=5 novembre 2021}}</ref>