Ofek-1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
È, perché mai "fu"? Non è una persona, non è un evento storico passato, si usa il presente per gli "oggetti". |
→Storia: Overlink. |
||
| (7 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|astronautica}}
{{Missione spaziale
|nome_missione =
|programma =
|emblema =
Riga 58:
|foto_equipaggio =
|descrizione_foto =
|precedente = -
|successivo = [[Ofek-2]]
}}
'''Ofek-1''' o '''Ofeq-1''' è stato il primo satellite lanciato da [[Israele]] con un proprio [[Vettore spaziale|razzo vettore]]. Con questo lancio Israele divenne l'ottava nazione ad avere effettuato un lancio spaziale con un [[razzo]] di produzione nazionale.<ref>{{Cita web |url=https://israeled.org/israel-launches-ofek-1/| titolo=Israel Launches Ofek 1 Satellite |sito=Centre for Israel Education |accesso=25 luglio 2025 |lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://nssdc.gsfc.nasa.gov/nmc/spacecraft/display.action?id=1988-087A |titolo=NSSDCA/COSPAR ID: 1988-087A |
== Storia ==
Il satellite Ofek 1 (il cui nome significa “orizzonte”) fu lanciato il 19 settembre
I satelliti israeliani Ofek sono satelliti da ricognizione o osservazione. Un Ofek 2 pare che sia andato perduto a causa di avarie del razzo vettore verificatesi al momento del lancio il 3 aprile 1990. L'Ofek 3, considerato in Israele un satellite di “2ª generazione”, è stato lanciato il 5 aprile 1995 su un'orbita circolare di 500 km. La successione della serie Ofek è proseguita sino all'Ofek 10, un satellite da ricognizione dotato di radar ad apertura sintetica per l'osservazione della superficie terrestre, lanciato dalla base di Palmachim il 9 aprile 2014 alle 21.00 circa (ora italiana) tramite il razzo vettore Shavit 2. L'Ofek 10 si trova in orbita ad un'altitudine di 600 km e ha un'inclinazione di 140° rispetto all'[[equatore]]. Il suo compito principale è osservare i territori ritenuti di vitale importanza per Israele.
L'ultimo satellite della serie [[Ofek]] è stato l'Ofek 13, lanciato a marzo 2023.<ref>{{Cita
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Ofek]]
{{Primi satelliti artificiali}}
| |||