Ride bene... chi ride ultimo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Trama= |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(3 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 8:
|aspect ratio =
|genere = comico
|regista = Marco Aleandri (pseudonimo di [[Vittorio Sindoni
|soggetto =
|sceneggiatore = Marco Aleandri (Vittorio Sindoni), Pino Caruso, Walter Chiari e [[Ghigo De Chiara]]
|produttore =
|produttore esecutivo =
Riga 55:
* [[Fiorenzo Fiorentini]]: cardinale zio
|doppiatori italiani = * [[Giancarlo Padoan]]: Toni Franzolin, operaio in malattia
|titoli episodi = * ''Sedotto e violentato'', regia di Pino Caruso
* ''Arriva lo sceicco'', regia di Gino Bramieri
* ''La visita di controllo'', regia di Marco Aleandri (pseudonimo di Vittorio Sindoni)
* ''Prete per forza'', regia di Walter Chiari
|fotografo = [[Safai Teherani]]
|scenografo = [[Giorgio Luppi]]
Riga 68:
}}
'''''Ride bene... chi ride ultimo''''' è un [[film a episodi]], del
==Trama==
Riga 86:
==Produzione==
===Riprese===
Il film fu girato nel [[Lazio]], tra [[Artena]], [[Palombara Sabina]] e [[Roma]] e in [[Veneto]], a [[Marghera]].<ref>{{Cita web|https://www.davinotti.com/forum/___location-verificate/ride-bene-chi-ride-ultimo/50007968|Dove è stato girato Ride bene... chi ride ultimo|27 luglio 2025}}</ref>
==Note==
|