Viva Trotskij!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Mastrocom ha spostato la pagina Bozza:Viva Trotskij! a Viva Trotskij! senza lasciare redirect: una parola da chiarire non osta alla pubblicazione
 
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Richiesta revisione bozza|ts=20250624174537|richiedente=ThomasZM|esito=|revisore=}}
{{Richiesta revisione bozza|ts=20250624122754|richiedente=ThomasZM|esito=Non è possibile verificare tramite [[WP:FONTI|fonti]] che la voce non sia frutto di una [[WP:RO|ricerca originale]]. Né per la trama, né per la data di pubblicazione ci sono fonti.|revisore=Ruthven}}
{{Bozza|arg=fumetti|arg2=|ts=20250623170908|wikidata=}}<!-- IMPORTANTE: NON CANCELLARE QUESTA RIGA, SCRIVERE SOTTO -->
{{Fumetto e animazione
|tipo = fumetto
Riga 16 ⟶ 13:
 
== Trama ==
Dopo aver salutato Arno, il viaggio in treno di Valentina verso Milano si trasforma in una serie di sogni surreali. Il treno si trasforma in una macabra allegoria della [[rivoluzione russa]]. Valentina subisce un'aggressione da parte di militari [[Bianchi (Russia)|zaristi]] e assiste a una sparatoria tra i vagoni. Catturata da alcune donne {{chiarire[[I Sotterranei|Sotterranee|che vuol dire?}}]] e consegnata allo zar, viene poi salvata dai rivoluzionari. Un risveglio illusorio la porta a una brutale umiliazione per mano di un controllore, prima che un vero risveglio la trovi a metà del viaggio.
 
Il sogno prosegue con Valentina inseguita e legata ai binari, per poi essere inaspettatamente salvata da soldati zaristi. Presentandosi come la Contessa [[Louise Brooks]], si ribella quando le viene imposto di rinunciare alle sue amate espressioni artistiche. Il sogno culmina con il deragliamento del treno e l'incontro con una dura realtà rivoluzionaria: l'assassinio di [[Lev Trockij|TrockijTrotskij]], la morte di [[Lenin]] e l'ascesa al potere di [[Iosif Stalin|Stalin]]. Al suo risveglio Valentina scrive il nome di Trotskij sul finestrino del treno.<ref>{{Cita web|autore=Giovanni Carpinelli|url=https://machiave.blogspot.com/2021/10/crepax-valentina-e-trockij.html|titolo=belfagor: Crepax, Valentina e Trockij|sito=belfagor|data=lunedì 25 ottobre 2021|accesso=2025-06-24}}</ref>
 
== Pubblicazioni ==
Riga 24 ⟶ 21:
* ''[[alterlinus]]'' agosto/settembre 1974<ref>{{Cita web|url=https://www.collezionismofumetti.com/fumetti.php?idx=56380|titolo=ALTERLINUS n.8 - 1974 (Collezionismo Fumetti - Collecting Comics)|sito=www.collezionismofumetti.com|accesso=2025-06-25}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.collezionismofumetti.com/fumetti.php?idx=56381|titolo=ALTERLINUS n.9 - 1974 (Collezionismo Fumetti - Collecting Comics)|sito=www.collezionismofumetti.com|accesso=2025-06-25}}</ref>
* ''[[Milano Libri]]'' (''Diario di Valentina'') ottobre 1975
* ''[[RCS MediaGroup|RCS]]'' (''VolumeValentina - Vol. 6'') 2007
* ''[[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]]'' (''VolumeGuido Crepax - Vol. 19 - Valentina in viaggio nel tempo'') 2015
 
== Note ==
Riga 31 ⟶ 28:
 
{{Portale|fumetti}}
 
[[Categoria:Fumetti di Valentina]]