Discussione:Carlo Acutis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Omertà: Risposta
 
(9 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 61:
Carlo Acutis è beato. La madre: «Vi racconto il suo miracolo»|autore=Stefano Lorenzetto|data=10 ottobre 2020|accesso=25 luglio 2025}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.famigliacristiana.it/articolo/antonia-salzano-acutis-la-mamma-di-carlo-acutis-mio-figlio-mi-disse-in-sogno-sarai-di-nuovo-mamma.aspx|titolo=«Mio figlio mi disse in sogno: "Sarai di nuovo mamma"»|autore=Laura Badaracchi|data=1° ottobre 2020|accesso=25 luglio 2025}}</ref></nowiki>.
 
--[[Utente:Giu_Pepis|<span style="font-family:Calibri;color:blue">GIU</span>]]<span style="font-family:Calibri;color:green">SEPPE</span>&nbsp;[[Discussioni_utente:Giu_Pepis|<sup><small><span style="font-family:Calibri;color:brown">PEPIS</span></small></sup>]] 14:34, 28 lug 2025 (CEST)
 
== Stile apologetico di foto e contenuto ==
 
Vorrei segnalare una perplessità riguardo all’immagine attuale di Carlo Acutis, rappresentato nello stile di un santino: una scelta che riduce la sua figura a una semplice iconcina devozionale che, oltre ad avere una qualità estetica davvero odiosa, ricorda tanto il famoso "santino di Berlusconi" e risulta senz'altro distante dalla oggettiva e reale umanità e vitalità di quel ragazzo, così come mostrata in numerose fotografie autentiche.Inoltre, la pagina Wikipedia nel suo insieme sembra risentire di un’impostazione apologetica che compromette la neutralità richiesta a un’enciclopedia. Ritengo importante che i criteri adottati per la selezione delle immagini e per la stesura dei contenuti riflettano un approccio laico e oggettivo, coerente con lo spirito enciclopedico e il rispetto di OGNI lettore. --[[Speciale:Contributi/81.56.3.52|81.56.3.52]] ([[User talk:81.56.3.52|msg]]) 15:48, 1 ago 2025 (CEST)
 
:Per quanto riguarda l'immagine io non trovo, tra quelle disponibili con licenza utilizzabile, niente di meglio di quella attuale. Per quanto riguarda l'oggettività della voce mi sembra che essa sia coerente con le fonti citate alcune abbastanza autorevoli. Forse alcuni paragrafi potrebbero essere ridotti. Se la voce soffre di una certa distorsione, ciò è dovuto alle fonti da cui essa è tratta. Sei libero di portare suggerimenti per migliorare l'imparzialità della stessa. Ciao Giuseppe --[[Utente:Giu_Pepis|<span style="font-family:Calibri;color:blue">GIU</span>]]<span style="font-family:Calibri;color:green">SEPPE</span>&nbsp;[[Discussioni_utente:Giu_Pepis|<sup><small><span style="font-family:Calibri;color:brown">PEPIS</span></small></sup>]] 21:29, 1 ago 2025 (CEST)
::@81.56.3.52 Sono d'accordo sul fatto che l'immagine presente non sia adatta per un'enciclopedia, ma non sono disponibili altre immagini, del resto in passato erano presenti foto migliori, ma sono state cancellate per problemi di licenza. Per quanto riguarda il testo, ho da poco revisionato il testo precedente che era effettivamente troppo apologetico. Non dimentichiamo che stiamo parlando di un beato, ormai prossimo alla santità. Distinguiamo poi lo stile dai contenuti: le informazioni attuali mi sembrano necessarie a descrivere in modo esauriente la figura del beato. Ti sarei grato se volessi segnalarmi nel dettaglio quale punto della voce attuale manchi di rispetto a un lettore "laico". Cordialmente --[[Utente:Vito Calise|Vito Calise]] ([[Discussioni utente:Vito Calise|msg]]) 04:07, 2 ago 2025 (CEST)
 
== Omertà ==
 
Omettere che:
 
- costui è figlio di miliardari (in Euro) iper cattolici e che tutta la causa di canonizzazione è stata sponsorizzata a forza di donazioni ingenti (vedasi i bilanci delle chiese dove sono esposte le reliquie)
 
- esiste letteratura e podcast che pongono seri dubbi su tutta la beatitudine del soggetto
 
da il quadro di in che condizioni sia Wiki Italia oggi. --[[Speciale:Contributi/87.4.40.217|87.4.40.217]] ([[User talk:87.4.40.217|msg]]) 15:34, 7 set 2025 (CEST)
 
:Puoi aggiungere tu stesso le tesi che dici con le relative fonti. <s>Non mi risulta che ci siano così oscuri meccanismi nella Wiki Italia come dici tu</s>. Puoi tranquillamente vedere la cronologia della voce in chiaro. --[[Utente:Giu_Pepis|<span style="font-family:Calibri;color:blue">GIU</span>]]<span style="font-family:Calibri;color:green">SEPPE</span>&nbsp;[[Discussioni_utente:Giu_Pepis|<sup><small><span style="font-family:Calibri;color:brown">PEPIS</span></small></sup>]] 19:18, 7 set 2025 (CEST)
::ha ragione l’utente sopra, e tu beppe dovresti migliorare la comprensione del testo visto che da nessuna parte lui parla di “oscuri meccanismi” ma denuncia solo la scarsissima qualità di questa voce e il tono assolutamente prosaico (comune a molte altre voci a tema religione cattolica) della stessa.
::Comunque la pagina è protetta quindi il meccanismo c’è. --[[Speciale:Contributi/217.201.243.184|217.201.243.184]] ([[User talk:217.201.243.184|msg]]) 20:12, 7 set 2025 (CEST)
:::La pagina è protetta per reiterato [[WP: SFERA]] sul resto invito alla calda lettura di [[WP: FONTI]] , [[WP:BF]] e [[WP:NAP]] --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 20:15, 7 set 2025 (CEST)
::::Comunque c'è scritto "il padre Andrea, finanziere presso la banca d'affari Lazard e la madre imprenditrice Antonia Salzano, sposatisi l'anno precedente. Acquisì il nome del nonno paterno, Carlo, proprietario di Vittoria Assicurazioni.". Quindi non mi pare proprio che non si dica che è figlio di persone abbienti. --[[Utente:Martin Mystère|Martin Mystère]] ([[Discussioni utente:Martin Mystère|msg]]) 13:42, 8 set 2025 (CEST)
Ritorna alla pagina "Carlo Acutis".