Batman of the Future: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: ripulisco il t:Fumetto e animazione dai parametri non validi
m Bot: orfanizzazione voci eliminate in seguito a consenso cancellazione: -Fantasma (DC Comics)
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 48:
|data fine = 18 dicembre 2001
|prima visione in italiano = [[Italia 1]]
|data inizio in italiano = 24 marzo 20022001
|data fine in italiano = 2004
|episodi in italiano = 52
Riga 60:
}}
 
'''''Batman of the Future''''' (''Batman Beyond'') è una serie televisiva animata statunitense prodotta dalla [[Warner Bros. Television]] e creata da [[Bruce Timm]], [[Paul Dini]] e Alan Burnett. Andata in onda per la prima volta nel 1999 su [[Kids' WB]], l'ultimo episodio è stato trasmesso nel 2001. Dopo tre stagioni e un film, la serie è cancellata in favore di ''[[Justice League (serie animata)|Justice League]]'', nonostante la rete avesse annunciato i piani per una quarta stagione.<ref name=justice>{{Cita web|url=http://www.comicscontinuum.com/stories/0102/09/index.htm |titolo=News |editore=Comics Continuum |data=9 febbraio 2001 |accesso=2 gennaio 2011 |lingua=en}}</ref> In italiano la serie è stata trasmessa dadal febbraio 20022001 su [[Cartoon Network (Italia)|Cartoon Network]]<ref>{{Cita web|url=http://cartoonnetwork.virgilio.it/news/0102_news3.htmlpubblicazione|titolo=newsStream toc|sito=web.archive.org|data=5- febbraioOttobre 20022001|accessorivista=17[[Stream aprile 2023TV|dataarchivio=5 febbraio 2002|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20020205233700/http://cartoonnetwork.virgilio.it/news/0102_news3.html|urlmorto=sìStream]]}}</ref> e dal 24 marzo 2002 su [[Italia 1]].<ref>{{Cita web|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,31/articleid,0267_01_2002_0081_0037_2059614/anews,true/|titolo=La Stampa - Consultazione Archivio|sito=www.archiviolastampa.it|accesso=2022-11-03}}</ref>
 
È ambientata cronologicamente nel futuro del [[DC Animated Universe]] (nonostante sia distribuita prima di ''[[Static Shock]]'', ''Justice League'' e ''[[Justice League Unlimited]]''), ed è la continuazione delle serie animate sul [[Batman|Cavaliere oscuro]] dopo ''[[Batman (serie animata 1992)|Batman]]'' e ''[[Batman - Cavaliere della notte]]''.<ref>{{Cita news|titolo= A History of Batman on TV|pubblicazione= IGN|url= http://uk.tv.ign.com/articles/891/891807p8.html|accesso=15 agosto 2010|lingua=en}}</ref> La serie diede vita ad un lungometraggio, ''[[Batman of the Future - Il ritorno del Joker]]'', e allo spin-off ''[[The Zeta Project]]''. Quarant'anni dopo gli eventi di ''Cavaliere della notte'', il giovane [[Terry McGinnis]] veste i panni del nuovo difensore di [[Gotham City|Gotham]], sotto la supervisione di Bruce Wayne, il Batman originale, che gli farà da mentore e da guida.<ref>{{cita news|titolo= FOR YOUNG VIEWERS; Introducing an Old-Time Hero To a New Generation|sito= New York Times|data=19 settembre 2004|url= https://query.nytimes.com/gst/fullpage.html?res=9400E7D81239F93AA2575AC0A9629C8B63|accesso=12 agosto 2010|lingua=en}}</ref>
Riga 83:
| 13
| 1999
| 2001
| rowspan="2" | 2002
|-
| [[Episodi di Batman of the Future (seconda stagione)|Seconda stagione]]
| 26
| 1999-2000
|2002
|-
| [[Episodi di Batman of the Future (terza stagione)|Terza stagione]]
Riga 146 ⟶ 147:
Amanda Waller spiega al ragazzo, attraverso dei [[flashback]], che, anche se si fidava e rispettava Batman, era consapevole che lui stava invecchiando e diventava sempre più lento, e che ad un certo punto si sarebbe anche ritirato. Trovando l'idea di un mondo senza Batman inaccettabile, la donna utilizzò i suoi collegamenti con il [[Progetto Cadmus]] per raccogliere la tecnologia per il progetto ''Batman of the Future'', il cui obiettivo era creare fisicamente un nuovo Batman, partendo da un campione raccolto segretamente del DNA di Bruce Wayne. Dopo aver trovato una giovane coppia di Neo-Gotham, i McGinnis, con profili psicologici quasi identici a quelli dei genitori di Bruce, venne fatta un'iniezione a Warren McGinnis per riscrivere il suo materiale riproduttivo. Poco tempo dopo la moglie Mary McGinnis diede alla luce Terry, un bambino che condivide i tratti genetici di sua madre e quelli di Bruce Wayne.
 
Quando Terry aveva 8 anni, la Waller assunse il [[Fantasma (DC Comics)|Fantasma]] (Andrea Beaumont, ex fidanzata di Bruce comparsa nel film ''[[Batman: La maschera del Fantasma]]'') come assassino per uccidere la famiglia di Terry, sperando che il trauma lo avrebbe messo sulla strada per diventare Batman (nello stesso modo in cui accadde per Bruce Wayne con [[Joe Chill]]). Tuttavia, Beaumont si tirò indietro poco prima di commettere l'atto, sostenendo che Bruce non sarebbe mai ricorso ad omicidio per raggiungere i suoi obiettivi. In seguito, Waller ammise che Beaumont aveva ragione e abolì il progetto. Otto anni dopo, però, il progetto tornò casualmente in pista quando Warren fu assassinato da Powers e Terry incontrò Bruce per caso, portandolo a diventare il successore di Batman. Amanda Waller conclude ricordando a Terry che lui è figlio di Bruce, non il suo clone e che, nonostante le circostanze della sua esistenza, ha ancora libero arbitrio per vivere la propria vita. Convinto dalle parole della donna Terry decide di riprendere la sua identità di Batman, il suo posto nella lega ed accanto a Bruce, nonché di chiedere a Dana di sposarlo.
 
== Colonna sonora ==
Riga 161 ⟶ 162:
|genere = Colonna sonora
|registrato =
|album di provenienza =
|numero di dischi =
|numero di tracce =
|note =
}}
Rilasciata il 31 agosto 1999, la colonna sonora di ''Batman of the Future'' presenta molti degli stessi compositori che hanno lavorato sulle precedenti serie animate di Batman: Shirley Walker, Kristopher Carter, Lolita Ritmanis e Michael McCuistion. Lo stile musicale è più [[Musica industriale|industriale]], per legarsi al genere futuristico dello stile [[cyberpunk]] dello show. Shirley Walker vinse un altro Daytime Emmy Award per la miglior colonna sonora della serie nel 2001.<ref name="Variety">{{Cita news|nome=Jon|cognome=Burlingame|url=http://www.variety.com/article/VR1117955064.html?categoryid=1237&cs=1|titolo=Composer Walker dies|accesso=12 settembre 2008 |editore=Variety|data=4 dicembre 2006|lingua=en}}</ref> Il sito [[AllMusic]] ha recensito più che positivamente la colonna sonora, assegnando un voto di 4/5.<ref name="am">{{cita web|cognome=Phares|nome=Heather|titolo=Batman Beyond|sito=[[AllMusic]]|url={{Allmusic|class=album|id=r428036|pure_url=yes}}|accesso=18 luglio 2010|lingua=en}}</ref>