Need for Speed: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Edit Check (references) shown Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Annullata la modifica 146787862 di 94.164.187.158 (discussione), rimozioni massive e non giustificate
Etichetta: Annulla
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 4:
 
La serie si focalizza su gare stradali con vari tipi di automobili, tutte riprodotte su [[Licenza (economia)|licenza]], spesso includendo inseguimenti della [[polizia]] che variano di capitolo in capitolo.
 
L'ultimo uscito è Unbound, sottovalutato giocatelo<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Adam|cognome=Lê|nome2=Emily M.|cognome2=Farris|nome3=Jane L.|cognome3=Sumner|data=2020-04-01|titolo=Extra, Extra, Reddit All About it: What Reddit can Teach us About Local Politics|rivista=The Forum|volume=18|numero=1|pp=87–115|accesso=2025-07-29|doi=10.1515/for-2020-1005|url=https://doi.org/10.1515/for-2020-1005}}</ref>
 
== Videogiochi ==
Riga 83 ⟶ 81:
=== ''Need for Speed: V-Rally'' ===
{{vedi anche|V-Rally}}
Pubblicato negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] nel tardo 1997 per la [[PlayStation]], '''''V-Rally''''' è stato il primo titolo della serie ad occuparsi di corse [[rally]]. È stato pubblicato negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] nel tardo 1997 per la [[PlayStation]].
 
=== ''Need for Speed III: Hot Pursuit'' ===
{{vedi anche|Need for Speed III: Hot Pursuit}}
'''''[[Need for Speed III: Hot Pursuit|Hot Pursuit]]''''' aggiunseha aggiunto la modalità ''Inseguimento'' (''Hot Pursuit''), nella quale il giocatore poteva scegliere di scappare dalla [[polizia]] o di fare la parte del poliziotto (solo nella versione per PC), arrestando i corridori. La maggior parte delle auto e dei tracciati sono disponibili già all'inizio del gioco. L'obiettivo era sbloccare i [[premio|premi]] vincendo le corse.
 
''NFS III'' sfrutta le capacità multimediali offerte dal [[CD-ROM]] aggiungendo il commento audio, slideshow di immagini e video musicali. Questo gioco è stato anche il primo a permettere il [[download]] di auto aggiuntive. Di conseguenza si è formata in seguito una comunità di programmatori dediti alla programmazione di auto extra per il gioco e di varianti dei 9 circuiti presenti.
Riga 101 ⟶ 99:
=== ''Need for Speed: V-Rally 2'' ===
{{vedi anche|V-Rally 2}}
Un'''''V-Rally 2''''' è un [[sequel]] completamente ridisegnato dell'originale ''V-Rally'' del [[1997]], pubblicato negli Stati Uniti nell'ottobre del [[1999]], guadagnando pareri positivi.
 
=== ''Need for Speed: Porsche 2000'' ===
Riga 111 ⟶ 109:
=== ''Need for Speed: Hot Pursuit 2'' ===
{{vedi anche|Need for Speed: Hot Pursuit 2}}
 
'''''Hot Pursuit 2''''' è un videogioco pubblicato nel 2002 e seguito del precedente ''Hot Pursuit''. Ha due distinte modalità carriera.
 
=== ''Need for Speed: Underground'' ===
{{vedi anche|Need for Speed: Underground}}
'''''Underground''''' offre una modalità carriera guidata da una storia principale e una modalità garage che permette ai giocatori di modificare completamente le loro auto con una grande varietà di marche, accessori e [[upgrade]]. Tutte le corse avvengono sempre di notte, e gli inseguimenti della polizia non sono più presenti (come per il sequel [[Need for Speed: Underground 2|Underground 2]]). In questo titolo, invece di proporre supercar, ''Underground'' presenta veicoli più accessibili al pubblico. Questo, in aggiunta ai controlli molto [[videogioco arcade|arcade]], diedero luce a controversie tra i [[fan]] della serie ''NFS''. A parte ciò, ''Underground'' è stato un successo, commercialmente parlando. Ciò può essere dovuto al fatto che la ''tuner culture'' sia stata resa popolare con l'[[hip hop]], che aumentò moltissimo gli incassi del gioco.
 
La versione per PC includeva anche il multiplayer via [[Internet]], ma la modalità aveva forti limitazioni. Per ovviare a ciò, sono nate delle utilities non ufficiali per estendere le potenzialità di questa modalità.
Riga 142 ⟶ 139:
=== ''Need for Speed: ProStreet'' ===
{{vedi anche|Need for Speed: ProStreet}}
'''''ProStreet''''' è uscito nell'autunno 2007. Segna una svolta molto importante nella serie di Need Forfor Speed, infatti con questo episodio si abbandonano le corse clandestine per le vie delle città e gli inseguimenti della polizia. Ora si corre su tracciati in città reali in corse organizzate, e il modello di guida non è più arcade, ma marcatamente più simulativo, con fumo, danni visibili e tangibili. La funzione di [[autosculpt]] è stata ulteriormente ampliata con modifiche maggiori e l'introduzione delle ripercussioni che queste hanno sulle prestazioni della vettura. È stato forse il capitolo più criticato della serie, per le nette e numerose differenze con i predecessori.<ref>{{Cita web
|url=http://www.electronicarts.it/games/10849/6020/
|titolo=Comunicato stampa ufficiale su ProStreet
Riga 154 ⟶ 151:
=== ''Need for Speed: Undercover'' ===
{{vedi anche|Need for Speed: Undercover}}
Uscito'''''Undercover''''', uscito negli Stati unitiUniti il 18 novembre 2008 e in Europa il 21 novembre dello stesso anno '''''Need for Speed Undercover''''', è il 12º capitolo della saga di videogiochi Need for Speed. Il tema del gioco torna quello delle corse illegali su strada dopo la piccola deviazione di percorso di Need for Speed Pro Street, che venne privato delle gare dalla collaudata impronta "clandestina". Il gioco è ambientato di giorno (come in [[Need for Speed: Most Wanted|Most Wanted]] e [[Need for Speed: ProStreet|ProStreet]]) e non di notte (come in [[Need for Speed: Underground|Underground]], [[Need for Speed: Underground 2|Underground 2]] e in [[Need for Speed: Carbon|Carbon]]).
In questo episodio viene inserita una storia stile [[Driver (serie)|Driver]] dove il giocatore aiuta un agente corrotto a recuperare valori.
Da notare che i danni delle auto in questo gioco sono simili a quelli di ProStreet, ma a differenza del predecessore le auto non si distruggono (a parte la modalità Battaglia in autostrada).
Riga 164 ⟶ 161:
=== ''Need for Speed: Hot Pursuit'' ===
{{vedi anche|Need for Speed: Hot Pursuit}}
'''''Need for Speed: Hot Pursuit''''' è un gioco della saga di Need Forfor Speed, uscito il 16 novembre 2010 per le piattaforme [[PlayStation 3]], [[Xbox 360]], [[Nintendo Wii]], [[Personal computer|PC]], e [[iPhone]].
Sviluppato dalla [[Criterion Games]] e distribuito dalla [[Electronic Arts]], è il quindicesimo episodio della saga.
Il gioco riprende lo stile sia di Undercover e sia dei primi della saga Need for Speed, concentrato sugli inseguimenti, quindi anche qui il tema principale è la fuga dalle auto della polizia. Diversamente dalle versioni precedenti di Need for Speed, Hot Pursuit offre due carriere distinte: oltre quella del fuorilegge, c'è anche quella del poliziotto, dove si guideranno le auto della polizia all'inseguimento dei criminali.
Riga 171 ⟶ 168:
=== ''Need for Speed: Shift 2 Unleashed'' ===
{{vedi anche|Shift 2: Unleashed}}
'''''Shift 2 Unleashed''''' è un simulatore di guida ed è il seguito di Need for Speed: Shift. Questo videogioco è stato accostato al brand Need for Speed. Esso è stato annunciato il 16 novembre 2010 in occasione del lancio di Need Forfor Speed: Hot Pursuit gioco che appunto contiene il trailer di debutto di Shift 2 Unleashed. È uscito il 1º aprile [[2011]].<ref>{{Cita web|url = http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/131586/date-di-rilascio-da-electronic-arts.aspx|titolo = Date di {{sic|rilascio}} da Electronic Arts - SpazioGames.it|accesso = 3 dicembre 2015|sito = SpazioGames.it|dataarchivio = 8 dicembre 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20151208180555/http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/131586/date-di-rilascio-da-electronic-arts.aspx|urlmorto = sì}}</ref>
 
=== ''Need for Speed: The Run'' ===
{{vedi anche|Need for Speed: The Run}}
'''''Need for Speed: The Run''''' è un gioco della saga di Need for Speed. The Run è una corsa illegale attraverso gli USA: da San Francisco a New York, il protagonista Jack Rourke deve salvare la sua vita lottando contro i 200 corridori più forti del mondo sulle strade più insidiose d'America. Need For Speed: ''The Run'' è uscito il 14 novembre [[2011]] in America e il 18 novembre [[2011]] in Europa.<ref>{{Cita web|url = http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/137468/annunciato-need-for-speed-the-run.aspx|titolo = Annunciato Need for Speed: The Run|accesso = 3 dicembre 2015|sito = SpazioGames.it|dataarchivio = 8 dicembre 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20151208144906/http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/137468/annunciato-need-for-speed-the-run.aspx|urlmorto = sì}}</ref>
 
=== ''Need for Speed: Most Wanted'' ===
{{vedi anche|Need for Speed: Most Wanted (videogioco 2012)}}
'''''Need for Speed: Most Wanted''''' è un [[remake]] omonimo al videogioco del 2005, infatti come in quest'ultimo, il protagonista dovrà correre contro altri piloti per scalare una blacklist. Il videogioco è stato sviluppato da [[Electronic Arts]] e [[Criterion Games]], conosciuta per la serie ''[[Burnout (serie)|Burnout]]''.
 
=== ''Need for Speed: Rivals'' ===
{{vedi anche|Need for Speed: Rivals}}
'''''Need for Speed: Rivals''''' è il ventesimo titolo della saga di Need for Speed; annunciato il 23 maggio [[2013]], è uscito il 19 novembre dello stesso anno. [[Ghost Games]] è stata l'azienda sviluppatrice del gioco, assieme a Criterion Games. Il gioco è simile ad [[Need for Speed: Hot Pursuit|Hot Pursuit]], ma dispone alcune migliorie, tra cui un nuovo sistema multiplayer, chiamato '''AllDrive'''. Come in Hot Pursuit, vi è la possibilità di scegliere con quale fazione guidare (Polizia o Street Racers).<ref>{{Cita web|url = http://gamesnotizie.com/need-for-speed-rivals-disponibile-dal-19112013/4895.html|titolo = Need For Speed Rivals disponibile dal 19/11/2013|accesso = 3 dicembre 2015|sito = gamesnotizie.com}}</ref> L'ambientazione è in una contea fittizia nota come ''Redview County''.
 
È stato pubblicato a fine 2014 ''Need for Speed: Rivals Complete Edition'', contenente tutti i DLC usciti per l'omonimo capitolo.
Riga 189 ⟶ 186:
=== ''Need for Speed'' ===
{{vedi anche|Need for Speed (2015)}}
'''''Need for Speed''''' è il ventiduesimo capitolo della seriesaga di Need for Speed, reboot della serie, sviluppato da Ghost Games. È stato pubblicato ufficialmente il 5 novembre per Xbox One e PlayStation 4, mentre è disponibile su [[Origin (informatica)|Origin]] per Windows dal 15 marzo 2016.
 
Il titolo cerca di trarre le caratteristiche migliori dai suoi predecessori, offrendo un mondo di gioco ispirato da ''Need for Speed: Carbon'' e le personalizzazioni da ''Need for Speed: Underground''.<ref>{{Cita web|url = http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/218055/trailer-e-video-gameplay-di-need-for-speed.aspx|titolo = Trailer e video gameplay di Need For Speed - SpazioGames.it|accesso = 2015-06-16|dataarchivio = 17 giugno 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150617032513/http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/218055/trailer-e-video-gameplay-di-need-for-speed.aspx|urlmorto = sì}}</ref>
Riga 195 ⟶ 192:
=== ''Need for Speed: Payback'' ===
{{vedi anche|Need for Speed: Payback}}
'''''Need for Speed: Payback''''' è il ventitreesimo capitolo della seriesaga di Need for Speed. È stato annunciato da EA e Ghost Games il 2 giugno 2017 e pubblicato il 10 novembre 2017 per Microsoft Windows, PlayStation 4 e Xbox One.
 
=== ''Need for Speed: Heat'' ===
{{Vedi anche|Need for Speed: Heat}}
'''''Need for Speed: Heat''''' è il ventiquattresimo capitolo della saga di Need for Speed, presentato alla [[Gamescom]] di Colonia e pubblicato l'8 novembre 2019 su PlayStation 4, Xbox One e PC.<ref>{{Cita web|url=https://multiplayer.it/notizie/need-for-speed-heat-nome-presunti-dettagli-nuovo-capitolo.html|titolo=Need for Speed: Heat, spuntano nome e presunti dettagli sul nuovo capitolo della serie EA|sito=Multiplayer.it|accesso=15 agosto 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.hdblog.it/2019/08/14/need-for-speed-heat-video-data-uscita-dettagli/|titolo=Need For Speed Heat disponibile per PS4, Xbox One e PC - HDblog.it|accesso=21 novembre 2019}}</ref>
 
=== ''Need for Speed: Unbound'' ===
{{Vedi anche|Need for Speed: Unbound}}
25º capitolo della serie, '''''Unbound''''' è statoil venticinquesimo capitolo della saga di Need for Speed. annunciatoAnnunciato da EA/Criterion in data 6 ottobre 2022, il gioco presenta un contrasto estetico tra ''realismo'' (automobili, ambiente), [[cel-shading]] (persone, piloti) e ''[[graffitismo]]'' (estetiche, effetti). È stato pubblicato il 2 dicembre 2022, sulle piattaforme: PlayStation 5, Xbox Series X/S e PC.<ref>{{Cita web|url=https://www.tomshw.it/videogioco/need-for-speed-unbound-annunciato-ufficialmente-e-gia-a-un-passo-dalluscita/|titolo=Need for Speed Unbound annunciato ufficialmente e già a un passo dall'uscita! {{!}} Game Division|sito=Tom's Hardware|lingua=it-IT|accesso=2022-10-07}}</ref> Il servizio ''EA Play'' offre 10 ore di gioco gratuite agli abbonati.<ref>{{Cita web|url=https://www.ea.com/it-it/games/need-for-speed/need-for-speed-unbound/news/under-the-hood-get-ready-to-race|titolo=Sotto il cofano di Need for Speed™: Preparati a correre - Electronic Arts|autore=Electronic Arts|sito=Electronic Arts Inc.|data=2022-11-22|lingua=it|accesso=2022-11-23}}</ref>
 
== Officine italiane ==