Techno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sposto nella posizione giusta Hands up togliendo informazioni ripetute
Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App section source
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 6:
|strumenti = [[sintetizzatore]], [[drum machine]], [[sequencer]], [[campionatore]]
|popolarità = Alta in [[Europa]] e [[Stati Uniti d'America]].
|sottogeneri = [[Acid techno]] - [[Dub techno]] - [[Goa Trance|Goa]] - [[Techno hardcore]] - [[Minimal techno]] - [[Techno#Hard_techno_o_Schranz|Schranz]] - [[Tech-house]]
|generi_d = [[Trance (musica)|Trance]] - [[Big beat]] - [[Jungle (genere musicale)|Jungle]]
|generi_c = [[Musica house|House]] - [[Industrial]] - [[Elettropop]] - [[Hands up (genere musicale)|Hands up]]
Riga 53:
Bisogna tuttavia stabilire di quale techno si sta parlando considerando che ad oggi il genere techno è composto da vari sottogeneri e, quindi, brano per brano non si può definire che sia puramente techno. Il genere si è evoluto infatti a tal punto da dover per forza attribuire un sottogenere ad ogni singolo brano in quanto sicuramente è nato da una serie di influenze, come ogni genere musicale ormai presente nel mercato odierno. Se si considerano infatti i primi brani catalogati con tale nome si tratta spesso di brani elettronici sintetici di diverse fattezze strutturali, spesso anche senza base percussiva.
Anche la velocità varia in base al periodo: nei primi anni era facile trovare brani techno che scendevano fino a 132 bpm, fino all'esplosione di generi come l'euro-dance, così per differenziare la techno dalla dance, si è cominciato a produrre musica molto più veloce rispetto alla dance (che comunque aveva anche qualche brano spinto fino ai 150 bpm e veniva quindi definito comunque techno).
La musica house, al contrario, non superava i 132 bpm, gli stessi che appunto segnavano il confine tra i due geberigeneri.
Ad oggi è possibile trovare in qualche sottogenere (tipo la melodic techno, che è una fusion tra vari stili di techno, house e trance) brani che invece scendono anche fino a 124 bpm. Ma i sottogeneri considerati principali, e la techno pura, viaggiano tra i 140 e i 150 bpm.
Sotto generi come l'hard techno, l'hardcore techno superano i 150 o i 160, l'hardstyle va dai 145 ai 160.