Simone Cerasuolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Modificato palmares in descrizione
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(12 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 19:
|Palmares = {{Palmarès
|cat = ITA
|competizione 2 = [[Campionati mondiali di nuoto|Mondiali]]
|oro 2 = 1
|argento 2 = 0
|bronzo 2 = 0
|competizione 3 = [[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta|Mondiali in vasca corta]]
|oro 3 = 1
Riga 44 ⟶ 48:
|bronzo 10 = 4
}}
|Aggiornato = 2930 luglio 2025
}}
{{Bio
Riga 58 ⟶ 62:
|Attività = nuotatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , primatista mondiale juniores dei {{M|50|u=m}} e dei {{M|100|u=m}} rana in [[vasca corta]] e medaglia d'oro nei 50 metri rana ai [[Campionati mondiali di nuoto 2025|mondiali]] di [[Singapore]] del 2025
}}
}} Campione del mondo nel 2025 nei 50 m rana ai Campionati Mondiali di Singapore
 
==Carriera sportiva==
Riga 69 ⟶ 73:
Nel 2022 ottiene le prime medaglie internazionali a livello senior: agli [[Campionati europei di nuoto 2022|europei casalinghi di Roma]] arriva secondo nei 50 metri rana, dietro al connazionale [[Nicolò Martinenghi]]; ai [[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 2022|mondiali in corta]] di [[Melbourne]], invece, vince il bronzo sulla stessa distanza ed ottiene tre medaglie (un oro, un argento, e un bronzo) in tre staffette, pur partecipando in tutte le occasioni soltanto alle batterie senza disputare le finali. Nel 2023 invece conquista la medaglia d'argento nei 50 metri rana agli [[Campionati europei di nuoto in vasca corta 2023|europei in vasca corta]] di [[Otopeni]], alle spalle di Martinenghi.
 
Nel 2025 conquista, ai [[Campionati mondiali di nuoto 2025|mondiali di Singapore]], il suo primo oro iridato in vasca lunga, vincendo i 50 metri rana (primo italiano a riuscirci nella storia della competizione).<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/vari/2025/07/30/news/cerasuolo_oro_rana_mondiali_nuoto-424761610/|titolo=Cerasuolo fa la storia, oro mondiale nei 50 rana. In lacrime: “Papà mi ha detto che avrei vinto”|accesso=30 luglio 2025}}</ref>
Nel 2025 fa segnare il [[:en:Swimming_at_the_2025_World_Aquatics_Championships_–_Men's_50_metre_breaststroke|miglior tempo in batteria]] nei 50 rana ai [[Campionati mondiali di nuoto 2025|mondiali di Singapore]], tempo che lo porta [[:en:World_record_progression_50_metres_breaststroke|tra i primi 10 della storia]] nella suddetta gara.
 
== Palmarès ==
Riga 177 ⟶ 181:
|[[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 2024|Mondiali in vasca corta]]
|{{Bandiera|HUN}} [[Budapest]]
|[[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 2024 - Staffetta 4x100 metri misti maschile|4x100m4x100 m misti]]
|{{Sfondo|B}} align="center" |{{Med|B|Mondo|nome}}
|align=center|3'19"91
|align=center|<ref name=Batteria/>
|-
|align=center |2025
|[[Campionati mondiali di nuoto 2025|Mondiali]]
|{{Bandiera|SGP}} [[Singapore]]
|[[Nuoto ai campionati mondiali di nuoto 2025 - 50 metri rana maschili|50 m rana]]
|{{Sfondo|O}} align="center" | {{Med|O|Mondo|nome}}
|align="center"|26"54
|align="center"|<ref>26"42 {{Recordicona|RP|dim=small}} in batteria.</ref>
|}
 
=== Campionati italiani ===
{| border="1" class="wikitable sortable" style="text-align:center"
!Anno<br />!!Edizione<br />
Riga 189 ⟶ 201:
!rana<br />{{M|100|u=m}}
!misti<br />{{M|4|x|100|u=m}}
 
|-
|[[2021]]||[[Campionati italiani primaverili di nuoto 2021|Primaverili]]
Riga 242 ⟶ 253:
|}
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Interprogetto/notizia|Simone Cerasuolo è campione del mondo nei 50 metri rana|data=30 luglio 2025}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=https://www.swimrankings.net/index.php?page=athleteDetail&athleteId=4903482|lingua=en|titolo=Simone Cerasuolo}}
 
{{Campioni mondiali 50m ra (vasca lunga)}}
{{Portale|biografie|nuoto}}