Stranger Things: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Personaggi e interpreti: elimino anticipazioni Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
(29 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate) | |||
Riga 5:
|titolo originale = Stranger Things
|paese = Stati Uniti d'America
|anno prima visione = [[2016]]
|tipo fiction = serie TV
|genere = fantascienza
Riga 34:
* [[Priah Ferguson]]: Erica Sinclair
* [[Brett Gelman]]: Murray Bauman
* [[
|doppiatori italiani = * [[Giuppy Izzo]]: Joyce Byers
* [[Alessandro Budroni]]: Jim Hopper
Riga 57 ⟶ 56:
* [[Anita Ferraro]]: Erica Sinclair
* [[Francesco Cavuoto]]: Murray Bauman
* [[
|musicista = [[Survive (gruppo musicale)|Kyle Dixon e Michael Stein]]
|produttore esecutivo = [[Matt e Ross Duffer|Duffer Brothers]],<br/>[[Shawn Levy]],<br/>[[Dan Cohen]],<br/>Karl Gajdusek (st. 1),<br/>Cindy Holland (st. 1),<br/>Brian Wreight (st. 1),<br/>Matt Thunell (st. 1),<br/>Iain Paterson (st. 2+)
|casa produzione = Camp Hero Productions, [[21 Laps Entertainment]], Monkey Massacre
|inizio prima visione = 15 luglio 2016
|fine prima visione =
|distributore = [[Netflix]]
|inizio prima visione in italiano = 15 luglio 2016
|fine prima visione in italiano =
|distributore italiano = [[Netflix]]
}}
Riga 77 ⟶ 75:
== Trama ==
Ambientata negli anni ottanta nella fittizia cittadina rurale di Hawkins, nell'[[Indiana]], la serie ruota attorno agli eventi che seguono misteriosi esperimenti governativi che coinvolgono una bambina
=== Prima stagione ===
Riga 83 ⟶ 81:
6 novembre 1983, Hawkins, Indiana. In un laboratorio segreto, uno sconosciuto scienziato scappa da una misteriosa creatura, finendo tragicamente la sua corsa in un ascensore. Poco dopo Will, un ragazzino di dodici anni, scompare nel nulla dopo essere tornato a casa da una partita di D&D coi suoi amici, Mike, Dustin e Lucas. Contemporaneamente una ragazzina coi capelli rasati scappa dal laboratorio, trovando riparo in un ristorante. Fuggita dallo stesso, si imbatte nei tre ragazzi che sono alla ricerca del loro amico scomparso. I tre decidono di nasconderla nella cantina della casa di Mike: con quest'ultimo la ragazzina stringerà un legame particolare.
Il giorno dopo Joyce, la madre di Will, sporge denuncia per la scomparsa di suo figlio, dal momento che non
Dopo che il corpo viene estratto Joyce ha un contatto con suo figlio attraverso delle luci natalizie che, oltre a confermare la sua sopravvivenza, riesce ad avvisare la madre dell'imminente arrivo del [[Demogorgone (Dungeons & Dragons)|Demogorgone]] (la creatura responsabile della sua scomparsa e della morte dello scienziato a inizio serie), salvandola. Successivamente Nancy, sorella maggiore di Mike, la sua migliore amica Barb e il suo ragazzo Steve vanno a una festa a casa di quest'ultimo. Dopo aver giocato ed essere caduti nella piscina, Nancy e Steve vanno in camera del ragazzo per asciugarsi, dove poi avranno un rapporto sessuale. Nel frattempo Barb resta a bordo piscina da sola, venendo rapita dal Demogorgone. Nancy inizia poi a indagare con Jonathan, fratello maggiore di Will, sul mostro e sulla scomparsa di Barb, arrivando a elaborare un piano su come uccidere il mostro e applicandolo in casa del ragazzo. La bestia però riesce a sopravvivere e scappa.
Alla fine le indagini di tutti convergono, arrivando a costruire una vasca di deprivazione sensoriale nella palestra della scuola media del paese, per far trovare a Undici il ragazzino scomparso, essendo dotata di poteri psichici. Ciò permette a Joyce e Hopper di andare a cercare Will nel Sottosopra, una misteriosa dimensione oscura parallela al mondo normale che è l'origine di tutti i sinistri avvenuti, casa del Demogorgone. Il contatto viene però interrotto dagli agenti di Brenner, che hanno fatto irruzione per prendere la ragazza. Ciò causa una rocambolesca fuga nei corridoi della scuola. Contemporaneamente Hopper trova Will e lo salva, riportandolo nel mondo normale grazie a un portale lì vicino, che era stato aperto dal mostro per andare a caccia. Dopo aver ucciso la maggior parte degli agenti, Undici affronta il Demogorgone, riuscendo infine a disintegrarlo, ma scomparendo lei stessa come prezzo. Nella scena finale si vede Will andare in bagno, dove vomita delle strane lumache appartenenti al Sottosopra: la storia non è finita.▼
▲Alla fine le indagini di tutti convergono, arrivando a costruire una vasca di deprivazione sensoriale nella palestra della scuola media del paese, per far trovare a Undici il ragazzino scomparso, essendo dotata di poteri psichici. Ciò permette a Joyce e Hopper di andare a cercare Will nel Sottosopra, una misteriosa dimensione oscura parallela al mondo normale che è l'origine di tutti i sinistri avvenuti, casa del Demogorgone. Il contatto viene però interrotto dagli agenti di Brenner, che hanno fatto irruzione per prendere la ragazza. Ciò causa una rocambolesca fuga nei corridoi della scuola. Contemporaneamente Hopper trova Will e lo salva, riportandolo nel mondo normale grazie a un portale lì vicino, che era stato aperto dal mostro per andare a caccia.
=== Seconda stagione ===
Riga 111 ⟶ 103:
Steve, Dustin, Robin ed Erica, la sorellina di Lucas, scoperta la verità si infiltrano nella base sotterranea dello Starcourt con l'intenzione di chiudere il portale. Il 4 luglio, Undici e gli altri si trovano nella casa di Hopper, dove il Mind Flayer ferisce Undici con un morso, ma lei riesce a guadagnare tempo tagliandolo a metà. I ragazzi arrivano al centro commerciale dopo aver salvato Dustin, Steve, Robin e Erica, rimasti intrappolati nella base sotterranea per quattro giorni. Dopo un po', Undici si accorge di aver perso i propri poteri dopo aver subito il morso e poco dopo arriva Billy, soggiogato dal Mind Flayer, che blocca i ragazzi nel centro commerciale. Billy riesce a catturare Undici per far diventare anche lei una schiava della creatura, ma gli altri riescono a trattenerlo mentre Undici ricorda a Billy la madre biologica. Billy decide di sacrificarsi facendosi uccidere dal mostro. Intanto, Hopper, Joyce e Murray entrano nella base russa, ma poco dopo interviene un agente russo contro Hopper e quest'ultimo riesce a ucciderlo. Joyce è tuttavia costretta ad azionare la macchina, uccidendo il mostro, mentre Hopper scompare nel nulla.
Tre mesi dopo, dopo aver parlato di incendio nel centro commerciale e di morti eroiche riguardanti Billy e specialmente Hopper, i Byers e Undici si stanno trasferendo in California, e Joyce fa leggere a Undici la lettera di Hopper, scoprendo che non la lesse mai ai ragazzi. Dustin e Lucas portano a Erica i libri di Will di ''Dungeons & Dragons'' facendola appassionare al gioco. Dustin, Lucas, Max e i Wheeler salutano i Byers e Undici tra abbracci e pianti. Infine due soldati sovietici in [[Kamčatka]] parlano di un soldato americano mentre un prigioniero viene sbranato da un Demogorgone.
=== Quarta stagione ===
Riga 123 ⟶ 113:
In questo periodo particolarmente vulnerabile, un vecchio orrore sta cominciando a riemergere, un terrificante demone, Vecna, che sceglie accuratamente le sue vittime fra gli adolescenti traumatizzati di Hawkins. Saranno Dustin, Lucas, Max ed Erica, Steve, Robin, Nancy e Eddie a indagare su questo mistero che, se risolto, potrebbe finalmente porre fine agli orrori del Sottosopra. Ritrovatisi a collaborare a stretto contatto per via delle circostanze, intanto, Nancy e Steve si ritrovano dopo tanto tempo e si riavvicinano molto grazie alla rinnovata maturità di entrambi, facendo intuire che le cose potrebbero non essere del tutto archiviate tra loro e che, forse, in questa nuova fase della loro vita, potrebbe iniziare un nuovo capitolo per loro due.
Nel frattempo Undici, dopo aver sopportato numerosi episodi di bullismo da parte di un gruppo di compagni, reagisce aggredendo la leader dei bulli (Angela) con un pattino e viene arrestata. Durante il trasporto in carcere viene prelevata dal redivivo Brenner e da Owens, che la portano in un laboratorio e la convincono a tentare di farle riacquistare i suoi poteri tramite dei ricordi, in un progetto denominato Nina. Si scopre poi che Vecna è la trasformazione demoniaca di Henry Creel, che da bambino ha sviluppato dei poteri telecinetici diventando violento e malvagio. La madre chiamò il dottor Brenner per far rinchiudere il figlio, ma questi per evitarlo uccide sia la madre sia la sorella, perdendo i sensi prima di ferire anche il padre, il quale viene incarcerato come assassino psicopatico. In seguito alla strage, Henry Creel viene rinchiuso come cavia nel laboratorio di Brenner e venendo tatuato come 001. Dopo alcuni anni, nel laboratorio massacrò tutti i suoi compagni tranne Brenner e Undici, la quale lo affrontò e lo spedì nel Sottosopra. Qui divenne Vecna e diede vita al Mind Flayer, organizzando tutti gli eventi delle stagioni precedenti per arrivare a prendere i poteri di Undici e poter creare dei portali.
Salvato Hopper in Russia, tramite l'aiuto di Enzo (guardia corrotta e in seguito arrestata) e Yuri, che aveva tradito la fiducia di Enzo e gli americani ma era stato catturato da Joyce e Murray, il gruppo comprende che i ragazzi a Hawkins e a Lenora sono in pericolo. Decidono così di aiutarli indebolendo il Mind Flayer uccidendo dei Demogorgoni presenti nella base russa. A Hawkins intanto i ragazzi decidono di far entrare nuovamente Vecna nella mente di Max, distrarre i demopipistrelli a guardia del suo corpo e attaccarlo fisicamente mentre è in trance. Undici, dopo aver distrutto il laboratorio del progetto Nina, a causa dell'incursione dei soldati americani, e aver visto Brenner morire, entra nella mente di Max per combattere Vecna da lontano. Eddie morirà per combattere i Demopipistrelli di Vecna nel Sottosopra mentre Max non riuscirà a resistere a Vecna. Undici riesce a sconfiggerlo nella sua mente mentre tutti attaccano diverse parti del Mind Flayer, e in seguito resuscita Max, che finirà in coma. La sua temporanea morte però, in quanto quarta vittima di Vecna, causerà l'apertura di alcuni portali con epicentro Hawkins, che causeranno 22 vittime tra cui Jason Carver. Due giorni dopo, il gruppo di Lenora e i ragazzi di Hawkins si riuniscono con l'ormai ritrovata coppia formata tra Joyce e Hopper (mentre tra Nancy e Jonathan le cose sono tutt'altro che risolte) e insieme osservano con orrore ciò che resta di Hawkins: il Sottosopra sta cominciando a invadere il mondo reale.
Riga 156 ⟶ 144:
|2022
|-
<!--
|[[Episodi di Stranger Things (quinta stagione)|Quinta stagione]]
|8
|2025
|2025-2026
-->
|}
== Personaggi e interpreti ==
{{Vedi anche|Personaggi di Stranger Things}}
* Joyce Byers (stagioni 1-
* James "Jim" Hopper (stagioni 1-
* Michael "Mike" Wheeler (stagioni 1-
* [[Undici (personaggio)|Undici / Jane Hopper]] (stagioni 1-
* Dustin Henderson (stagioni 1-
* Lucas Sinclair (stagioni 1-
* Nancy Wheeler (stagioni 1-
* Jonathan Byers (stagioni 1-
* Karen Wheeler (stagioni 1-3, ricorrente 4
* Martin Brenner (stagioni 1, 4, guest 2), interpretato da [[Matthew Modine]], doppiato da [[Stefano Benassi]].<br />È uno dei principali scienziati e responsabili che gestiscono il laboratorio segreto dal quale è fuggita Undici. Cinico e spietato, cercherà in tutti i modi di catturarla. Chiamato ''papà'' da Undi e dai suoi ex "fratelli" del laboratorio, viene inizialmente creduto morto, ma tornerà nella quarta stagione finendo per morire durante la fuga dal laboratorio nell'ottavo episodio.
* William "Will" Byers (stagioni 1-
* Maxine "Max" Mayfield (stagioni 2-
* [[Steve Harrington]] (stagioni 1-
* William "Billy" Hargrove (stagioni 2-3, guest 4), interpretato da [[Dacre Montgomery]], doppiato da [[Mirko Cannella]].<br />È lo sprezzante e narcisista fratellastro di Max, più grande di lei di quattro anni, nato il 29 marzo del ‘67, dal comportamento violento e poco prevedibile. Segnato anch'egli da un passato difficile come la sorellastra, il suo ruolo sarà fondamentale durante la terza stagione.
* Robert "Bob" Newby (stagione 2), interpretato da [[Sean Astin]] doppiato da [[Luigi Ferraro (doppiatore)|Luigi Ferraro]].<br />Ex compagno di scuola di Joyce e Hopper, dunque nato nel 1943, gestisce ''Radio Shack'', un piccolo negozio di riparazioni radio e TV. Uomo buono, gentile, ma talvolta ingenuo, è legato sentimentalmente a Joyce durante la seconda stagione. Alla fine di essa morirà divorato dai Democani, finendo per essere considerato un eroe, e per la quale morte Joyce non vorrà inizialmente frequentare Hopper nella seguente stagione.
* Samuel "Sam" Owens (stagioni 2, 4, guest 3), interpretato da [[Paul Reiser]], doppiato da [[Antonio Sanna]].<br />Agente del Dipartimento dell'energia, incaricato di contenere l'apertura del portale per il Sottosopra per impedire la diffusione dei suoi effetti all'interno di Hawkins. Inciterà Undici nella quarta stagione a seguirla per riappropriarsi dei suoi poteri.
* Erica Sinclair (stagioni 3-
* Murray Bauman (stagioni 3-
* Robin Buckley (stagioni 3-
* Eddie Munson (stagione 4), interpretato da [[Joseph Quinn]], doppiato da [[Lorenzo De Angelis]].<br />È uno studente della Hawkins High School. E il presidente dell'Hellfire Club, dove si gioca a Dungeons and Dragons. Faranno parte di questo club anche Mike Wheeler e Dustin Henderson nella quarta stagione. Assumerà il ruolo di "padre" di Dustin come aveva già fatto Steve nelle altre stagioni. Verrà accusato ingiustamente dalla polizia dell'omicidio di Chrissy Cunningham, Fred Benson e Patrick. Darà un grande contributo nella battaglia finale contro Vecna.
|