No Vox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Tracce: aggiunto minutaggio tracce bonus, modificato da corsivo a stampato
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 10:
}}
[[File:Ghigo Renzulli No Vox.jpg|miniatura|Ghigo Renzulli (foto Riccardo Piccirillo)]]
'''No_Vox''' è il progetto esclusivamentepuramente strumentale di [[Ghigo Renzulli]].
 
La prima composizione di questo tipo è ''La danza di Minerva'', pubblicata nel 2016 come bonus track di ''[[Eutòpia]]'', l'ultimo album in studio dei [[Litfiba]], ed è presente solo nella versione in vinile del disco, all'interno dell'ultima facciata. Il brano è dedicato a [[Carlo U. Rossi|Carlo Rossi]], produttore che aveva già collaborato con i Litfiba e scomparso nel 2015, con la partecipazione di [[Boosta|Davide "Boosta" Dileo]] e lo [[GnuQuartet]].
Riga 38:
Il compositore è Ghigo Renzulli, eccetto dove diversamente indicato:
 
# ''Pirates of the Caribbean -'' 4:08 <small>([[Hans Zimmer]]/ - [[Klaus Badelt]])</small>
# ''1492 Conquest of Paradise -'' 3:34 <small>([[Vangelis]])</small>
# ''Il canto dei vivi'' - 4:18
# ''Mission'' - 3:47 <small>(Ghigo Renzulli/ - [[Gianluca Venier]])</small>
# ''La grande notte'' - 5:08
# ''Entr'acte'' - 2:52
# ''Anatomia di un omicidio'' - 3:41
# ''Crocevia'' - 4:54
# ''Jules & Jim -'' 3:31 <small>(Ghigo Renzulli/ - [[Antonio Aiazzi]])</small>
# ''Neumatrix -'' 4:14
# ''Sin City'' - 4:08 - <small>([[Graeme Revell]]/ - [[John Debney]]/ - [[Robert Rodriguez]])</small>
 
''Pirates of the Caribbean'' è la rivisitazione del tema ''[[He's a Pirate]]'', tratto dalla colonna sonora del [[Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma|film omonimo]] composta da [[Hans Zimmer]].
Riga 103:
# ''Alcazaba -'' 4:50
# ''La danza di Minerva'' - 5:14
# ''La perla nera -'' 2:44 <small>([[Fabrizio Simoncioni]]/ - Mauro Lallo/ - Richard Cocciarelli)</small>
# ''Crocevia'' - 4:39
# ''Ebro'' - 1:28 <small>(Luca Imperatore) </small>
# ''Jules & Jim'' - 4:03 <small>(Federico Renzulli/ - [[Antonio Aiazzi]])</small>
# ''Mission'' - 3:49 <small>(Federico Renzulli/ - [[Gianluca Venier]])</small>
# ''La grande notte -'' 5:34
# ''“The bitter end”'' - 1:32 <small>(Cris Pacini/ - [[Fabrizio Simoncioni]]/ - Mauro Lallo/ - Richard Cocciarelli)</small>
# ''Anatomia di un omicidio'' - 3:40
# ''Peter Gunn'' - 1:52 <small>([[Henry Mancini]])</small>
# ''Traditional'' - 2:30 <small>(Federico Renzulli/ - [[Fabrizio Simoncioni]]/ - Mauro Lallo/ - Richard Cocciarelli)</small>
# ''Entr’acte'' - 4:23
 
Riga 136:
 
==''Dizzy''==
''Dizzy'' è il secondo album solista di Ghigo Renzulli, pubblicato in formato CD e doppio vinile il 29 novembre 2024 e sulle piattaforme streaming dal 6 dicembre 2024. L’album prosegue la sua esplorazione musicale iniziata con ''Cinematic'' (2020), approfondendo un linguaggio sonoro strumentale e sperimentale.
 
Il titolo, che in inglese significa "vertiginoso" o "che dà le vertigini", descrive perfettamente l'essenza dell'album: un percorso sonoro che alterna momenti rilassati e pacati a passaggi forti e potenti creando un'esperienza musicale ricca di contrasti. È composto da 15 tracce interamente strumentali, caratterizzate da atmosfere suggestive, intrecci tra rock, ambient e sonorità elettroniche, con un forte impatto evocativo.
Riga 142:
Alla realizzazione del disco hanno collaborato diversi musicisti e produttori, tra cui [[Fabrizio Simoncioni]], che ha contribuito agli arrangiamenti e alla produzione. ''Dizzy'' è stato accolto positivamente dalla critica di settore per la sua originalità e per l’approccio libero e visionario alla composizione<ref>{{Cita web |url=https://www.rockit.it/recensione/ghigo-renzulli-dizzy/ghigo-renzulli-dizzy/ |titolo=Ghigo Renzulli – Dizzy |sito=Rockit.it |data=7 novembre 2023 |accesso=17 aprile 2025}}</ref>
 
L’album è stato pubblicato sia in formato digitale che in vinileInoltre, edl’album è accompagnato da una serie di videoclip, realizzati per alcuni brani, concepiti come veri e propri cortometraggi visivi.<ref>{{Cita web |url=https://www.ondarock.it/recensioni/2023-ghigo-renzulli-dizzy.htm |titolo=Ghigo Renzulli - Dizzy |sito=OndaRock |data=10 novembre 2023 |accesso=17 aprile 2025}}</ref>
 
===Tracce===
Riga 148:
# ''Terra Blues'' - 04:20
# ''Stroboscopico'' - 03:27
# ''Engelcord Suite ''- 03:35 <small>(Federico Renzulli/ - [[Rammstein]] ''/-'' [[Nino Rota]] '')''</small>
# ''Strano fiore'' - 04:04
# ''Stella del Sud'' - 04:10
# ''Exotica - 03:51''
# ''Circus - 03:33''
# ''Abusey Junction - 03:48 '' <small>(Federico Renzulli/ - Oscar Jerome )'' </small>
# ''Hermosa - 04:04''
# ''Hermosa (Nocturno) - 01:56 (Bonus track 2024 version)''
Riga 160:
# ''La grande notte (2024 version) - 4:08''
# ''Il canto dei vivi (2024 version) - 3:24''
 
=== Musicisti ===
* [[Ghigo Renzulli]] - chitarra elettrica, chitarra acustica e vocalizzi in ''Strano Fiore''
* [[Fabrizio Simoncioni]] - tastiere e synths
* Mauro Lallo - basso
* Richard Cocciarelli - batteria e percussioni
* Dado Neri - basso in ''Dizzy''
* Christian Tipaldi - piano (traccia 10 - 11)
* Tinkara Kovac - flauto in ''Strano Fiore''
* Drigo - chitarra elettrica in ''Abusey Junction''
* Mac Petricich - chitarra elettrica in ''Abusey Junction''
* Chris Pacini - sax (traccia 2 - 10 - 14)
* Francesco Cangi - trombone in ''Exotica''
* Antonio Gabellini - chitarra acustica in ''Strano Fiore''
* Pino Fidanza - batteria (traccia 14 - 15)
* Luca Imperatore - chitarra flamenco (traccia 13)
* Ugo Nativi - percussioni (traccia 14 - 15)
 
===Videoclip===