Imatinib: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullata la modifica di Signor Monnezza (discussione), riportata alla versione precedente di Egidio24
Etichetta: Rollback
 
Riga 36:
 
L'imatinib è usato anche per la cura di alcuni tumori stromali gastrointestinali (GISTs) e di alcune neoplasie in cui sono coinvolte le chinasi ABL, KIT, PDGFR inibite dal farmaco.
 
Il suo effetto sensazionale antitumorale ne ha provocato incredibilmente una produzione a ribasso da parte dei colossi farmaceutici, generando un aumento dei prezzi<ref>{{Cita web|url=https://www.forbes.com/sites/joshuacohen/2018/09/12/the-curious-case-of-gleevec-pricing/&ved=2ahUKEwjGgKX_zuaOAxXPh_0HHTqFE0QQFnoECBkQAQ&usg=AOvVaw09I2CkdgGqiC-4zZ3SSSQv|titolo=Speculazione sul glivec?}}</ref>
 
== Biologia molecolare ==