Val Pesarina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m evasione
Etichetta: Rollback
m fix link
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 5:
|nomevalle = Val Pesarina<br><small>Cjanâl Pedarç</small>
|image = Val Pesarina dal monte talm.png
|image_text = La Valval Pesarina vista dal [[Monte Talm]]
|nazione = {{ITA}}
|regione = {{IT-FVG}}
Riga 18:
|sito = http://www.prolocovalpesarina.it
}}
La '''Valval Pesarina''' (detta anche '''Canale di San Canciano''' o '''Canal Pedarzo''', in [[Lingua friulana|friulano]] ''Cjanâl Pedarç'' o semplicemente '''Cjanâl''') è una delle otto [[valle|valli]] della [[Carnia]], confinante con il [[Cadore]] ([[Comelico]]) e la Vallevalle di [[Sappada]] ad ovest, con la quale condivide alcune cime montuose, sviluppandosi per circa 22&nbsp;km in direzione ovest-est e attraversata dal [[torrente]] Pesarina da cui prende il nome.
 
== Geografia fisica ==
Riga 27:
<gallery>
File:Val_Pesarina.JPG|Val Pesarina vista dallo [[Zoncolan]]
File:Alba_sulle_Dolomiti_Pesarine.jpg|[[Enrosadira]] sulle [[Dolomiti Pesarine]]
File:Val-pesarina-dal-monte-talm.jpg|Vista dal Monte Talm
File:Val_Pesarina_dal_Monte_Talm.jpg|[[Prato Carnico]]