Johnny Cash: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fonte comune Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Corretta grammatica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App full source |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 55:
Assieme al suo gruppo di supporto, i [[Johnny Cash and the Tennessee Two|The Tennessee Three]], Cash si impose come il principale "cantastorie" della sua epoca,<ref>{{Cita web|url=https://guitarsexchange.com/it/unplugged/1032/johnny-cash-the-greatest-storyteller/|titolo=(it) Johnny Cash, the greatest storyteller|sito=Guitars Exchange|lingua=it|accesso=10 maggio 2024}}</ref> incidendo numerosi brani di grande successo tra i quali ''[[I Walk the Line (singolo Johnny Cash)|I Walk the Line]]'', ''[[Folsom Prison Blues]]'', ''[[Ring of Fire]]'', ''[[Get Rhythm]]'', ''[[Man in Black (singolo)|Man in Black]]'' e ''[[The Man Comes Around]].''<ref>{{Cita web|url=https://www.allmusic.com/artist/mn0000240456|titolo=Johnny Cash & the Tennessee Two Songs, Albums, Reviews, Bio & More|sito=AllMusic|lingua=en|accesso=15 aprile 2024}}</ref>
Sebbene sia principalmente ricordato come un'icona della [[musica country]], il suo repertorio comprendeva generi quali [[rock and roll]], [[rockabilly]], [[blues]], [[folk]], [[talking blues]] e [[gospel]].
Nonostante l'immagine austera e autorevole, incise anche alcuni pezzi dal taglio umoristico come ''[[One Piece at a Time (singolo)|One Piece at a Time]]'' e ''[[A Boy Named Sue]]''; duetti con la futura moglie [[June Carter Cash|June Carter]] e, nell'ultima parte di carriera, sorprendenti reinterpretazioni di brani di artisti rock contemporanei, come ''[[Hurt (Nine Inch Nails)|Hurt]]'' dei [[Nine Inch Nails]] o ''[[Personal Jesus]]'' dei [[Depeche Mode]], ''[[Rusty Cage]]'' dei [[Soundgarden]], ''[[One (U2)|One]]'' degli [[U2]].<ref name=":1">{{Cita web|url=https://agrpress.it/20-anni-senza-johnny-cash-the-man-in-black/|titolo=20 anni senza Johnny Cash, "The Man in Black"|autore=Alessandro Poggiani|sito=Agrpress|data=12 settembre 2023|lingua=it|accesso=7 febbraio 2024}}</ref> e Bridge over Troubled Water di Simon e Garfunkel.
Riga 189:
Nel 1951 Cash incontrò la sudamericana diciassettenne Vivian Liberto a San Antonio, in Texas. Il 7 agosto [[1954]], un mese dopo il suo congedo, si sposarono in una chiesa cattolica di San Antonio. Durante la loro relazione ebbero quattro figlie: [[Rosanne Cash|Rosanne]], Kathy, Cindy e Tara. A causa dei suoi problemi legali e di alcol e droghe, Vivian chiese il divorzio nel [[1966]]. Le loro quattro figlie sono state poi allevate e cresciute dalla madre. Cash, che era un uomo di valori famigliari e molto religioso, subì un tracollo a seguito del divorzio, anche perché era molto legato al fondamento religioso del [[Matrimonio (religione)|matrimonio]].
Cash ha successivamente incontrato la sua seconda moglie, [[June Carter Cash|June Carter]] (
Oltre ad avere le sue quattro figlie e John Carter, Cash è diventato anche patrigno di Carlene e Rosie, figlie di June dai suoi primi due matrimoni. Cash e Carter hanno continuato a lavorare, ad accudire i figli, a registrare musica e ad andare in tournée assieme per 35 anni fino alla morte di June nel maggio [[2003]]. Durante il loro matrimonio, June ha aiutato John a restare lontano dalle droghe e dall'abuso di alcol.
Riga 237:
== Religiosità ==
[[File:Johnny Cash's King James Bible.jpg|miniatura|204x204px|Bibbia di Johnny Cash, conservata nel [[Johnny Cash Museum]]]]
{{Citazione|{{
Cash venne cresciuto dai genitori secondo la fede cristiana [[Battismo|battista]] della [[Southern Baptist Convention]]. Fu battezzato nel 1944 nel fiume Tyronza come membro della Central Baptist Church di [[Dyess]], [[Arkansas]].<ref name="Man In Black">{{Cita pubblicazione|autore=Johnny Cash|anno=1975|titolo=Man in Black|editore=Zondervan|url=https://archive.org/details/maninblack00cash|isbn=978-99924-31-58-0}}</ref>
|