Neoantisemitismo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: codifica, sostituzione o rimozione di caratteri unicode per spazi tipografici particolari
 
(5 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 6:
</ref>.<ref name="Taguieff">{{Cita libro|lingua=en|nome=Pierre-Andre|cognome=Taguieff|titolo=Rising from the Muck: The New Anti-Semitism in Europe|url=https://archive.jpr.org.uk/object-eur22|accesso=15 aprile 2025|data=2004|editore=Ivan R. Dee|ISBN=978-1-56663-571-4}}</ref><ref>{{Cita libro|lingua=en|nome=Florette|cognome=Cohen|titolo=The New Anti-Semitism Israel Model: Empirical Tests|url=https://books.google.com/books?id=o846LgEACAAJ&q=The+New+Anti-Semitism|accesso=15 aprile 2025|data=2011-09|editore=BiblioBazaar|ISBN=978-1-243-56139-8}}</ref>
 
I critici di questo concetto sostengono che esso venga usato come arma al fine di mettere a tacere il dibattito politico e la libertà di parola riguardo al [[conflitto israelo-palestinese]], confondendo le critiche al [[governo israeliano]] con l'[[antisionismo]], con il [[razzismo]], l'[[apologia]] della violenza contro gli ebrei o l'assimilazione delle azioni del governo israeliano all'[[Olocausto]]<ref>{{Cita web|url=https://mondoweiss.net/2021/01/the-jewish-supremacist-state-a-comment-on-btselems-apartheid-regime-designation-for-israel/|titolo=The Jewish supremacist state (A comment on B’Tselem’s ‘apartheid regime’ designation for Israel)|cognome=Finkelstein|nome=Norman G.|accesso=2024-01-02|sito=Mondoweiss|data=2021-01-15|titolotradotto=Lo Stato suprematista ebraico (Un commento sulla definizione di "regime di apartheid" data da B'Tselem a Israele)}}</ref> . Tali argomentazioni sono state a loro volta criticate come antisemite e retoricamente irrilevanti rispetto alla realtà contestata del neoantisemitismo.<ref name=":0">{{Cita web|autore=David Hirsh|url=https://research.gold.ac.uk/id/eprint/7144/1/hirsh_transversal_2010.pdf|titolo=Accusations of malicious intent in debates about the Palestine-Israel conflict and
about antisemitism. The Livingstone Formulation, ‘playing the antisemitism card’ and contesting the boundaries of antiracist discourse}}</ref><ref name=":1">{{Cita pubblicazione|cognome=Klaff|nome=Lesley|titolo=Holocaust inversion in British politics : the case of David Ward|data=1º dicembre 2016|url=http://www.nebraskapress.unl.edu/product/Anti-Judaism-Antisemitism-and-Delegitimizing-Isr,677309.aspx|pp=185–196|curatore=Robert S. Wistrich|accesso=9 gennaio 2024|editore=University of Nebraska Press|lingua=en|isbn=978-0-8032-9671-8}}</ref> Altre argomentazioni critiche includono che il concetto definisce la critica legittima a Israele in modo troppo ristretto e la demonizzazione in modo troppo ampio, e che banalizza il significato di antisemitismo.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.thenation.com/article/myth-new-anti-semitism|titolo=The Myth of the New Anti-Semitism|pubblicazione=[[The Nation]]|data=15 gennaio 2004|accesso=15 aprile 2025}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|nome=Steven|cognome=Beller|data=1º maggio 2007|titolo=In Zion's hall of mirrors: a comment on Neuer Antisemitismus?|rivista=Patterns of Prejudice|volume=41|numero=2|pp=215–238|accesso=15 aprile 2025|doi=10.1080/00313220701265585|url=https://www.tandfonline.com/doi/abs/10.1080/00313220701265585}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|nome=Scott|cognome=Ury|data=1º ottobre 2018|titolo=Strange Bedfellows? Anti-Semitism, Zionism, and the Fate of “the Jews”|rivista=The American Historical Review|volume=123|numero=4|pp=1151–1171|accesso=15 aprile 2025|doi=10.1093/ahr/rhy030|url=https://academic.oup.com/ahr/article-abstract/123/4/1151/5114739?redirectedFrom=fulltext}}</ref>
 
== Storia del concetto ==
 
=== 1960: origini del concetto ===
Il filosofo francese [[Pierre-André Taguieff]] sostiene che la prima ondata di "nouvelle judéophobie" è emersa nel [[mondo arabo]]-[[Paesi islamici|musulmano]] e nella sfera sovietica dopo la [[guerra dei sei giorni]] del 1967. Cita i documenti di Jacques Givet (1968) e dello storico Léon Poliakov (1969) che discutono l'idea di un nuovo antisemitismo radicato nell'antisionismo.<ref>[[Pierre-André Taguieff]] cites the following early works on the new antisemitism: Jacques Givet, ''La Gauche contre Israel? Essai sur le néo-antisémitisme, Paris 1968; idem, "Contre une certain gauche," ''Les Nouveaux Cahiers'', No. 13-14, Spring-Summer 1968, pp. 116–119; Léon Poliakov, ''De l'antisionisme a l'antisémitisme, Paris 1969; Shmuel Ettinger, "Le caractère de l'antisémitisme contemporain," ''Dispersion et Unité'', No. 14, 1975, pp. 141–157; and Michael Curtis, ed., ''Antisemitism in the Modern World, Boulder, 1986. All cited in [[Pierre-André Taguieff]]. ''Rising from the Muck: The New Anti-Semitism in Europe''. Ivan R. Dee, 2004, p. 159-160, footnote 1.''</ref> Sostiene che i temi antiebraici si sono incentrati sulle figure demoniache di Israele e su quello che definisce "sionismo del mondo fantastico": gli ebrei complottano insieme, cercano di conquistare il mondo e sono imperialisti e assetati di sangue, il che ha dato origine alla riattivazione di storie di omicidi rituali e di avvelenamento delle scorte di cibo e acqua.<ref name="Taguieff" />
 
=== Anni '70: i primi dibattiti ===
 
Scrivendo nel 1973 sul Congress Bi-Weekly dell'American Jewish Congress, il ministro degli esteri israeliano [[Abba Eban]] identificò l'[[antisionismo]] come "il nuovo antisemitismo":<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://lists.peacelink.it/pace/2007/11/msg00153.html|titolo=Gilad Atzmon- The Politics of Anti-Semitism - pace@peacelink.it|sito=Liste PeaceLink|accesso=15 aprile 2025}}</ref><blockquote>Abbiamo assistito all'ascesa della nuova sinistra che identifica Israele con l'establishment, con l'acquisizione, con il compiacimento, con, di fatto, tutti i nemici fondamentali... Non ci si può sbagliare: la nuova sinistra è l'autrice e la progenitrice del nuovo antisemitismo. Uno dei compiti principali di qualsiasi dialogo con il mondo gentile è dimostrare che la distinzione tra antisemitismo e antisionismo non è affatto una distinzione. L'antisionismo è solo il nuovo antisemitismo. Il vecchio antisemitismo classico dichiarava che gli stessi diritti appartengono a tutti gli individui della società, tranne che agli ebrei. Il nuovo antisemitismo afferma che il diritto di stabilire e mantenere uno Stato nazionale sovrano indipendente è prerogativa di tutte le nazioni, a patto che non siano ebree. E quando questo diritto viene esercitato non dalle Isole Maldive, non dallo Stato del Gabon, non dalle Barbados... ma dalla più antica e autentica di tutte le nazioni, allora si dice che questo è esclusivismo, particolarismo e una fuga del popolo ebraico dalla sua missione universale.</blockquote>Nel 1974, Arnold Forster e Benjamin Epstein della [[Anti-Defamation League]] pubblicarono il libro Il nuovo antisemitismo. Essi esprimevano preoccupazione per quelle che descrivevano come nuove manifestazioni di antisemitismo provenienti da figure della sinistra radicale, della destra radicale e filo-arabe negli Stati Uniti. Forster e Epstein sostengono che si tratta di indifferenza nei confronti delle paure del popolo ebraico, di apatia nei confronti dei pregiudizi antiebraici e di incapacità di comprendere l'importanza di Israele per la sopravvivenza degli ebrei.<ref name="ForsterEpstein324">{{Cita libro|nome=Arnold|cognome=Internet Archive|nome2=Benjamin R.|cognome2=Epstein|titolo=The new anti-Semitism|url=https://archive.org/details/newantisemitism00fors|accesso=15 aprile 2025|data=1974|editore=New York, McGraw-Hill|ISBN=978-0-07-021615-0}}</ref>
[[File:Protests Edinburgh 10 1 2009 5.JPG|miniatura|Un cartello esposto durante una protesta a [[Edimburgo]], in [[Scozia]], il 10 gennaio 2009]]
Riga 48 ⟶ 46:
Nel 2014, alla domanda se "l'antisionismo è il nuovo antisemitismo", [[Noam Chomsky]] ha dichiarato:<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.democracynow.org/2014/11/27/noam_chomsky_at_united_nations_it|titolo=Noam Chomsky at United Nations: It Would Be Nice if the United States Lived Up to International Law|sito=Democracy Now!|accesso=15 aprile 2025}}</ref>
 
{{Citazione|In realtà, il locus classicus, la migliore formulazione di questo concetto, è stata data da un ambasciatore alle Nazioni Unite, [[Abba Eban]], ... Egli consigliò alla comunità ebraica americana di svolgere due compiti. Un compito era quello di dimostrare che le critiche alla politica, quelle che lui chiamava antisionismo - cioè le critiche alla politica dello Stato di Israele - erano antisemitismo. Questo è il primo compito. Il secondo compito, se la critica era fatta da ebrei, era quello di dimostrare che si trattava di un odio nevrotico verso se stessi, che necessitava di un trattamento psichiatrico. Poi ha fatto due esempi di quest'ultima categoria. Uno era I.F. Stone. L'altro ero io. Quindi, noi dobbiamo essere curati per i nostri disturbi psichiatrici, e i non ebrei devono essere condannati per antisemitismo, se sono critici nei confronti dello Stato di Israele. È comprensibile che la propaganda israeliana assuma questa posizione. Non biasimo particolarmente Abba Eban per aver fatto ciò che a volte gli ambasciatori dovrebbero fare. Ma dovremmo capire che non c'è nessuna accusa sensata. Nessuna accusa sensata. Non c'è nulla a cui rispondere. Non è una forma di antisemitismo. È semplicemente una critica alle azioni criminali di uno Stato, punto.}}Nel 2023, a seguito dell'inasprimento del conflitto [[conflitto israelo-palestinese]], secondo l'[[FBI]] i crimini di odio antisemita negli Stati Uniti sono aumentati del 63%, raggiungendo i 1832 episodi registrati, il massimo storico.<ref name="g393">{{cita web| cognome =| nome =| autore =| titolo = FBI Releases 2023 Crime in the Nation Statistics| url = https://www.fbi.gov/news/press-releases/fbi-releases-2023-crime-in-the-nation-statistics| accesso =| mesegiornodiaccesso =| data = 23 settembre 2024| anno =| editore =| lingua =|pp=| virgolette =| urlarchivio =| dataarchivio =| urlmorto =}}</ref>  Gli episodi di antisemitismo hanno rappresentato il 15% di tutti i crimini d'odio e il 68% di tutti i crimini d'odio basati sulla religione, sebbene gli ebrei rappresentino solo il 2% della popolazione.<ref name="r933">{{cita web| cognome = Kirsh| nome = Elana| autore =| titolo = Antisemitic hate crimes in US surged 63% in 2023, to all-time high of 1,832 – FBI| url = https://www.timesofisrael.com/antisemitic-hate-crimes-in-us-surged-63-in-2023-to-all-time-high-of-1832-fbi/| accesso =| mesegiornodiaccesso =| data = 23 settembre 2024| anno =| editore =| lingua =|pp=| virgolette =| urlarchivio =| dataarchivio =| urlmorto =}}</ref> Nel 2024, le segnalazioni di minacce di bombe alle sinagoghe, molestie antisemite, vandalismo e aggressioni hanno raggiunto cifre record in quattro degli ultimi sei anni negli Stati Uniti.<ref name="NYT 2024">{{cita web| cognome = Diaz| nome = Johnny| autore =| titolo = Antisemitic Incidents Reach New High in the U.S., Report Finds| url = https://www.nytimes.com/2024/10/06/us/antisemitic-incidents-us-adl-report.html| accesso =| mesegiornodiaccesso =| data = 6 ottobre 2024| anno =| editore =| lingua =|pp=| virgolette =| urlarchivio =| dataarchivio =| urlmorto =}}</ref><ref name="q917">{{cita web| cognome = Barber| nome = Rachel| autore =| titolo = Record number of antisemitic incidents hit US amid Israel-Hamas war| url = https://www.usatoday.com/story/news/politics/2024/04/16/record-number-antisemitic-incidents-2023/73332503007/| accesso =| mesegiornodiaccesso =| data = 16 aprile 2024| anno =| editore =| lingua =|pp=| virgolette =| urlarchivio =| dataarchivio =| urlmorto =}}</ref>
 
=== Le critiche a Israele sono antisemitismo? ===
Il [[Test 3D dell'antisemitismo]] è un insieme di criteri proposti da [[Natan Sharansky]] per distinguere le critiche legittime a Israele dall'antisemitismo. Le tre D stanno per "Delegittimazione di Israele", "Demonizzazione di Israele" e "Sottoposizione di Israele a Doppi standard", ognuno dei quali, secondo il test, indica antisemitismo.<ref>{{cita web| cognome =| nome =| autore =| titolo = So What's New? Rethinking the 'New Antisemitism' in a Global Age| url = https://umdrive.memphis.edu/jjudaken/public/publications/PoP%20New%20Antisemitism.pdf?uniq=-5aa3| accesso =| mesegiornodiaccesso =| data =| anno =| editore =| lingua =|pp=| virgolette =| urlarchivio =| dataarchivio =| urlmorto =}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://2009-2017.state.gov/j/drl/rls/rm/2011/178448.htm|titolo=Remarks at the 2011 B'nai B'rith International Policy Conference|sito=U.S. Department of State|accesso=16 aprile 2025}}</ref> Il test ha lo scopo di tracciare la linea di demarcazione tra le critiche legittime nei confronti dello Stato di Israele, delle sue azioni e delle sue politiche, e le critiche non legittime che diventano antisemite.<ref>{{Cita libro|lingua=en|nome=Florette|cognome=Cohen|titolo=The New Anti-Semitism Israel Model: Empirical Tests|url=https://books.google.com/books?id=o846LgEACAAJ&q=The+New+Anti-Semitism|accesso=16 aprile 2025|data=2011-09|editore=BiblioBazaar|ISBN=978-1-243-56139-8}}</ref>
 
Earl Raab scrive che "c'è una nuova ondata di antisemitismo nel mondo, e molti pregiudizi contro Israele sono guidati da questo antisemitismo", ma sostiene che le accuse di antisemitismo basate su opinioni anti-israeliane in genere non sono credibili. Scrive che "un grave errore educativo è insito nelle formulazioni che suggeriscono che se in qualche modo ci liberiamo dell'antisemitismo, ci libereremo dell'anti-israelismo. Questo riduce i problemi del pregiudizio contro Israele a proporzioni da cartone animato". Raab descrive il pregiudizio contro Israele come una "grave violazione della morale e del buon senso" e sostiene che spesso è un ponte verso l'antisemitismo, ma lo distingue dall'antisemitismo in quanto tale.<ref>{{Cita web|url=http://www.findarticles.com/p/articles/mi_m0411/is_4_51/ai_106730943|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20040925075334/http://www.findarticles.com/p/articles/mi_m0411/is_4_51/ai_106730943|urlmorto=sì|titolo=Judaism: Antisemitism, anti-Israelism, anti-Americanism|data=25 settembre 2004|accesso=16 aprile 2025}}</ref>
 
Steven Zipperstein, professore di Cultura e Storia ebraica all'[[Università di Stanford]], sostiene che la convinzione della responsabilità dello Stato di Israele nel conflitto arabo-israeliano è considerata "parte di ciò che pensa una persona ragionevolmente informata, progressista e decente". Egli sostiene che gli ebrei hanno la tendenza a vedere lo Stato di Israele come una vittima perché molto recentemente sono stati essi stessi "la quintessenza delle vittime".<ref name="zipperstein61">{{Cita libro|lingua=en|nome=Steven J.|cognome=Zipperstein|titolo=4. Historical Reflections on Contemporary Antisemitism|url=https://www.degruyterbrill.com/document/doi/10.3138/9781442673342-006/pdf|accesso=16 aprile 2025|data=22 dicembre 2004|editore=University of Toronto Press|pp=52–63|ISBN=978-1-4426-7334-2|doi=10.3138/9781442673342-006/pdf}}</ref>
Riga 85 ⟶ 83:
 
==Reazioni==
[[File:Corona-mentira (20210214 132214).jpg|miniatura|Graffiti negazionisti del [[COVID-19]] a [[Cartagena (Spagna)|Cartagena]] ([[Spagna]]), in cui la [[pandemia]] è definita "''corona-mentira''" ("[[coronavirus]]-menzogna") e viene collegata alle teorie antisemite del [[Teoria del complotto giudaico|teorie del complotto giudaico]] indicato con una [[Stellastella di Davide]]]]
In seguito ad alcune manifestazioni violente a sfondo antisemita, come ad esempio l'[[Attentati di Copenaghen|attentato alla sinagoga di Copenhaghen]] del 2015, sono state organizzate manifestazioni di solidarietà con la [[comunità ebraica]], allo scopo di combattere la violenza e l'intolleranza a sfondo religioso e razziale, a cura di cittadini appartenenti a fedi e comunità religiose differenti. La catena di pace che è stata realizzata attorno alle sinagoghe di [[Sinagoga grande di Stoccolma|di Stoccolma]] e di [[Sinagoga di Oslo|di Oslo]] durante il mese di febbraio 2015 ne è una testimonianza.<ref>{{Cita web |url=http://www.osservatoreromano.va/it/news/mano-nella-mano-ebrei-cristiani-e-musulmani |titolo=Ebrei, cristiani e musulmani mano nella mano<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=27 marzo 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150620071043/http://www.osservatoreromano.va/it/news/mano-nella-mano-ebrei-cristiani-e-musulmani |urlmorto=sì }}</ref>
 
== Test delle 3 D ==
{{vedi anche|Test 3D dell'antisemitismo}}
 
Nel 2004 [[Natan Sharansky]], allora ministro del [[governo israeliano]], ha pubblicato su ''Jewish Political Studies Review''<ref name=jpsr>{{cita pubblicazione |url=http://jcpa.org/article/3d-test-of-anti-semitism-demonization-double-standards-delegitimization/ |titolo=3D Test of Anti-Semitism: Demonization, Double Standards, Delegitimization |nome=Natan |cognome=Sharansky |data=autunno 2004 |lingua = en|rivista=Jewish Political Studies Review}}</ref> il [[Test 3D dell'antisemitismo|Test delle 3D]], che serve a distinguere fra una critica legittima su [[Israele]] e una critica illegittima ed antisemita.<ref name="Patterns">{{cita pubblicazione | titolo=So what's new? Rethinking the 'new antisemitism' in a global age | autore=Jonathan Judaken | rivista=Patterns of Prejudice | anno=2008 | lingua=en | 6= | url=https://umdrive.memphis.edu/jjudaken/public/publications/PoP%20New%20Antisemitism.pdf?uniq=-5aa3 | accesso=8 dicembre 2014 | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130327165258/https://umdrive.memphis.edu/jjudaken/public/publications/PoP%20New%20Antisemitism.pdf?uniq=-5aa3 | dataarchivio=27 marzo 2013 | urlmorto=sì }}</ref>
 
Le tre D sono Delegittimazione, [[Demonizzazione]] e [[doppio standard|Doppi standard]].<ref>{{cita web |url=http://www.state.gov/j/drl/rls/rm/2011/178448.htm |titolo=Remarks at the 2011 B'nai B'rith International Policy Conference |nome=Hannah |cognome=Rosenthal |data=5 dicembre 2011 |editore=US Department of State |lingua=en |citazione=Our State Department uses Natan Sharansky's "Three Ds" test for identifying when someone or a government crosses the line from criticizing Israeli policies into anti-Semitism: when Israel is demonized, when Israel is held to different standards than the rest of the countries, and when Israel is delegitimized. |accesso=8 dicembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150114232306/http://www.state.gov/j/drl/rls/rm/2011/178448.htm |dataarchivio=14 gennaio 2015 |urlmorto=sì }}</ref>