Collagene: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20251016sim)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
|||
| (2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 17:
| LocusSupplementaryData = <!-- Altri dati sulla posizione del gene umano -->
}}
Il '''collagene''' (o '''collageno''') è la principale [[proteina fibrosa]] del [[tessuto connettivo]] negli [[animali]]. È la proteina più abbondante nei [[mammiferi]] (circa il 25% della massa proteica totale),<ref>{{Cita pubblicazione|nome1=Gloria A. |cognome1=Di Lullo |nome2=Shawn M. |cognome2=Sweeney |nome3=Jarmo |cognome3=Körkkö |nome4=Leena |cognome4=Ala-Kokko |nome5=James D. |cognome5=San Antonio |titolo=Mapping the Ligand-binding Sites and Disease-associated Mutations on the Most Abundant Protein in the Human, Type I Collagen |url=https://archive.org/details/sim_journal-of-biological-chemistry_2002-02-08_277_6/page/4222 |rivista=[[Journal of Biological Chemistry|J. Biol. Chem.]] |volume=277 |numero=6 |pp=4223-31 |anno=2002 |pmid=11704682 |doi=10.1074/jbc.M110709200 }}</ref> rappresentando nell'[[uomo|essere umano]] circa il 6% del peso corporeo, e ha la forma di una tripla elica.
Il collagene tende a diminuire con l'età siccome la sua produzione rallenta e il collagene prodotto è minore e di qualità più scarsa. Altri fattori ambientali contribuiscono ulteriormente a degradarlo. La degradazione e calo di collagene è una delle cause legate all'invecchiamento cutaneo, per cui questa proteina è di grande interesse nel mondo dell'estetica e [[cosmeceutica]]; in particolare, due prodotti di punta sono le creme al collagene e i [[Peptide|peptidi]] di collagene.
Riga 101:
==Tipi di collagene==
Esistono numerosi tipi di collagene propriamente detto e diverse proteine che hanno struttura polipeptidica largamente assimilabile al collagene. In letteratura sono stati descritti 28 tipi di collagene, caratterizzati da differenti funzionalità.<ref name="Franzke">{{Cita pubblicazione|cognome1=Franzke |nome1=CW |cognome2=Bruckner |nome2=P |cognome3=Bruckner-Tuderman |nome3=L |titolo=Collagenous transmembrane proteins: recent insights into biology and pathology. |rivista=The Journal of Biological Chemistry |data=11 febbraio 2005 |volume=280 |numero=6 |pp=4005-08 |doi=10.1074/jbc.R400034200 |pmid=15561712}}</ref> In un secondo momento, è stato scoperto il 29
{| class="wikitable"
Riga 217:
* Secondo un'altra review di studi pubblicati tra il 2010 e il 2020 svolti su soggetti umani, sia l'applicazione di integratori di collagene per via topicale che l'assunzione per via endogastrica mostra un rallentamento dell'invecchiamento cutaneo. Già questa review indicava come l'ingestione di collagene non avesse effetti collaterali e auspicava ulteriori studi con campioni più grandi e l'osservazione del periodo di follow-up per capire meglio gli effetti del collagene.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Hend|cognome=Al-Atif|data=2022-02-02|titolo=Collagen Supplements for Aging and Wrinkles: A Paradigm Shift in the Field of Dermatology and Cosmetics|rivista=Dermatology Practical & Conceptual|pp=e2022018|lingua=en|accesso=2025-08-03|doi=10.5826/dpc.1201a18|url=https://dpcj.org/index.php/dpc/article/view/dermatol-pract-concept-articleid-dp1201a18}}</ref>
* Secondo una review di 14 studi di Dewi, Arimuko, Norawati et al. (2023) svolti tra il 2017 e il 2023, l'assunzione di 0,3-10 grammi di collagene per 2-12 settimane ha effetti promettenti sull'idratazione della pelle e elasticità. Tuttavia, i tipi di collagene usati erano eterogenei tra loro, per cui la comparabilità totale degli studi è problematica: ad esempio, alcuni studi usano collagene puro, mentre uno studio usava collagene con l'aggiunta di vari coadiuvanti con azione antiossidante (vitamina C, biotina, vitamina E, zinco e estratti di frutto di [[acerola]]) e altri ancora mescolavano il collagene con il GAG ([[glicosamminoglicano]]) o l'[[L-carnitina]] (un mix di due amminoacidi, la [[lisina]] e [[metionina]]), gli estratti di [[maca]], il [[cloridrato]] di [[glucosammina]] (un [[Aminozuccheri|aminozucchero]]) e l'[[ornitina]] (un amminoacido). Inoltre, secondo gli autori, gli individui che hanno uno stile di vita salutare (e.g., buona idratazione, dieta salubre) potrebbero vedere gli effetti positivi dell'integrazione di collagene prima degli altri.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Dian Andriani Ratna|cognome=Dewi|nome2=Abraham|cognome2=Arimuko|nome3=Lilik|cognome3=Norawati|data=2023-12-09|titolo=Exploring the Impact of Hydrolyzed Collagen Oral Supplementation on Skin Rejuvenation: A Systematic Review and Meta-Analysis|rivista=Cureus|lingua=en|accesso=2025-08-03|doi=10.7759/cureus.50231|url=https://www.cureus.com/articles/207671-exploring-the-impact-of-hydrolyzed-collagen-oral-supplementation-on-skin-rejuvenation-a-systematic-review-and-meta-analysis}}</ref>
* Secondo uno studio turco del 2024, l'assunzione di 10 grammi di collagene bovino per 12 settimane 1-2 ore prima di andare a letto ha portato nel 73% dei partecipanti a degli effetti positivi sulla lunghezza media delle rughe già al 42
* Secondo una review del 2025, il collagene ha anche gli effetti positivi di promuovere la crescita delle cellule cutanee, della matrice extracellulare e dei fibroblasti. Grazie a questo e altri effetti (miglioramento della ritenzione idrica, texture, elasticità, levigatezza e morbidezza della pelle), riesce a rallentare l'invecchiamento cutaneo.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Felicia|cognome=Andrei|nome2=Ana|cognome2=Toma|nome3=Ștefania|cognome3=Avram|data=2025-01-20|titolo=Unlocking the potential of collagen: A comprehensive review on its dermocosmetic benefits and applications|rivista=Brazilian Journal of Pharmaceutical Sciences|volume=61|pp=e23983|lingua=en|accesso=2025-08-03|doi=10.1590/s2175-97902025e23983|url=https://www.scielo.br/j/bjps/a/QtBfKQpgFf8cWtsx6dZBN7c/?lang=en}}</ref>
* Secondo uno studio giapponese del 2022, la somministrazione di collagene vegano prodotto dalla fermentazione del fungo ''[[Aspergillus sojae]]'' per 3 mesi (5 grammi al giorno) ha portato a un alleviamento della pigmentazione della pelle (macchie e macule) e rossore causati dall'età. L'assunzione di collagene vegano non ha portato a effetti avversi.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Ai|cognome=Himeno|nome2=Masaya|cognome2=Tsujikami|nome3=Seiko|cognome3=Koizumi|data=2022-07|titolo=Effect of Reducing Pigmentation by Collagen Peptide Intake: A Randomized, Double-Blind, Placebo-Controlled Study|rivista=Dermatology and Therapy|volume=12|numero=7|pp=1577–1587|lingua=en|accesso=2025-08-03|doi=10.1007/s13555-022-00748-4|url=https://link.springer.com/10.1007/s13555-022-00748-4}}</ref>
* Secondo uno studio cinese del 2025 svolto in vitro, il collagene marino ricavato dalla pelle di merluzzo riduce la [[colite ulcerosa]], un tipo di malattia infiammatoria intestinale. Questo effetto positivo deriva dai suoi effetti antiossidanti e [[Prebiotico|prebiotici]] verso i batteri del [[Microbiota umano|microbiota]] intestinale. La pelle del merluzzo è ricca di sostanze nutritive (proteine, vitamina D, acidi grassi omega-3 e minerali come calcio, ferro, magnesio e zinco), per cui può essere usata per produrre ad esempio il collagene marino invece che essere scartata.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Xuan-Ying|cognome=Xin|nome2=Jing|cognome2=Zhou|nome3=Gao-Ge|cognome3=Liu|data=2025-01-02|titolo=Anti-inflammatory activity of collagen peptide in vitro and its effect on improving ulcerative colitis|rivista=npj Science of Food|volume=9|numero=1|
* Secondo uno studio giapponese del 2023, l'assunzione di 5 grammi di collagene marino al giorno per 12 settimane ha dei leggeri effetti positivi sull'insulino-resistenza e dei livelli più bassi di prodotti finali di [[glicazione]] avanzata (''Advanced Glycation End products'', AGE) nella pelle e nelle pareti dei vasi sanguigni rispetto al gruppo di controllo. La glicazione è il legame di molecole di glucosio (tipicamente derivanti da zuccheri in eccesso nella dieta) alle proteine, per cui le proteine vengono denaturate e si mutano in prodotti finali di glicazione avanzata; gli AGE per esempio sono coinvolti nella [[melanogenesi]] (la produzione di melanina da parte dei [[Melanocita|melanociti]]), per cui la pelle tende a macchiarsi.<ref name=":01">{{Cita pubblicazione|nome=Seiko|cognome=Koizumi|nome2=Yoko|cognome2=Okada|nome3=Shiroh|cognome3=Miura|data=2023-08-01|titolo=Ingestion of a collagen peptide containing high concentrations of prolyl-hydroxyproline and hydroxyprolyl-glycine reduces advanced glycation end products levels in the skin and subcutaneous blood vessel walls: a randomized, double-blind, placebo-controlled study|rivista=Bioscience, Biotechnology, and Biochemistry|volume=87|numero=8|pp=883–889|lingua=en|accesso=2025-08-03|doi=10.1093/bbb/zbad065|url=https://doi.org/10.1093/bbb/zbad065}}</ref> Lo stesso collagene può andare in glicazione e dunque denaturarsi se la dieta è ricca di zuccheri aggiunti, provenienti ad esempio dal cibo spazzatura. Lo studio è stato finanziato dall'azienda produttrice del collagene utilizzato, ma segue i dettami della [[Dichiarazione di Helsinki]] e le Linee guida etiche internazionali per la ricerca epidemiologica (''International'' ''Ethical Guidelines for Epidemiological Research)'' del CIOMS (''[[Council for International Organizations of Medical Sciences]]'').<ref name=":01" />
* Secondo una review polacca di 31 studi del 2024, la somministrazione di peptidi di collagene è un'opzione non invasiva per migliorare la salute della pelle. In particolare, stimola la biosintesi del collagene, migliora la funzione della [[barriera cutanea]] e promuove l'idratazione della pelle.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Weronika Zofia|cognome=Marzec|nome2=Marcelina Teresa|cognome2=Marzec|nome3=Aleksandra|cognome3=Łakoma|data=2024-08-21|titolo=The Effects of Oral Collagen Supplementation on Skin Aging|rivista=Quality in Sport|volume=20|pp=53977–53977|lingua=en|accesso=2025-08-03|doi=10.12775/QS.2024.20.53977|url=https://apcz.umk.pl/QS/article/view/53977}}</ref>
| |||