Barbara Lezzi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
minime forma |
correzione wlink |
||
Riga 59:
Il 5 novembre 2019, a seguito dell'annuncio di [[ArcelorMittal|Arcelor Mittal]] di voler lasciare le [[acciaierie di Taranto]], con un intervento in Senato spiega all'opposizione leghista che nel governo precedente aveva rimosso l'immunità penale al gruppo imprenditoriale insieme al M5S, che la salute pubblica dei cittadini vale più di qualche punto di PIL e, visto che alle elezioni politiche 2018 era stata eletta anche per il tema ambientale dell'ex Ilva, continuerà a portare avanti queste battaglie rappresentando l'intero Movimento 5 Stelle e non un gruppo di dissidenti.
Il 17 febbraio 2021 è fra quindici senatori del M5S che votano contro la fiducia al [[Governo Draghi]]. Il giorno dopo, il Capo politico del M5S [[Vito Crimi]] annuncia l'espulsione da M5S dei suddetti senatori. Lezzi passa così al [[Gruppo misto nella
Il 27 aprile 2022, assieme ad alcuni ex-M5S e i senatori del [[Partito Comunista (Italia)|Partito Comunista]] e di [[Italia dei Valori]], Lezzi dà vita al gruppo parlamentare [[CAL (Costituzione, Ambiente, Lavoro)-Alternativa-PC-IdV|C.A.L. (Costituzione Ambiente Lavoro)]] - PC - IdV.<ref>{{Cita web|url=https://www.dire.it/03-05-2022/728947-a-volte-ritornano-in-senato-ecco-il-gruppo-c-a-l-con-partito-comunista-e-idv/|titolo=A volte ritornano: in Senato ecco il gruppo C.A.L. con Partito Comunista e Idv|sito=Dire.it|data=2022-05-03|lingua=it-IT|accesso=2022-05-04}}</ref>
|