Tuvalu: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
(3 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 61:
}}
'''Tuvalu''', fino al
I primi abitanti di Tuvalu furono navigatori della [[Lapita|civiltà di Lapita]], poi dominati da [[Popoli della Polinesia|popolazioni polinesiane]] ma anche [[Kiribati|gilbertesi]] come a [[Nui (Tuvalu)|Nui]]. Le isole caddero sotto l'influenza [[Impero britannico|britannica]] alla fine del [[XIX secolo]]. Le isole Ellice vennero amministrate dal [[Regno Unito]] come un [[Protettorato britannico|protettorato]] dal 1892 al 1916 e come parte della [[Isole Gilbert ed Ellice|colonia delle Isole Gilbert ed Ellice]] dal 1916 al 1976, dopo che gli isolani votarono nel 1974 per diventare una dipendenza britannica con il nome di Tuvalu, separata dalle [[isole Gilbert]], che presero il nome di [[Kiribati]]. Tuvalu divenne pienamente indipendente all'interno del [[Commonwealth delle nazioni|Commonwealth]] nel 1978. Il capo della nazione è [[Carlo III del Regno Unito|Carlo III]], il Governatore generale è [[Tofiga Vaevalu Falani]] e il capo del governo è [[Feleti Teo]].
Riga 107:
== Società ==
=== Popolazione ===
Tuvalu è la seconda nazione con il minor numero di abitanti, ha infatti solamente {{formatnum:10645}} abitanti (2017). Tuttavia, a causa delle piccole dimensioni dello
=== Lingue ===
Riga 113:
=== Religione ===
Nel 1865 la Società Missionaria Londinese, [[Protestantesimo|protestanti]] [[Congregazionalismo|congregazionalisti]], incominciò a evangelizzare e a convertire i tuvaluani. Sicché al 2012 il 85% dei tuvaluani fa parte della Chiesa di Tuvalu, [[Ekalesia Kelisiano Tuvalu]], EKT), che è la chiesa di Stato di Tuvalu, sebbene questo status le dia semplicemente "il privilegio di svolgere servizi speciali nei principali eventi nazionali". Chiesa cristiana protestante autonoma dal 1968, teologicamente, fa parte della tradizione [[calvinismo|calvinista]] e i suoi aderenti comprendono circa il 91% degli 11 000 abitanti dell'arcipelago. Sono presenti anche altre confessioni protestanti e un piccolo gruppo di [[cattolicesimo|cattolici]]. Complessivamente, i [[cristianesimo|cristiani]] rappresentano circa il 97% della popolazione.<ref>{{Cita web |url=http://www.globalreligiousfutures.org/countries/tuvalu#/?affiliations_religion_id=0&affiliations_year=2010®ion_name=All%20Countries&restrictions_year=2016 |titolo=Tuvalu-Religious demography |accesso=29 novembre 2022 |dataarchivio=29 novembre 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221129204117/http://www.globalreligiousfutures.org/countries/tuvalu#/?affiliations_religion_id=0&affiliations_year=2010®ion_name=All%20Countries&restrictions_year=2016 |urlmorto=sì }}</ref> Come tutti i popoli polinesiani, i tuvaluani sono molto religiosi.<ref>[https://www.worldatlas.com/articles/the-major-religions-practised-in-tuvalu.html The Major Religions practised in Tuvalu].</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.goaustralia.it/cultura-religione-e-popolazione-a-tuvalu/|titolo=97% credente}}</ref>
Il restante 3% è costituito dalla fede [[Bahá'í]] (principalmente a Nanumea) e dall'[[islam]] [[Ahmadiyya]] (principalmente a Funafuti). Entrambi questi ultimi atolli sono comunque a larga maggioranza cristiana.
Riga 125:
Dall'8 settembre 2022 il re è [[Carlo III del Regno Unito|Carlo III]] e in sua assenza è rappresentato da un [[Governatore generale delle Tuvalu|governatore generale]] (The Rev. [[Tofiga Vaevalu Falani]] in carica dal 28 settembre 2021) nominato su proposta del primo ministro ([[Kausea Natano]], in carica dal 2019 al 2024).
Il governo di Tuvalu ha espresso l'intenzione di indire un referendum nel giugno 2005 in merito alla possibilità di fare del Paese una repubblica. Il 30 aprile 2008 il risultato di un referendum indetto per scegliere se divenire repubblica o mantenere lo stato di monarchia costituzionale, ha decretato il mantenimento dello stato attuale.<ref>[http://news.scotsman.com/topics.cfm?tid=642&id=265402005 ScotsMan - News].</ref>.
Il parlamento locale, o ''[[Fale i Fono]]'', è composto da 16 membri (8 circoscrizioni eleggono 2 rappresentanti) ed è nominato ogni 4 anni. I suoi membri eleggono il primo ministro, che è il capo del governo. A livello locale, alcuni anziani esercitano un'autorità informale.
Riga 156:
* [[Niulakita]]
* [[Niutao]]
L'isola più piccola, Niulakita, era disabitata finché fu popolata da abitanti provenienti dalla vicina Niutao nel
=== Istruzione ===
Riga 201:
=== Televisione ===
=== Cinema ===
Riga 214:
Uno sport tradizionale di Tuvalu è il kilikiti, un gioco simile al cricket.
Sport diffusi come il calcio, la pallavolo e il rugby sono anch'essi popolari a Tuvalu a livello amatoriale. Tuvalu ha organizzazioni sportive per badminton, basket, tennis, tennistavolo, pallavolo e sollevamento pesi. Un evento sportivo importante è il "Festival dello Sport nel Giorno d'
Tuvalu ha una nazionale di calcio, che si allena a [[Funafuti]], nel [[Tuvalu Sports Ground]], l'unico campo da calcio dell'isola. Essa compete nei Giochi del Pacifico e in quelli del Pacifico del Sud ed è affiliata alla confederazione oceanica (OFC) e attualmente sta cercando di diventare membro della FIFA.
Riga 225:
== Festività ==
Le maggiori festività che si tengono su
== Note ==
|