Possessione: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato |
Semplificazione Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App section source Modifica da mobile avanzata |
||
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
{{W|religione|aprile 2021|commento=Voce confusionaria composta da ampie sezioni dalla narrazione scomposta o non oggettiva, mancato utilizzo a più riprese della corretta formattazione}}
[[File:CompendiumMaleficarumEngraving25.jpg|upright=1.3|thumb|Un caso di possessione illustrato nella figura 25 del ''[[Compendium maleficarum]]'' (1608)]]
La '''possessione''', in alcune [[religioni]], è una condizione [[unità psicofisica|psicofisica]] in cui una persona,
Negli ambienti religiosi, la possessione
Molti presunti casi di
Diversa dalla possessione è inoltre l'[[ossessione]], che comporta un'influenza solo esteriore del [[diavolo]], senza che costui prenda interiormente possesso del corpo.<ref>{{cita web|url=https://www.centrosangiorgio.com/armi_soprannaturali/ossessione_possessione/ossessione_possessione_diabolica.htm|titolo=Ossessione e possessione diabolica|autore=Padre Antonio Royo Marìn|anno=2011}}</ref>
Riga 89:
* {{cita pubblicazione | autore = Tiago Pires | url = https://www.studistorici.com/wp-content/uploads/2019/07/05_PIRES.pdf | formato = pdf | titolo = Esorcismo e possessione nell'Italia contemporanea: un’analisi storico-antropologica | pp = 1-26 | rivista = Diacronie - Studi di Storia Contemporanea | via = [https://archive.is/wip/kAeYv/ journals.openedtion.org] |oclc=8207477107 | ISSN = 2038-0925 | volume = 38 | numero = 2 | anno = 2019 | urlarchivio = https://archive.is/wip/CUWi0/ | dataarchivio = 12 gennaio 2020 | urlmorto = no}} (rivista [[Open Access]] e sottoposta a [[revisione paritaria]] di tipo [https://archive.is/20200111234349/https://doaj.org/article/96bac5dcb90e492bb1d2729694015a6b ''double blind''])
* G. Amorth, ''Esorcisti e psichiatri'', Roma, Ed. Dehoniane, 1996.
== Voci correlate ==
|