Adrian Mutu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lolloasdawqa (discussione | contributi)
m Inter e Verona: fix note
 
Riga 83:
 
==== Inter e Verona ====
Nel gennaio [[2000]] arrivò in Italia, tesserato dall'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]].<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/1999/novembre/26/Mutu_firma_per_Inter_manda_co_0_9911264991.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131019071514/http://archiviostorico.corriere.it/1999/novembre/26/Mutu_firma_per_Inter_manda_co_0_9911264991.shtml|titolo=Mutu firma per l'Inter: «Mi manda Lucescu»|pubblicazione=[[LaCorriere Repubblicadella (quotidiano)|la Repubblica]]|p=44Sera|data=26 novembre 1999|accessop=15 aprile 201344|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131019071514/http://archiviostorico.corriere.it/1999/novembre/26/Mutu_firma_per_Inter_manda_co_0_9911264991.shtml}}</ref>. Con i nerazzurri segnò due reti, entrambe in [[Coppa Italia]].
 
A fine stagione venne ceduto in comproprietà al {{Calcio Verona|N}} per 7,5 miliardi di lire, per poi venire riscattato definitivamente per altri 5,1 miliardi di lire nell'annata successiva.<ref>{{Cita webnews|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2001/luglio/01/Mutu_tutto_del_Verona_Maccarone_ga_0_0107012576.shtml|titolo=Mutu è tutto del Verona, Maccarone dell'Empoli|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=1º luglio 2001}}</ref> Nel suo primo campionato in Veneto segnò quattro gol contro {{Calcio Lazio|N}}, {{Calcio Napoli|N}} e {{Calcio Bari|N}} (doppietta). Nella stagione successiva segnò 12 gol, ma la squadra retrocesse in [[Serie B]].
 
==== Parma ====