Walter Zenga: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Amirzat (discussione | contributi)
rb
Etichetta: Ripristino manuale
Lolloasdawqa (discussione | contributi)
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 2:
|Nome = Walter Zenga
|Immagine = Walter Zenga - FC Internazionale Milano 1987-88.jpg
|Didascalia = Walter Zenga all'{{Calcio Inter|N}} nella stagione 1987-1988
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
Riga 25:
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|1984|{{Naz|CA|ITA||Olimpica}}|1 (-1)
|1984-1986|{{NazU|CA|ITA|M|21}}|15 (-25)
|1986-1992|{{Naz|CA|ITA|M}}|58 (-21)
Riga 174 ⟶ 175:
 
===== Palermo =====
Il 5 giugno 2009 subentra all'esonerato [[Davide Ballardini]] alla guida del {{Calcio Palermo|N}} di [[Maurizio Zamparini]].<ref>{{cita web|url=http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=157124|titolo=Clamoroso a Palermo. L'Uomo Ragno sostituisce Ballardini, Walter Zenga è il nuovo allenatore|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090608163209/http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=157124|dataarchivio=8 giugno 2009}}</ref> Esordisce sulla panchina rosanero il 15 agosto nel [[Coppa Italia 2009-2010#Terzo turno|Terzo turno di Coppa Italia]] contro la {{Calcio SPAL|N}} (4-2). La sua esperienza al Palermo dura cinque mesi: il 23 novembre 2009 viene sollevato dall'incarico in seguito a risultati poco positivi (17 punti in 13 giornate);<ref>{{cita web|url=http://www.ilpalermocalcio.it/it/0910/news_scheda.jsp?id=18943|titolo=Walter Zenga sollevato dall'incarico|data=23 novembre 2009|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Palermo/23-11-2009/palermo-esonera-zenga-602070791852.shtml|titolo=Il Palermo esonera Zenga}}</ref> il suo sostituto è [[Delio Rossi]].<ref>{{cita web|url=http://www.ilpalermocalcio.it/it/0910/news_scheda.jsp?id=18946|titolo=Delio Rossi è l'allenatore del Palermo|accesso=23 novembre 2009|dataarchivio=27 novembre 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091127152823/http://www.ilpalermocalcio.it/it/0910/news_scheda.jsp?id=18946|urlmorto=sì}}</ref>
 
Tra i risultati positivi della sua gestione ci sono le vittorie contro {{Calcio Napoli|N}} (2-1) alla prima giornata, {{Calcio Juventus|N}} (2-0) alla settima e l'unica esterna all'ottava contro il {{Calcio Livorno|N}} (2-1). Nella trasferta a [[Stadio San Siro|San Siro]] contro l'{{Calcio Inter|N}} persa per 5-3, sotto di quattro reti dopo il primo tempo, la squadra segna tre reti in dodici minuti nel secondo. Dalla 5ª alla 9ª la squadra resta imbattuta (due pareggi seguiti da tre vittorie), mentre dalla 10ª al derby la squadra non vince alcuna partita e ottiene due soli punti. Durante la sua esperienza palermitana ottiene il nomignolo di ''Coach Z''.<ref name="Samira">{{cita web|url=http://www.ilpalermocalcio.it/it/0910/news_scheda.jsp?id=18880|titolo=Fiocco rosa in casa Zenga: è nata Samira|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/09/13/il-palermo-sfida-la-novita-bari-zenga.html|titolo=Il Palermo sfida la novità Bari. Zenga cerca tre punti e il gioco|pubblicazione=la Repubblica}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.livesicilia.it/2009/10/27/ecco-perche-sono-coach-z/|titolo="Ecco perché sono Coach Z"}}</ref> Zenga rescinde il contratto con la società rosanero il 12 gennaio 2010.<ref>{{cita web|url=http://www.itasportpress.it/?action=read&idnotizia=19245|titolo=Palermo, Zamparini a ITASPORTPRESS: "Zenga ha firmato oggi la rescissione"}}</ref>
 
==== Esperienze in Arabia Saudita e negli Emirati Arabi ====
Riga 217 ⟶ 218:
 
[[File:pullmansquadrafesteggiamenti.JPG|upright=1.1|thumb|Walter Zenga omaggiato insieme alla squadra durante la festa promozione del Siracusa]]
Il 27 settembre [[2024]] viene ufficializzato dal [[Siracusa Calcio 1924|Siracusa]]<ref>{{Cita web|url=https://palermo.repubblica.it/sport/2024/09/27/news/walter_zenga_manager_siracusa_calcio-423522599/|titolo=Walter Zenga manager del Siracusa: “Mi metto a disposizione per un progetto destinato a crescere”|sito=palermo.repubblica.it|accesso=27 settembre 2024}}</ref> il quale gli affida l'incarico di ''club manager'' e ''brand ambassador''<ref>{{Cita web|url=https://m.tuttomercatoweb.com/serie-d/terza-esperienza-in-sicilia-per-zenga-entra-nella-dirigenza-del-siracusa-in-serie-d-2016988|titolo=Terza esperienza in Sicilia per Zenga: entra nella dirigenza del Siracusa in Serie D|sito=m.tuttomercatoweb.com|accesso=27 settembre 2024}}</ref>, occupandosi di promuovere il marchio del club in Italia e all’estero<ref>{{Cita web|url=https://gazzettadelsud.it/articoli/sport/2024/09/27/walter-zenga-manager-del-siracusa-pronto-un-progetto-ambizioso-49518061-460e-4558-95b7-465b3d59479d/|titolo=Walter Zenga manager del Siracusa: pronto per un progetto ambizioso|sito=gazzettadelsud.it|accesso=27 settembre 2024}}</ref>. Al termine della stagione il Siracusa viene promosso in [[Serie C]]. Nel [[Luglio]]luglio [[2025]] il rapporto tra le parti si interrompe.
 
== Statistiche ==
Riga 362 ⟶ 363:
{{Cronopar|31-5-1992|New Haven|ITA|0|0|PRT||[[U.S. Cup 1992]]}}
{{Cronopar|4-6-1992|Boston|ITA|2|0|IRL||[[U.S. Cup 1992]]}}
{{Cronofin|58|-21|3537|}}
 
=== Record ===
Riga 456 ⟶ 457:
:Inter: [[Coppa Italia Primavera 1975-1976|1975-1976]], [[Coppa Italia Primavera 1976-1977|1976-1977]], [[Coppa Italia Primavera 1977-1978|1977-1978]]
 
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato italiano|1}}
:Inter: [[Serie A 1988-1989|1988-1989]]