Topolino (libretto): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Annullata la modifica 146283226 di 217.202.67.197 (discussione) - i dati reinseriti non sono supportati da alcuna fonte, è noto infatti che Panini Comics abbia smesso di rivelare i dati di diffusione e vendita di Topolino dal almeno dieci anni
Etichetta: Annulla
 
(5 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 11:
|fondazione = 7 aprile [[1949]]
|fondatore = [[Mario Gentilini]]
|tiratura =
|tiratura = {{formatnum:812538}}<ref name=ads>{{Cita web |url=http://www.adsnotizie.it/_dati_certificati.asp |titolo=Dati ADS |accesso=6 maggio 2025 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20250517141618/http://www.adsnotizie.it/_dati_certificati.asp |urlmorto=sì }}</ref>
|data-tiratura = gennaio - dicembre 2024
|diffusione = {{formatnum:538318}}<ref name=ads/>
|data-diff = gennaio - dicembre 2024
|record-vendite = 1 100 285 copie
|data-record = 25 luglio 1993 - n°1965<ref name=":19" />
|diffusione digitale = {{formatnum:96708}}<ref name=ads/><ref>Dato ottenuto sommando alle copie digitali mediamente vendute nel periodo (357) il numero medio nel periodo di abbonati ({{formatnum:96351}}), che ricevono sia la copia cartacea che quella digitale</ref>
|data-diff-digitale = gennaio - dicembre 2024
|inserti-allegati = Edizioni speciali e gadget vari
Riga 28:
|digitale = su abbonamento
|sito = [https://www.topolino.it/ topolino.it]
}}'''''Topolino''''' è una rivista [[periodico|periodica]] che pubblica storie a [[Fumetto|fumetti]] con [[The Walt Disney Company|personaggi Disney]]<ref name=":4">{{Cita web|url=http://www.guidafumettoitaliano.com/guida/testate/testata/7232|titolo=TOPOLINO Giornale|accesso=9 marzo 2017}}</ref> edito dall'aprile [[1949]] dall'[[Arnoldo Mondadori Editore]]<ref name=":2">{{Cita web|url=http://www.lfb.it/fff/fumetto/test/t/topolino.htm|titolo=FFF - TOPOLINO libretto Mondadori|accesso=9 marzo 2017}}</ref> in collaborazione con la [[The Walt Disney Company|Walt Disney Company]]<ref>{{Cita web|url=http://www.topolino.it/|titolo=Topolino - Home|accesso=9 marzo 2017}}</ref>, considerata come una delle serie a [[Fumetto|fumetti]] più note e longeve in Italia<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Gianluigi Filippelli · in Topolino Comics, Stories|url=https://www.lospaziobianco.it/alcaffedelcappellaiomatto/topolino-libretto-70-anni-di-storia-a-fumetti/|titolo=Topolino libretto: 70 anni di storia a fumetti – Al {{sic|caffé}} del Cappellaio Matto|accesso=9 marzo 2024}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Gabriele Caramellino|url=https://gabrielecaramellino.nova100.ilsole24ore.com/2019/04/03/i-70-anni-delle-storie-a-fumetti-di-topolino-in-formato-libretto/|titolo=I 70 anni delle storie a fumetti di Topolino in formato “libretto”|sito=In cerca di idee|data=3 aprile 2019|accesso=9 marzo 2024}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|autore=admin|url=https://fumettirari.com/topolino-fumetto-disney/|titolo=Topolino Fumetto Disney: storia e pubblicazioni dal 1928 ad oggi|sito=Fumettirari.com|data=7 aprile 2022|accesso=9 marzo 2024}}</ref> insieme a [[Tex (fumetto)|''Tex'']] e ''[[Diabolik]]''<ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/cultura/2013/06/03/news/da-topolino-a-tex-1.36080211/|titolo=Da Topolino a Tex|sito=La Stampa|data=3 giugno 2013|lingua=it|accesso=9 marzo 2024}}</ref>.
 
Nel corso degli anni ha riscosso grande successo non solo tra un pubblico giovane ma anche adulto, divenendo un vero e proprio punto di riferimento per intere generazioni di lettori<ref>{{Cita web|url=https://www.ilclubdellibro.it/rubrica-letteraria/1997-topolino-la-storia-di-un-fumetto-mai-passato-di-moda.html|titolo=Topolino. La storia di un fumetto mai passato di moda|autore=Vanessa|sito=Il Club del Libro|data=6 agosto 2020|lingua=it-it|accesso=9 marzo 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.quotidianodipuglia.it/cultura/una_serie_di_iniziative_gia_da_questa_settimana_per_il_compleanno_del_formato_libretto_il_cui_numero_1_usci_nell_aprile_del_1949-4398074.html|titolo=Ha 70 anni il Topolino più amato dagli italiani|data=31 marzo 2019|lingua=it|accesso=9 marzo 2024}}</ref>. Alcune storie pubblicate sulle sue pagine hanno ottenuto grande popolarità<ref>{{Cita web|url=https://fumettologica.it/2018/12/10-migliori-fumetti-topolino/|titolo=10 migliori storie su Topolino}}</ref> contribuendo al prestigio di maestri italiani del disegno Disney quali [[Giorgio Cavazzano]], [[Massimo De Vita (fumettista)|Massimo De Vita]], [[Pier Lorenzo De Vita]], [[Carlo Chendi]], [[Gian Giacomo Dalmasso]], [[Luciano Gatto]], [[Luciano Bottaro]], [[Giovan Battista Carpi]], [[Sergio Asteriti]], [[Guido Scala]], [[Giulio Chierchini]], [[Rodolfo Cimino]], [[Marco Gervasio]], [[Casty]], [[Silvia Ziche]], [[Marco Rota]] e [[Romano Scarpa]]<ref>{{Cita web|url=https://losangeles.italiani.it/romano-scarpa-uno-dei-piu-grandi-disegnatori-disney/|titolo=Romano Scarpa, uno dei più grandi disegnatori Disney|autore=simona aiuti|sito=itLosAngeles|data=28 giugno 2019|lingua=it|accesso=9 marzo 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.lospaziobianco.it/padri-fondatori-fumetto-disney-gaspa/|titolo=I Padri Fondatori del fumetto Disney italiano secondo Pier Luigi Gaspa|autore=Pier Luigi Gaspa|sito=Lo Spazio Bianco|data=21 maggio 2013|lingua=it|accesso=9 marzo 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/cronache/19_agosto_29/disney-addio-disegnatore-giulio-chierchini-con-topolino-ci-insegno-mestiere-l-umilta-a0938070-ca75-11e9-a6d2-4a38334bea0d.shtml|titolo=Disney, addio al disegnatore Giulio Chierchini. «Con Topolino ci insegnò il mestiere e l’umiltà»|autore=Edoardo Segantini|sito=Corriere della Sera|data=29 agosto 2019|lingua=it|accesso=9 marzo 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.lospaziobianco.it/lessenza-di-topolino-da-bubanassar-al-tor-korgat/|titolo=Cavazzano e De Vita: l’essenza di Topolino|sito=Lo Spazio Bianco|data=22 novembre 2018|lingua=it|accesso=9 marzo 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://arte.giunti.it/app/books/GIAD21_FL349D/html/40|titolo=Disney, fra arte e anatomia}}</ref>.