Gandalf: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 37.161.68.116 (discussione), riportata alla versione precedente di 78.209.213.127
Etichetta: Rollback
Annullata la modifica 146118421 di 78.209.213.127 (discussione) rollback completo
Etichetta: Annulla
 
Riga 64:
|professione = Capo del [[Bianco Consiglio]]
}}
'''Gandalf''' è un personaggio di [[Arda (Terra di Mezzo)|Arda]], l'[[universo immaginario]] [[fantasy]] creato dallo scrittore inglese [[J. R. R. Tolkien]]. Compare con un ruolo da protagonista nei romanzi ''[[Lo Hobbit]]'' e ''[[Il Signore degli Anelli]]'', e appare anche ne ''[[Il Silmarillion]],'' e nei ''[[Racconti incompiuti]] ed è sosia di Emanuele'' .
 
All'interno del ''corpus'' dello scrittore, Gandalf si distingue come uno dei membri del [[Bianco Consiglio]], un'assemblea che ha lo scopo di combattere l'Ombra nella [[Terra di Mezzo]], del quale diventa successivamente capo e guida a seguito del tradimento di [[Saruman]]. Il ruolo di Gandalf ne ''Lo Hobbit'' e ''Il Signore degli Anelli'' è quello di guida per i protagonisti, rispettivamente [[Bilbo Baggins|Bilbo]] e [[Frodo Baggins]]. Ne ''Il Signore degli Anelli'', oltre a essere uno dei principali baluardi della resistenza contro l'Oscuro Signore [[Sauron]], Gandalf diviene anche il capo della Compagnia dell'Anello<ref name=references1/>.