Wonder Woman: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Eletro 16 (discussione | contributi)
m clean up, replaced: lingua=en-US → lingua=en (2)
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 36:
* [[Justice League of America]]
}}
'''Wonder Woman''', il cui nomevero umanonome è '''Diana Prince''', è un personaggio dei [[fumetti statunitensi]] creato dallo psicologo [[William Moulton Marston]] e dal disegnatore Harry G. Peters nel 1941.<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.lfb.it/fff/fumetto/pers/w/wonderwoman.htm|titolo=FFF - Fumetto, WONDER WOMAN|accesso=11 luglio 2018}}</ref> Nella sua patria, la nazione insulare di [[Themyscira]], il suo titolo ufficiale è '''Principessa Diana di Themyscira'''. Quando si fonde con la società al di fuori della sua terra natale, a volte adotta la sua identità civile Diana Prince. Nelle prime edizioni italiane il personaggio veniva chiamato '''Stella'''.<ref>{{Cita fumetto|testi=|titolo=|testata=Batman|numero=24|editore=Mondadori|data=7 gennaio 1968}}</ref>
 
Prima eroina femminile della [[DC Comics]], è considerata una delle tre [[Icona (società)|icone]] fondanti l'[[Universo DC|universo della DC Comics]], insieme a [[Batman]] e [[Superman]].{{senza fonte}}
Riga 73:
|sottotipo = serie regolare
|lingua originale = inglese
|paese = [[Stati Uniti d'AmericaUSA]]
|titolo = Wonder Woman (vol. 1)
|genere = [[supereroi]]
|testi = [[William Moulton Marston]]
|editore = [[DC Comics]]
|data inizio = giugno [[1942]]
|data fine = 1987agosto [[2023]]
|volumi = 329395
|volumi totali = 329395
|successivo = Wonder Woman (vol. 2)
|posizione template = testa
}}{{fumetto e animazione
Riga 91 ⟶ 92:
|genere = [[supereroi]]
|editore = [[DC Comics]]
|data inizio = febbraio [[1987]]
|data fine = agostoaprile [[2006]]
|periodicità = mensile
|volumi = 226
|volumi totali = 226
|precedente = Wonder Woman (vol. 1)
|successivo = Wonder Woman (vol. 3)
|posizione template = corpo
}}
Riga 105 ⟶ 109:
|genere = [[supereroi]]
|editore = [[DC Comics]]
|data inizio = agosto [[2006]]
|data fine = ottobreluglio 2011[[2010]]
|periodicità = mensile
|volumi = 5944
|volumi nota = col n. 45 venne modificata la numerazione considerando anche i 555 numeri pubblicati delle precedenti serie che, sommati ai 45 della terza, fecero proseguire la numerazione dal n. 600
|volumi totali = 5944
|precedente = Wonder Woman (vol. 2)
|successivo = Wonder Woman (vol. 4)
|posizione template = corpo
}}
Riga 140 ⟶ 147:
|posizione template = coda
}}
 
Il personaggio esordì sul n. 8 della testata antologica ''[[All-Star Comics]]'' nel gennaio 1942 per poi diventare uno dei personaggi più famosi dei [[Fumetto|fumetti]] di genere [[Supereroe|supereroistico]] diventando ben presto protagonista di quattro testate: ''Wonder Woman'', che esordì nel 1942, ''All Star Comics'', ''Sensation Comics'', dove venivano pubblicate principalmente le avventure della [[Justice Society of America]], nei cui ranghi era entrata nel corso del n. 12 di ''All Star Comics'' e ''Comics Cavalcade'', pubblicazione trimestrale antologica.
 
Riga 154 ⟶ 162:
Dopo ''[[Crisi sulle Terre infinite]]'', infatti, la serie ricominciò dal numero 1 la pubblicazione delle avventure di Wonder Woman, che venne affidata a [[George Pérez]], il quale prese al volo l'occasione per rivoluzionare non poco il personaggio, legandolo sempre più alla sua [[Magna Grecia|tradizione greca]]. Questo arco di storie (una sessantina o poco più) sono probabilmente le migliori mai realizzate sul personaggio, grazie alle quali Perez dimostrò tutta la sua bravura non solo come disegnatore, ma anche come narratore.
 
Nel luglio 2010, in occasione dell'uscita del seicentesimo numero della sua serie, DC Comics ha rinnovato il costume dell'eroina, a opera di [[Jim Lee]], con un paio di pantaloni neri attillati, un corsetto rosso e una giacca blu<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.newsarama.com/5534-wonder-woman-gets-a-new-costume-direction-in-issue-600.html|titolo=WONDER WOMAN Gets a New Costume, Direction in Issue #600|pubblicazione=Newsarama|accesso=11 luglio 2018|dataarchivio=11 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180711200551/https://www.newsarama.com/5534-wonder-woman-gets-a-new-costume-direction-in-issue-600.html|urlmorto=sì}}</ref>.
 
=== Pubblicazioni ===
Riga 252 ⟶ 260:
 
==== DC Universe ====
Il 10 giugno 2025, [[James Gunn (regista)|James Gunn]] ha rivelato che è nelle prime fasi di scrittura un film su Wonder Woman ambientato nel [[DC Universe (franchise)|DC Universe]] (DCU).<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://ew.com/wonder-woman-movie-officially-confirmed-dc-james-gunn-confirms-exclusive-11744583|titolo='Wonder Woman' movie officially in the works, James Gunn confirms (exclusive)|sito=EW.com|accesso=2025-06-11}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en-US|autore=Adam B. Vary|url=https://variety.com/2025/film/news/wonder-woman-movie-james-gunn-1236424855/|titolo=New ‘Wonder Woman’ Movie Is ‘Being Written Right Now,’ James Gunn Confirms|sito=Variety|data=2025-06-10|accesso=2025-06-11}}</ref> In precedenza era stata annunciata una serie televisiva intitolata ''Paradise Lost'' ambientata a [[Themyscira]] prima della nascita di Wonder Woman, alla quale film di Wonder Woman non avrà nulla a che vedere.<ref>{{Cita web|lingua=en-US|autore=Adam B. Vary|url=https://variety.com/2023/film/news/dc-universe-superman-legacy-batman-green-lantern-supergirl-booster-gold-1235507426/|titolo=New DC Universe Unveils First 10 Projects: ‘Superman: Legacy’ in 2025, Batman & Robin Movie, Green Lantern Series, Wonder Woman Prequel and More|sito=Variety|data=2023-01-31|accesso=2025-06-11}}</ref> Attualmente non è stata scelta l'attrice che interpreti il personaggio nel ''franchise''.
 
==== Film d'animazione ====