Discussioni progetto:Diocesi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(47 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 416:
{{Troll}}
::::Aggiungo che da '''Overlink ''' si è passati a un '''nolink''', eliminando in modo indiscriminato tutti i links a secoli e anni (quelli del template e alcuni della sezione storica si potevano lasciare...). Non so se la cosiddetta policy [[WP:overlink]] intendeva questo... Condivido ciò che dice l'utente anonimo qui sopra. Di fatto in 3 hanno condiviso il parere di Sailko (se non ho sbagliato a contare), per il resto si stava discutendo. Poi... Sailko ha fatto di testa sua e ha proceduto a massacrare le voci. Le cronotassi ora sono ancora più illeggibili di quanto non lo fossero già prima... Di certo, a mio avviso, non è un bel servizio fatto agli utenti di wikipedia, che restano il vero obiettivo di ogni nostro lavoro.--[[Utente:Croberto68|Croberto68]] ([[Discussioni utente:Croberto68|msg]]) 09:46, 8 ago 2025 (CEST)
:::::Carissimo [[Utente:Croberto68|Croberto68]], siccome si continua a parlare di numeri, ti confermo che sì, hai sbagliato a contare, proprio come l'anonimo troll, perché i pareri favorevoli, senza contare il mio, sono almeno cinque (hai bisogno che te li elenchi?), mentre quelli contrari, senza contare il troll che sta provando a fare edit war (e che non ha dato nessuna argomentazione), sono stati solo 3: il tuo, quello di pequod e quello di Avemundi, ossia la metà. Con Avemundi c'è stato uno scambio di battute, che la sua preoccupazione era solo l'uniformità, ed è stato raggiunto un accordo (o per lo meno un silenzio assenso) quando è stata fatta la pagina di coordinamento. Detto questo ti ricordo che, nonostante tu fossi attivo ed editassi su Wiki regolarmente, sei stato taggato in questa discussione e ti rifai vivo solo a progetto avviato, quando sono state editate già quasi 500 diocesi
:::::Per quanto riguarda quello che scrivi adesso, il '''massacro''' l'avete fatto prima, secondo me, sommergendo il testo di link inutili - soprattutto nelle sezioni storiche e nelle cronotassi - e il servizio agli utenti sono io casomai che lo sto facendo, col mio ingrato lavoro, che dopotutto non fa altro che applicare l'aggiornato modello di voce del progetto (dove - ripeto - i link sugli anni NON SONO PREVISTI), a cui nessuno aveva messo mano, spaventato dalla mole di lavoro e dalle levate di scudi di alcuni utenti storici molto attivi. Ma non voglio colpevolizzare nessuno, a differenza di quanto stai provando a fare con me, perché i link generici li mettevo pure io, per estetica, eccome! :::::Dopotutto se ti è capitato di fare un giro recentemente su wikipedia ti puoi rendere conto come i link generici cronologici vengono sempre meno usati, pure nelle pagine di storia! Quante pagine che iniziano con "Storia di ..." ho trovato in questi giorni dove i link alle date erano già stati tolti via via! Per cui, le tue sono solo opinioni, mi pare velate anche di una certa nostalgia, se a te le cronotassi sembrano meno leggibili, ad altri sembreranno molto meglio leggibili, e di questo passo non arriveremo mai a un consenso, perché sono solo opinioni. Piuttosto è un fatto che le voci siano più leggere, che i link importanti risaltino meglio, e che ci sia una migliore aderenza al modello di voce e a quanto è scritto nella policy [[WP:Overlink]] --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 10:12, 8 ago 2025 (CEST) ::::::Siccome non amo perdere tempo, lo chiedo un'ultima volta, esplicitamente: posso procedere con la pulizia semi-automatica o devo arrestare qua? Le modifiche finora fatte possono essere considerate migliorative? Utenti già contrari alle rimozioni {{ping|Croberto68}}, {{ping|Pequod76}}, {{ping|Avemundi}}; utenti già favorevoli alle rimozioni {{ping|3knolls}}, {{ping|Argeste}}, {{ping|Cadiprati}}, {{ping|Parma1983}}, {{ping|Antonio1952}}. Lascio per valutazione il link della diocesi in assoluto più piena di link alle date, la [[Diocesi di Terni-Narni-Amelia]]: [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Diocesi_di_Terni-Narni-Amelia&direction=prev&oldid=145864162 prima] e [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Diocesi_di_Terni-Narni-Amelia&oldid=146165203 dopo], [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Diocesi_di_Terni-Narni-Amelia&diff=146165203&oldid=145171229 diff]
::::::Grazie a tutti --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 10:39, 8 ago 2025 (CEST)
:::::::Non ho capito bene dov'è l'inghippo. Se lo script non genera errori, allora non vedo motivo per non allineare le voci delle diocesi allo standard generale di Wikipedia. Se invece genera errori, allora si dica chiaramente quali sono questi errori e si cerchi di risolverli alla radice prima di continuare.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 11:37, 8 ago 2025 (CEST)
::::::::{{ping|3knolls}} Nessun report di errore nello script. Solo [[Utente:Croberto68|Croberto68]] che si è accorto ora che non gli piace il risultato e insinua che non ci fosse consenso. --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 12:01, 8 ago 2025 (CEST)
::::::::::Ho semplicemente fatto osservare che da overlink si è passati alla totale eliminazione dei links a anni e secoli. E mi sembra che la policy citata non dica di eliminare tout court e indiscriminatamente ogni links a legittime voci di contenuto di Wikipedia.[[Utente:Croberto68|Croberto68]] ([[Discussioni utente:Croberto68|msg]]) 09:46, 8 ago 2025 (CEST)
:::::::::::: (fuori crono) Era stato detto che lo script rimuove tutto, ma non è vietato riaggiungere qualche link significativo. Io non credo che ci siano diocesi così importanti da aver influenzato la storia di un secolo, per cui non mi viene in mente nessun link a secoli che possa essere utile da mantenere. Come anni si è detto la fondazione, ok, Antonio1952 infatti in pochi minuti ha riacceso i link in tutte le diocesi della Sicilia. Personalmente sarei per mantenerli solo in diocesi particolarmente importanti, come le arcidiocesi, ma a questo punto si tratta di valutazioni personali, che lascio fare a ciascuno: sicuramente non annullerò nessun edit del genere. Ma tu, [[Utente:Croberto68|Croberto68]], puoi fare qualche esempio di link significativo perduto, coerentemente con quanto scritto in Aiuto:Overlink? Perché il sospetto è che a te dispiaccia solo vedere più grigio di quello a cui sei abituato, quindi se parliamo di link "estetici", in questo mi trovi fortemente contrario. --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 15:21, 8 ago 2025 (CEST)
:::::::::::::m2c: le modifiche apportate dal bot IMHO sono migliorative, ma lasciare i wikilink agli anni e ai secoli che compaiono nell'infobox non mi sembra sbagliato: credo che questa sia un'eccezione gestibile via bot. Eventuali altri wikilink a date importanti (ossia non semplicemente significative, ma fondamentali) possono essere inseriti manualmente, valutando caso per caso alla luce della [[WP:Overlinking|policy]], chev per gli anni li ammette "solo nel caso in cui la voce sullo specifico anno [o secolo, aggiunta mia] possa rappresentare un adeguato approfondimento" per la voce in cui inserire il wikilink. --[[User:Argeste|<span style="color:white;background:#3090F0">'''Argeste'''</span>]][[User talk:Argeste|<span style="color:#809090"><sup>''' soffia'''</sup></span>]] 15:14, 8 ago 2025 (CEST)
::::::::::::::Mi permetto di suggerire di lasciare nella sezione storica almeno anno/secolo di fondazione della diocesi, della sua eventuale soppressione, ed eventualmente i vari passaggi che sono importanti per la storia della diocesi (per es. quando da eventuale prefettura apostolica è stata elevata a vicariato apostolico, o da questi a diocesi, o ancora ad arcidiocesi...) Mi sembra chiaro che diventa opinabile cosa è importante e cosa non lo è...--[[Utente:Croberto68|Croberto68]] ([[Discussioni utente:Croberto68|msg]]) 16:28, 8 ago 2025 (CEST)
:::::::::::::::{{ping|Croberto68}} io mi lascerei guidare dalla policy: la voce dell'anno contiene un un approfondimento della voce della diocesi? Se sì, il wikilink ci sta, altrimenti niente. Per fare un esempio, la piena unione fra Terni, Narni e Amelia è accaduta nel 1986, ma il contenuto della voce 1986 non costituisce minimamente un approfondimento dei motivi dell'unione, quindi il link non andrebbe messo nonostante il fatto che quella sia una data importante (viceversa, il link a ''Instantibus votis'' è utile e ci sta). --[[User:Argeste|<span style="color:white;background:#3090F0">'''Argeste'''</span>]][[User talk:Argeste|<span style="color:#809090"><sup>''' soffia'''</sup></span>]] 16:39, 8 ago 2025 (CEST)
::::::::::::::::In linea di massima, lascerei i wilink nell'infobox e al limite gli anni di fondazione ed eventuale soppressione--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 16:52, 8 ago 2025 (CEST)
:::::::::::::::::{{ping|Argeste}} Come dicevo... siamo nel campo dell'opinabile. Però la voce 1986 da ulteriori informazioni su cosa è accaduto quell'anno. Inoltre, secondo quello che dici, sono milioni i wikilinks da eliminare, perchè chissa quanti "''non costituiscono minimamente un approfondimento dei motivi'' [dell'unione]". A questo punto mi sembra che abbiamo opinioni diverse anche sul significato dei wl...--[[Utente:Croberto68|Croberto68]] ([[Discussioni utente:Croberto68|msg]]) 16:54, 8 ago 2025 (CEST)
{{Rientro}} Comunque se si vuol discutere dei wikilinks in generale non è il caso di farlo in questa sede, anche perché questo non è un progetto "a statuto speciale": le regole generali di Wikipedia valgono anche qui, non può accadere che un utente debba sentirsi in terra straniera quando contribuisce alla voce di una diocesi. Poiché prima si era parlato di "voci massacrate" credevo che si fossero combinati dei grossi disastri, ma se invece si tratta del wlink [[1986]] nella voce della diocesi di Terni, Narni e Amelia, non vedo proprio quale utilità possa avere: tali diocesi sono state unite il 30 settembre 1986, ma nella voce "1986" non è citato alcun evento accaduto in quel giorno, e se anche fosse sarebbe certamente una mera coincidenza priva di qualsiasi rilievo enciclopedico. Insomma, io tutto questo "massacro" proprio non lo vedo.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 18:12, 8 ago 2025 (CEST)
:Sono passati cinque giorni e se non ci sono altre obiezioni la settimana prossima pensavo di riprendere gradualmente il lavoro... --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 16:39, 13 ago 2025 (CEST)
::Per quel che vale, ribadisco (per i posteri) la mia posizione, già espressa una settimana fa: si è passati da overlink a nolink, da un eccesso ad un altro, per cui d'ora in avanti nelle voci del progetto sarà vietato inserire wl a anni e secoli, ovunque e comunque. Tutto in base ad una policy opinabile e interpretabile (a mio avviso). Amen. Buon ferragosto!--[[Utente:Croberto68|Croberto68]] ([[Discussioni utente:Croberto68|msg]]) 08:42, 14 ago 2025 (CEST)
:::''"D'ora in avanti nelle voci del progetto sarà vietato inserire wl a anni e secoli, ovunque e comunque"''; ma chi l'ha detto? A parte il fatto che le voci non appartengono al progetto bensì a tutta Wikipedia (e vorrei tanto sperare che questo concetto venga ben compreso da tutti e una volta per tutte), ma in realtà lo stesso Sailko poco più su ha scritto: ''"Qualche link motivatamente utile può restare qua e là, e in questo credo si possano accogliere anche le prime obiezioni di [[Utente:Croberto68|Croberto68]]"''. Dunque dov'è il problema?--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 09:13, 14 ago 2025 (CEST)
::::Beh... gli interventi fatti hanno eliminato '''tutti i links a anni e secoli'''. Per cui, non lo dico io, lo dicono i fatti. Parlo poi di "questo progetto", perchè voglio vedere se lo stesso lavoro verrà fatto anche ad altri progetti (per es. quelli che seguo: Cristianesimo, Biografie, Santi...), dove innumerevoli sono i wl a anni e secoli.--[[Utente:Croberto68|Croberto68]] ([[Discussioni utente:Croberto68|msg]]) 09:33, 14 ago 2025 (CEST)
:::::Se su 1000 wl ve ne fosse uno utile, la soluzione più logica sarebbe comunque quella di rimuovere in automatico tutti i 1000 wl per poi reinserire manualmente quel singolo wl utile (il che non sarà affatto "vietato", come invece avevi scritto tu). L'alternativa sarebbe stata quella di rimuovere manualmente i 999 wl errati, tuttavia tale soluzione (oltre a essere orribilmente tediosa) avrebbe richiesto tempi talmente lunghi da compromettere l'uniformità delle voci, come opportunamente sottolineato da altri utenti.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 09:45, 14 ago 2025 (CEST)
::::::Vedo che la discussione è andata molto avanti, tanto da lasciare supporre un mio silenzio-assenso. Il silenzio andrebbe interpretato più correttamente così: non ho cambiato parere, quella dell'uniformità non era la sola questione che ho sollevato, ritengo le modifiche quanto meno non necessarie e non supportate da una ''policy'' cogente, le righe di cronotassi altro non sono che un sunto di una biografia (in molti casi da scrivere), la quale prevede sempre i link agli anni di nascita e di morte (o comunque finché i link di tempate:bio ci sono, volere togliere i link dalle voci di diocesi mi pare inutile). Ribadite queste motivazioni, sono anche scettico sul consenso raggiunto: ''in primis'' perché le modifiche sono partite prima che la discussione fosse conclusa e le mie e le altrui obiezioni fossero appianate, e poi anche perché il conteggio dei favorevoli e dei contrarî da cui si desume che il consenso ci sia '''non''' è la metodologia corretta. Tra il resto nulla garantisce che qui, magari fra tre anni, non si presentino altri quindici gentiluomini a dire che i link agli anni loro li vogliono e poi toccherebbe a Sailko piangere sul lavoro fatto e disfatto e riesumare la sua vecchia firma aggiungendo un ''et disfecit''. :)
::::::Si può invece interpretare il silenzio come una risposta alla forza bruta di molte centinaia di modifiche, che paiono anche fatte abbastanza scrupolosamente e sembrano volere rispondere all'obiezione dell'uniformità stabilendo un nuovo standard. Per questa ragione mi sono astenuto dal "remare contro", nonostante tutto. Apprezzo che almeno a questo punto si stia cercando di dare una risposta.
::::::Rimane da capire chi ha ragione fra [[Utente:Antonio1952]] e [[Utente:Sailko]] in merito ai link alla data di erezione, in modo da adottare, se possibile, un'unica soluzione per tutte le voci e di non creare un "caso Sicilia".--<span style="font-family:Luminari">[[Utente:Avemundi|A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>]]</span> [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 16:39, 18 ago 2025 (CEST)
:::::::Come ho scritto sopra, i link nelle cronotassi non li ritengo utili a differenza dei link sulle date di erezione e simili. Questi li ho inseriti nelle diocesi siciliane solo perché le tenevo tra gli OS ma niente impedisce di farlo per le altre diocesi. Peraltro, @Sailko non ha avuto obiezioni a questo mio ripristino molto parziale. Non esiste quindi alcun "caso Sicilia". IMHO. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 17:40, 18 ago 2025 (CEST)
:::::::P.S.: Come personale contributo aggiungo che le date di erezione, di cessazione (compreso il passaggio alla ''plena unione'') e la trasformazione in arcidiocesi o addirittura in metropolia sono sicuramente date fondamentali su cui va il link.
::::::::Non mi piace la parola brutale: se ho proceduto è stato sempre in seguito ad aperture, magari opinabili, ma comunque dopo aver aspettato almeno dei pareri incoraggianti e degli apparenti temporeggiamenti che potevano sembrare conclusivi. Comunque, come ho scritto sopra, ammiro molto il tono conciliante e l'apprezzamento della metodologia. Su quei quattro bite del link in qualche diocesi sinceramente non mi va di esprimermi: i problemi non sono quelli. Se fosse dipeso da me avrei magari aspettato la fine dei lavori per eventualmente gestire il tutto da template, oppure avrei acceso solo le date davvero importanti, legati magari alle sole arcidiocesi o diocesi di particolare importanza, come ha già spiegato sopra 3knolls, il cui parere condivido pienamente. --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 15:28, 19 ago 2025 (CEST)
:::::::::{{ping|Sailko}} Ma io non ho scritto ''brutale'', ho scritto ''forza bruta'', che è un po' come quando perdi la combinazione della valigia e provi tutte le combinazioni possibili. In parte, ti sei fatto ragione a suon di ''edit''. --<span style="font-family:Luminari">[[Utente:Avemundi|A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>]]</span> [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 18:27, 19 ago 2025 (CEST)
===Script===
Riga 427 ⟶ 453:
:Le gallerie vanno su commons, se non sono legate ad aspetti ben precisi trattati nella voce vanno rimosse (regola generale) --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 13:11, 8 lug 2025 (CEST)
::L'autore ha rimosso le foto... Ha capito anche lui che erano eccessive 31 foto.--[[Utente:Croberto68|Croberto68]] ([[Discussioni utente:Croberto68|msg]]) 13:33, 8 lug 2025 (CEST)
== A proposito di [[Gianvincenzo Carafa]] vescovo ad Acqui ==
Ciao a tutti, vi pongo una domanda: Eubel pone il cardinale Carafa nella cronotassi della Diocesi di Acqui come vescovo a partire dal 1528 eppure Ravera, Iozzi e Biorci non ne parlano. Addirittura Ravera - testuali parole sue - afferma parlando del predecessore [[Domenico Selino]] "fonti storiche proprie di questo archivio ci assicurano il vescovo Selino morì nel 1534" e sia lui che Biorci sono concordi che nel 1532 abbia firmato il decreto di fondazione di un convento a Nizza. Come ci posizioniamo nel merito? In questo caso tenderei a fidarmi più di Ravera e Biorci rispetto all'Eubel visto che i primi due hanno messo le mani in tempi diversi negli archivi diocesani ma questo sconfesserebbe Eubel che in genere è fonte affidabilissima. Che si fa? --[[Utente:Murray Nozick|Murray Nozick]] ([[Discussioni utente:Murray Nozick|msg]]) 14:39, 17 ago 2025 (CEST)
:Aggiungo solo che CH lo dà come amministratore di Acqui dal 31/08/1528 al 20/02/1534. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 17:37, 17 ago 2025 (CEST)
::Non spetta a noi dirimere la questione, ma limitarci alle informazioni contenute nelle fonti a nostra disposizione. In assenza di una fonte terza, che risolva la questione (dicendo, per es., che Eubel prende una cantonata), entrambe le posizioni espresse (Eubel da una parte e Ravera/Iozzi/Biorci dall'altra) sono legittime e devono essere prese in considerazione, sia nella voce sulla diocesi (per es. in cronotassi con l'aggiunta di note esplicative), che nelle voci sui vescovi coinvolti. Parteggiare per l'una o l'altra posizione è opinione personale, che deve essere attentamente esclusa.--[[Utente:Croberto68|Croberto68]] ([[Discussioni utente:Croberto68|msg]]) 09:17, 18 ago 2025 (CEST)
:::P.S. Aggiungo: di quale convento a Nizza si tratta?--[[Utente:Croberto68|Croberto68]] ([[Discussioni utente:Croberto68|msg]]) 10:11, 18 ago 2025 (CEST)
:::Testuali parole "col benestare del vescovo, forse l'ultimo suo decreto, nel 1533 veniva fondato a Nizza il Monastero delle Agostiniane"; sul dirimere: avevo linkato Carafa nel template ma Antonio1952 in buona fede mi ha rollbackato pensando fosse una omonimia e ci stavamo ponendo il dubbio del se andasse mantenuto nella cronotassi o magari spostato in nota (o, ancora, mettere in nota che non è chiaro se sia stato davvero vescovo o solo amministratore diocesano) --[[Utente:Murray Nozick|Murray Nozick]] ([[Discussioni utente:Murray Nozick|msg]]) 10:35, 18 ago 2025 (CEST)
== Cronotassi e link date ==
Allora io avrei completato il mio lavoretto di [[Progetto:Diocesi/Link agli anni]] {{fatto}}. Oltre alle voci nelle categorie linkate lì, ho controllato anche "Chiesa cattolica per stato" per intercettare anche le diocesi che non sono categorizzate sotto diocesi, e già che c'ero dovrei aver processato anche tutte le sedi titolari, i titoli cardinalizi, le nunziature apostoliche. Credo di aver fatto anche tutta la chiesa ortodossa, ma lì la categorizzazione è un po' complicata e ho cercato di fare del mio meglio. Segnalo a latere che gran parte delle categorie in [[:Categoria:Eparchie della chiesa ortodossa per stato]] sono scritte male perché Chiesa, intesa come comunità di fedeli, deve andare in maiuscolo. Ho dato infine una passata alle diocesi di altre confessioni cristiane e alle varie liste di religione (eslusi i papi).
Mi scuso se, soprattutto nelle prime fasi, residualmente mi è sfuggito qualche errore e link aperto, e ringrazio chi ha avuto occasione di correggerli o li correggerà in futuro. Sempre a proposito delle prime fasi, ho notato che qualche utente ha riaggiunto dei link a secoli e date dopo che ero già passato io (e non parlo delle date di creazione delle diocesi, ma di date generiche). A questo punto la manutenzione delle voci spetta al progetto e alla comunità, fate come meglio credete. Se ci fossero altri gruppi di voci da uniformare su cui potrebbe passare lo script o il redivivo il Sailkobot, potete segnalarmele.
Se mi permettere una considerazione finale, non si dovrebbero mai sottovalutare le potenzialità dei wikipediani, e grazie alle nuove sfide emerse proprio in questo progetto e grazie allo stimolo dei suoi utenti sono stati sviluppati nuovi strumenti prima impensabili. <del>E comunque sulla mia pagina utente c'è ancora posto per barnstar o wikioscar</del> (scherzo 😅) --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 16:59, 3 set 2025 (CEST)
:{{ping|Sailko}} Mi pare che restino dei link in alcune voci di Conferenze episcopali (quelle conferenze internazionali e continentali che sono escluse dalle voci Chiesa cattolica in Stato). --<span style="font-family:Luminari">[[Utente:Avemundi|A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>]]</span> [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 00:28, 17 set 2025 (CEST)
::{{ping|Avemundi}} link categoria? --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 11:17, 17 set 2025 (CEST)
:::{{ping|Sailko}} [[:Categoria:Conferenze episcopali]]. --<span style="font-family:Luminari">[[Utente:Avemundi|A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>]]</span> [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 17:57, 17 set 2025 (CEST)
::::{{fatto}} 😁 --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 18:18, 17 set 2025 (CEST)
== Proposta di cancellazione ==
{{Cancellazione|Diocesi di Acquaputrida}} --[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 11:50, 17 set 2025 (CEST)
|