Dexter Morgan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
note
Capacità: Nella serie non viene assolutamente mensionato che si è laureato in medicina, lui non è un medico questa informazione risulta falsa perchè ha frequentato solo il primo anno di medicina
 
(14 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 39:
|doppiatore italiano 3 nota = (''[[Dexter: Original Sin]]'')
}}
'''Dexter Morgan''' (nato '''Dexter Moser''') è un personaggio immaginario, protagonista del [[romanzo]] ''[[La mano sinistra di Dio (Lindsay)|La mano sinistra di Dio]]''<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=elanor|url=https://www.cuoridinchiostro.it/2021/09/06/dexter-il-vendicatore-jeff-lindsay/|titolo=Dexter il vendicatore - Jeff Lindsay|sito=Cuori d'inchiostro|data=2021-09-06|accesso=2025-08-08}}</ref> e della [[serie televisiva]] ''[[Dexter (serie televisiva)|Dexter]]''. È interpretato, nella serie TV, da [[Michael C. Hall]].
 
Dexter è un [[serial killer]] esperto e metodico ma allo stesso tempo un esperto [[Scienza forense|forense]] della [[polizia scientifica]] di [[Miami]], specializzato nell'[[Analisi delle tracce ematiche|analisi delle tracce di sangue]]. Harry, il suo padre adottivo, gli ha insegnato a uccidere solo altri killer che sono sfuggiti al sistema legale o che non sono mai stati sospettati per i crimini commessi.
 
== Biografia ==
Il passato di Dexter viene descritto nel primo romanzo<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=elanor|url=https://www.cuoridinchiostro.it/2021/09/06/dexter-il-vendicatore-jeff-lindsay/|titolo=Dexter il vendicatore - Jeff Lindsay|sito=Cuori d'inchiostro|data=2021-09-06|accesso=2025-08-08}}</ref>. Dexter inizia a uccidere i cuccioli del vicinato fin da bambino. Il suo padre adottivo, [[Dexter (serie televisiva)#Harry Morgan|Harry]], trova i resti degli animali e si accorge che il giovane Dexter è un sociopatico con un forte bisogno di uccidere. Cercando di evitargli un futuro nei guai con la legge, Harry decide di allenare Dexter a canalizzare questi istinti violenti in una direzione "positiva": gli insegna a essere un cauto, meticoloso ed efficiente killer e a non lasciare indizi. Questo lo aiuta a non diventare un sospettato degli omicidi. Harry insegna a Dexter come vivere una vita "pubblica" che svii i sospetti, fingendo emozioni e reazioni come tutti si aspettano da lui, ma che lui non prova. Più importante, Harry fornisce al ragazzo un sistema etico di regole che Dexter battezza "il codice di Harry"'. Il cuore di tali regole è quello di uccidere solo persone che sono a loro volta killer (ma anche pedofili e stupratori) e che non sono mai stati scoperti e inchiodati dalla legge, o che, se hanno pagato, comunque sono poi ricaduti nelle vecchie abitudini criminali. Il codice di Harry comprende anche l'agire sempre con la massima prudenza per non lasciare tracce e restare "invisibile" e insospettabile. Dexter uccide la prima vittima all'età di 20 anni. Harry, che sta morendo per una malattia cardiaca in un ospedale, dà a Dexter il permesso di uccidere una delle infermiere che stava uccidendo i pazienti con [[overdose]] di [[morfina]].
 
Nella serie sono presenti anche la sorella adottiva di Dexter, [[Dexter (serie televisiva)#Debra Morgan|Debra]] (Deborah nella serie letteraria<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=elanor|url=https://www.cuoridinchiostro.it/2021/09/06/dexter-il-vendicatore-jeff-lindsay/|titolo=Dexter il vendicatore - Jeff Lindsay|sito=Cuori d'inchiostro|data=2021-09-06|accesso=2025-08-08}}</ref>) che fa l'agente e poi detective di polizia, Rita, la sua fidanzata e successivamente moglie e i due giovani figli di Rita: Astor e Cody.
 
Il primo romanzo e la prima stagione della serie televisiva sono incentrati sulla scoperta di Dexter del suo passato represso: quando Dexter aveva tre anni, lui e suo fratello maggiore Brian sono stati testimoni del brutale omicidio della madre da parte di trafficanti di droga e sono stati lasciati all'interno di un container con il corpo smembrato della madre in mezzo al suo sangue: questa esperienza ha lasciato i due fratelli emotivamente insensibili e portati alla violenza. Harry Morgan ha adottato Dexter. Brian invece viene messo in un istituto per il recupero di bambini mentalmente disturbati e, una volta dimesso, diventa un serial killer. Anni dopo lascia indizi a Dexter per creare una sorta di ''competizione amichevole'' tra i due. Quando Dexter finalmente scopre l'identità del killer permette a Brian di fuggire. Nella serie TV Dexter decide, controvoglia, di uccidere il fratello quando questi rende chiaro che non si sarebbe fermato fino a quando non avesse ucciso Debra, colpevole di essere sua rivale per le attenzioni del fratello.
Riga 69:
==Capacità==
 
Sin da ragazzo, Dexter ha dimostrato una notevole intelligenza, che gli ha permesso di ottenere una laurea in [[medicina]] in poco tempo e con il massimo dei voti: a detta del suo professore, sarebbe potuto diventare un abile [[chirurgo]]; si è però accontentato di un lavoro da [[medicoematologo legale]]forense per poter essere a contatto diretto con la polizia ed accedere alle informazioni sui [[serial killer]]; è stato istruito da suo padre adottivo, un detective del [[Miami Police Department]], sulle tecniche di [[Osservazione controllo pedinamento|pedinamento]], di cattura e nella cancellazione delle prove e copertura degli omicidi, nonché nel celare agli occhi di tutti, compresa sua sorella adottiva Debra, la sua vera natura. Dexter è anche esperto nel [[combattimento corpo a corpo]], con un ottimo [[pugilato]] e con conoscenze avanzate di [[Jujitsu]], abbastanza da permettergli di sopraffare facilmente il tenente Doakes, un uomo molto più aitante di lui e con una passato nelle forze speciali ([[75th Ranger Regiment]]); la sua conoscenza delle arti marziali non si ferma solo al combattimento disarmato: infatti Dexter è molto abile anche con le armi bianche e da taglio e, grazie anche alla sua profonda conoscenza dell'[[anatomia umana]], sfrutta questa sua abilità per torturare ed uccidere le sue vittime. Dexter è un superbo stratega e tattico e questo gli ha permesso di condurre una doppia vita senza essere scoperto per molto tempo.
 
=== Modus operandi ===
Riga 92:
 
=== Elenco degli omicidi ===
Questo è un elenco degli omicidi commessi da Dexter nella serie televisiva. Questo elenco non comprende le persone morte a causa delle azioni indirette di Dexter, come Anthony Moretti, Harry Morgan, Ellen Wolf, [[James Doakes]], Kyle Butler, Billy Fleeter, Rita Morgan e, [[María LaGuerta]] e [[Angel Batista]]; anche se ciò non significa che non si possa sentire responsabile della loro morte. Ugualmente, non comprende gli omicidi eseguiti materialmente dai suoi eventuali complici come [[Miguel Prado]] e [[Lumen Pierce]].
 
Durante la serie televisiva le persone mostrate uccise da Dexter sono 7478 divise rispettivamente in 11 nei flashback e nel prequel ''[[Dexter: Original Sin]]'', 7 nella prima serie, 8 per la seconda, 9 nella terza serie, 5 nella quarta, 6 nella quinta, 11 nella sesta, 6 nella settima e 5 nell'ottava. Dopo 10 anni di astinenza, Dexter torna a uccidere nelle miniserie ''[[Dexter: New Blood|New Blood]]'' e ''[[Dexter: Resurrection]]''. Nella prima puntata della quinta stagione Dexter afferma di aver ucciso 68 persone<ref>{{cita episodio|titolo=Colpa mia|titolooriginale=My Bad|stagione=05|episodio=01|serie=Dexter}}</ref>, quindi il totale degli omicidi conosciuti<ref>Dexter nella prima puntata dell'ottava stagione afferma di avere ucciso altre persone dopo l'omicidio di Laguerta, ma non viene specificato il numero.</ref> è di 117121 persone.<ref>11 nei flashback 7478 durante la serie e 32 non mostrati.</ref><ref>{{cita episodio|titolo=L'attività di famiglia|titolooriginale=The Family Business|episodio=09|serie=Dexter: New Blood}} Afferma di aver ucciso centinaia di persone</ref>
 
{| class="wikitable"
Riga 247:
| Ronald Schmidt|| [[Marc Menchaca]] || Serial killer noto come "il passeggero oscuro" || DR 03 || {{SI}}
|-
| Lowell || [[Neil Patrick Harris]] || Serial killer noto come "il collezionista di tatuaggi" || DR 04 ||{{SI}}
|-
| Gareth (primo gemello) || [[David Dastmalchian]] || Serial killer noto come "Gemini" || DR 06 ||{{SI}}
|-
| Gareth (secondo gemello) || [[David Dastmalchian]] || Serial killer noto come "Gemini" || DR 07 ||{{SI}}
|-
| Leon Prater || [[Peter Dinklage]] || Ha ucciso Ángel Batista || DR 10 ||{{SI}}
|-
|
|
|
|}