Henri Van Lerberghe: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Eliasoriordan (discussione | contributi)
Sistemato squadre
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Eliasoriordan (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 53:
Anche al [[Tour de France 1914|''Grande Boucle'']] questa volta gli andò male ritirandosi alla quarta tappa dopo tre frazioni corse in chiaroscuro e senza particolari risultati.
 
Lo scoppio della [[prima guerra mondiale]] lo obbligò ad interrompere la carriera ciclistica e come molti altri nati nella sua stessa epoca fu costretto a combattere in trincesatrincea, nel suo caso sul fronte di Yser.
 
===Giro delle Fiandre 1919<ref name="camsstats">{{cita web|url=https://girodiruota.com/giro-delle-fiandre-henri-van-lerberghe-tre-birre-per-una-ronde/|titolo=Tre birre per un Giro delle Fiandre|sito=girodiruota.com|accesso=|urlmorto=no}}</ref> ===
Riga 75:
:Tielt-Antwerpen-Tielt
{{Colonne spezza}}
 
*[[1913]] <small>(Individuale, una vittoria)</small>
:5ª tappa [[Tour de France 1913|Tour de France]] ([[La Rochelle]] > [[Bayonne]])
Riga 80 ⟶ 81:
*[[1919]] <small>(Legnano/Individuale, una vittoria)</small>
:[[Giro delle Fiandre]]
{{Colonne fine}}
 
=== Altri successi ===
*[[1919]] <small>(Legnano/Individuale)</small>
:Prix de Hooglede
 
==Piazzamenti==
Riga 98 ⟶ 103:
*[[Parigi-Roubaix]]
:[[Parigi-Roubaix 1913|1913]]: 41º
:[[Parigi-Roubaix 1919|1919]]: 23º
:[[Parigi-Roubaix 1920|1920]]: 14º
{{Colonne fine}}