Stefano Tonut: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno naz |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App section source |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 29:
|2013|{{NazU|PC|ITA|M|20}}|13 (85)
|2014-2015|{{Naz|PC|ITA|M|sperimentale}}|18 (216)
|2016-2025|{{Naz|PC|ITA|M}}|66 (521)
}}
|Allenatore =
Riga 52:
|PostNazionalità = , che gioca come [[guardia tiratrice|guardia]] nell'[[Pallacanestro Olimpia Milano|Olimpia Milano]] e nella [[Nazionale maschile di pallacanestro dell'Italia|nazionale italiana di pallacanestro]]
}}
== Biografia ==
Suo padre [[Alberto Tonut]] è stato protagonista in serie A1 e A2 negli anni '80 e '90.
Riga 79 ⟶ 80:
Dall'estate 2015 entra a far parte della [[Nazionale maschile sperimentale di pallacanestro dell'Italia|nazionale sperimentale]] di basket maggiore.
Il 1º giugno 2016 viene convocato per la prima volta nella [[Nazionale maschile di pallacanestro dell'Italia|nazionale maggiore]] dal [[Commissario tecnico|
Nell'estate 2021 è uno dei dodici concovati del CT [[Romeo Sacchetti]] per le [[Pallacanestro ai Giochi della XXXII Olimpiade - Torneo maschile|Olimpiadi di Tokyo]], in cui gli azzurri raggiungono i quarti di finale.
Un anno più tardi, il nuovo CT [[Gianmarco Pozzecco]] lo convoca per gli [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 2022|Europei 2022]], anche anche in questo caso vedono l'Italia uscire ai quarti di finale.
Nell'agosto del 2023
Un infortunio muscolare non gli permette invece di partecipare agli [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 2025|Europei 2025]].<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/basket/2025/08/19/italia-basket-europei-tonut-news|titolo=Italia verso gli Europei di basket: Tonut non parteciperà per infortunio. Le news|data=19 agosto 2025|accesso=28 agosto 2025}}</ref>
▲Nell'agosto del 2023, Tonut viene incluso dal [[commissario tecnico]] [[Gianmarco Pozzecco]] nella rosa italiana partecipante ai [[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2023|Mondiale maschili di pallacanestro]] in [[Giappone]], [[Filippine]] e [[Indonesia]],<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/basket/mondiali/2023/nazionale-pozzecco-sceglie-i-12-convocati-per-l-italia-ai-mondiali.-c-e-diouf-restano-a-casa-caruso-_sto9743138/story.shtml|titolo=Scelti i 12 per il Mondiale: c'è Diouf, a casa Caruso e Woldetensae|data=13 agosto 2023|accesso=7 settembre 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://fip.it/road-to-manila-scelti-i-12-azzurri-per-il-mondiale-woldetensae-e-caruso-lasciano-il-raduno/|titolo=Road to Manila. Scelti i 12 Azzurri per il Mondiale. Woldetensae e Caruso lasciano il raduno|data=14 agosto 2023|accesso=7 settembre 2023}}</ref> in cui gli ''azzurri'' concludono all'ottavo posto in seguito alle gare di piazzamento.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Basket/mondiali/09-09-2023/mondiali-basket-italia-slovenia-85-89-azzurri-ottavi-470857391913.shtml|titolo=L'Italia perde pure con la Slovenia: Pozzecco chiude 8º, ovazione per Datome|autore=Salvatore Malfitano|data=9 settembre 2023|accesso=9 settembre 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilpost.it/2023/09/09/basket-italia-mondiali/|titolo=La Nazionale italiana ha chiuso all'ottavo posto i Mondiali maschili di basket|data=9 settembre 2023|accesso=9 settembre 2023}}</ref>
==Statistiche==
Riga 205 ⟶ 212:
*{{Basketpalm|Coppa Italia maschile|1}}
:Reyer Venezia: [[Coppa Italia di pallacanestro maschile 2020|2020]]
*{{Basketpalm|Supercoppa italiana maschile|
:Olimpia Milano: [[Supercoppa italiana 2024 (pallacanestro maschile)|2024]], [[Supercoppa italiana 2025 (pallacanestro maschile)|2025]]
==== Competizioni internazionali ====
|