Simone Colombi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 31:
|2022-2023|Reggina|26 (-28)
|2023-2025|Rimini|60 (-60)<ref>64 (-65) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|2025-|Virtus Entella|07 (0-9)
}}
|SquadreNazionali =
Riga 44:
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-21}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato europeo di calcio Under-21 2013|Israele 2013]]}}
|Aggiornato = 717 luglioottobre 2025
}}
{{Bio
Riga 68:
Originario di [[Zandobbio]], dopo aver giocato nella locale squadra dilettantistica passa nel settore giovanile dell'{{Calcio Atalanta|N}}, con cui nella [[Serie A 2008-2009|stagione 2008-2009]] in alcune occasioni siede in panchina in [[Serie A]]<ref>[http://www.tuttoatalanta.com/?action=read&idnotizia=14856 A tu per tu con... Simone Colombi: "Allenatori del vivaio, allenatori di vita: guide fondamentali"] Tuttoatalanta.com</ref>; l'anno seguente passa in prestito al {{Calcio Pergocrema|N}}, squadra di [[Lega Pro Prima Divisione]], con cui gioca 18 partite della stagione regolare di campionato. Nella stagione 2010-2011 passa in prestito all'Alessandria,<ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.com/news/atalanta-colombi-all-alessandria|titolo=Atalanta: Colombi all'Alessandria|sito=Calciomercato.com {{!}} Tutte le news sul calcio in tempo reale|data=2010-08-10|lingua=it|accesso=2024-04-07}}</ref> sempre in Lega Pro Prima Divisione; qui gioca 2 partite di campionato in tutto il girone d'andata. A gennaio 2011 viene ceduto in prestito alla {{Calcio Juve Stabia|N}}, con cui gioca da titolare l'intero girone di ritorno conquistando una promozione in [[Serie B]] dopo i play-off. L'[[Serie B 2011-2012|anno seguente]] viene riconfermato in prestito alla società campana, con cui gioca 24 partite in Serie B.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/atalanta/?action=read&idnet=dHV0dG9hdGFsYW50YS5jb20tMTIxNDY|titolo=Juve Stabia, Simone Colombi verso la conferma|sito=www.tuttomercatoweb.com|lingua=it|accesso=2024-04-07}}</ref>
 
Nella [[Serie B 2012-2013|stagione 2012-2013]] passa invece al {{Calcio Modena|N}},<ref>{{Cita web|url=https://www.calcionews24.com/esclusiva-colombi-si-presenta-a-modena-ci-sono-tutti-i-presupposti-per-fare-bene-ai-tifosi-dico-252607/|titolo=Colombi si presenta: “A Modena ci sono tutti i presupposti per fare bene. Ai tifosi dico…”|sito=Calcio News 24|data=2012-07-20|lingua=it-IT|accesso=2024-04-07}}</ref> sempre con la formula del prestito. L'11 luglio 2013 passa al {{Calcio Padova|N}} con la formula del prestito con diritto di riscatto e controriscatto da parte dell'Atalanta,<ref>{{Cita web|url=https://www.padovasport.tv/tutto-padova/ufficiale-colombi-in-prestito-al-padova/|titolo=UFFICIALE Colombi in prestito al Padova|sito=Padova Sport|data=2013-07-11|lingua=it-IT|accesso=2024-04-07}}</ref> con cui esordisce l'11 agosto 2013 nella partita di [[Coppa Italia]] vinta per 2-1 contro la Virtus Entella. L'11 gennaio 2014 viene ufficializzato lo scambio di portieri tra il Padova ed il {{Calcio Carpi|N}}, Colombi finisce agli emiliani, in prestito dall'Atalanta, mentre Nocchi va in [[Veneto]], in prestito dalla {{Calcio Juventus|N}};<ref>{{Cita web|url=http://www.carpifc1909.it/wp/?p=32169|titolo=COLOMBI TRA I PALI, NOCCHI SALUTA « Sito Ufficiale del Carpi F.C. 1909|sito=web.archive.org|data=2014-01-11|accesso=2024-04-07|dataarchivio=11 gennaio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140111235515/http://www.carpifc1909.it/wp/?p=32169|urlmorto=sì}}</ref> fa il suo esordio con il Carpi il successivo 25 gennaio, nella prima giornata del girone di ritorno, in casa contro la Ternana. Con gli emiliani totalizza 20 presenze in campionato.<ref>{{cita news|url=http://www.cagliaricalcio.net/news/16087/tutto-su-colombi.html|titolo=Tutto su Colombi|editore=cagliaricalcio.net|data=2 luglio 2014|accesso=2 luglio 2014|pubblicazione=|dataarchivio=9 luglio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140709020407/http://www.cagliaricalcio.net/news/16087/tutto-su-colombi.html|urlmorto=sì}}</ref>
 
====Cagliari, esordio in Serie A e Palermo====
Riga 93:
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 1017 agostoottobre 2025.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 169:
! colspan="3" |Totale Rimini || 60+4 || -60 + -5 || || 6 || -2 || || - || - || || - || - || 70 || -67
|-
| [[Virtus Entella 2025-2026|2025-2026]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Virtus Entella|N}} || [[Serie B 2025-2026|B]] || 07 || 0-9 || [[Coppa Italia 2025-2026|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 18 || 0-9
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 311318 || -368377 || || 25 || -33 || || - || - || || - || - || 336343 || -401410
|}