Protozoa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Aggiunto una parentesi tonda mancante nel secondo paragrafo Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
[[File:Paramecium.jpg|thumb|''[[Paramecium|Paramecium aurelia]]'']]
I '''protozoi''' sono un [[Regno (biologia)|regno]] di
== Descrizione ==
Riga 83:
* l'esistenza di una competizione fra membri di diverso tipo sessuale che vivono nello stesso ambiente ed usano la stessa fonte di cibo;
* una selezione che può agire anche nella scelta del partner riducendo quindi la fitness dei tipi non prescelti;
* la bassa potenzialità di dispersione tipica di questi organismi in situazioni normali con formazione di “demi”, cioè gruppi di tipi sessuali particolarmente adattati a situazioni ambientali poco variabili ([[ecotipi]]). Questo determina uno svantaggio poiché, se la situazione è particolarmente stabile allora la riproduzione sarà asessuale ed un solo tipo sarà sufficiente. Se invece la situazione è instabile l'adattabilità conseguita non sarà più sufficiente in quell'ambiente .
== Note ==
| |||