Powerlifting: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Storia: Corretta grammatica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sport
|Nome Nome = Powerlifting
| Immagine = World-powerlifting-championship-calgary-2020-tony-reinmuth-squat-01.jpg
|Contatto = No
| Didascalia = Esecuzione di uno squat in una gara dei Campionati mondiali 2020
|Genere = Maschile e femminile
|Contatto Contatto = No
|Campo = Pedana da sollevamento
|Genere Genere = Maschile e femminile
|Olimpico = No
|Campo Campo = Pedana da sollevamento
|Olimpico Olimpico = No
}}
[[File:Squat press move.jpg|thumb|Un atleta impegnato nello squat|300px]]
Il '''powerlifting''' è una disciplina competitiva nella quale ogni singolo [[atleta]] è impegnato nel [[sollevamento pesi|sollevamento]] del massimo peso possibile in tre esercizi: lo [[squat]], la [[distensioni su panca|panca piana]] e lo [[stacco da terra]].
Il termine di origine [[Inghilterra|inglese]] tradotto in italiano equivale ad "alzata di potenza", anche se per gli atleti è fondamentale sviluppare la forza massimale.
 
== Storia ==
Il powerlifting si è diversificato soltanto di recente dalla pesistica, negli anni trenta si diffuse il piegamento delle cosce sulle gambe ([[squat]]), mentre la [[Distensioni su panca|distensione su panca piana]] solo nel dopo-guerra. A poco a poco le prime competizioni sono apparse negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], ma le prime gare ufficiali a livello internazionale sono datate all'inizio degli anni settanta;. nelloNello stesso tempoperiodo, la pesistica si è concentrata sui due movimenti olimpici ([[Strappo (sollevamento pesi)|strappo]] e [[slancio]]), ed i due sport sono ormai distinti.
 
Nell'[[atletica pesante]], il powerlifting si distingue dal [[sollevamento pesi]] principalmente per il tipo di esecuzione dell'esercizio: nella pesistica tradizionale un atleta solleva un bilanciere dal pavimento sopra la sua testa, nel powerlifting invece i movimenti sono più corti e quindi i carichi sono molto più elevati. Nonostante in entrambe le discipline sia molto importante la forza muscolare, il sollevamento pesi richiede un'ottima tecnica insieme ad una rapidità di esecuzione fondamentale per la riuscita dell'esercizio; nel powerlifting, oltre allo sviluppo di un'ottima tecnica, ci si concentra più sulla forza pura e richiede un'incredibile resistenza allo sforzo.
Riga 32 ⟶ 33:
 
== Regolamenti ==
Le gare si esplicanodisputano su tre alzate la cui validità è giudicata da arbitri federali con l'applicazione di regole sancite a livello internazionale. Alcuni assistenti, gli ''spotter'', possono aiutare i concorrenti a togliere il bilanciere dal supporto per prepararsi al sollevamento o aiutarli a rimetterlo in posizione al termine dell'esercizio, ma non possono intervenire durante il tentativo di sollevamento.<ref>{{Cita libro | titolo = SPORT. IL LIBRO COMPLETO - GLI SPORT, LE REGOLE, LE TATTICHE. LE TECNICHE | autore = STUBBS RAY | url = http://www.deagostinilibri.it/libro/stubbs-ray_sport-il-libro-completo.aspx?ean=9788841858776 | editore = ISTITUTO GEOGRAFICO De AGOSTINI | anno = ottobre 2009 | ISBN = 9788841858776 | accesso = 18 dicembre 2022 | urlarchivio = https://archive.is/20120728104058/http://www.deagostinilibri.it/libro/stubbs-ray_sport-il-libro-completo.aspx?ean=9788841858776 | dataarchivio = 28 luglio 2012 | urlmorto = sì }}</ref> Gli atleti appartengono a categorie diverse in funzione del loro peso corporeo e del sesso. L'omogeneizzazione del ranking viene effettuato mediante il punteggio wilksWilks, che tiene conto del rapporto fra peso corporeo e peso sollevato. Ogni atleta può contare su tre tentativi per ogni alzata in cui si cimenta. L'obiettivo è sollevare il massimo peso possibile (detto "massimale") in ogni esercizio,. allaAlla fine i massimali raggiunti sudurante ognuna delle tre prove vengono sommati e si determina la classifica finale.
 
=== Categorie ===