System of a Down: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
Annullata la modifica 146218519 di 37.163.46.15 (discussione) WP:FONTI
Etichetta: Annulla
Gergo da ufficio stampa corretto
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 26:
Il gruppo è composto da [[Serj Tankian]] ([[Canto|voce]], [[Tastiera elettronica|tastiera]]), [[Daron Malakian]] (voce, [[Chitarra elettrica|chitarra]]), [[Shavo Odadjian]] ([[Basso elettrico|basso]]) e [[John Dolmayan]] ([[Batteria (strumento musicale)|batteria]]). Tutti e quattro i membri discendono dai superstiti del [[genocidio armeno]] del 1915, di cui parlano in molti brani.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.rollingstone.com/music/videos/system-of-a-down-armenia-live-stream-20150423|titolo = Watch System of a Down's First Ever Armenian Show|sito = [[Rolling Stone]]|data = 23 aprile 2015|accesso = 26 dicembre 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180616103255/https://www.rollingstone.com/music/videos/system-of-a-down-armenia-live-stream-20150423|urlmorto = sì}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://time.com/3834792/serj-tankian-armenian-genocide/|titolo = System Of A Down Singer on Armenian Genocide: 'We're Still Here, We're Still Alive'.|sito = [[Time]]|data = 25 aprile 2015|accesso = 26 dicembre 2015}}</ref>
 
Si fanno notare per le numerose influenze stilistiche, ma anche per l'impegno sociale e politico. Insieme al [[chitarrista]] [[Tom Morello]] guidano l'[[organizzazione non a scopo di lucro]] [[Axis of Justice]],<ref name="Cioppa"/> che riunisce associazioni politiche, fan e musicisti di varia estrazione per difendere la giustizia sociale. Hanno venduto più di 2040 milioni di dischi in tutto il mondo,<ref>{{Cita web|url = http://www.panorama.it/musica/system-of-a-down-milano-live-scaletta/|titolo = System of a down a Milano: l'evento rock di fine estate|sito = [[Panorama (rivista)|Panorama]]|data = 23 agosto 2013|accesso = 26 dicembre 2015}}</ref> e nel 2024 si sono piazzati alla 11ª posizione della lista dei migliori gruppi heavy metal della storia stilata da ''[[Forbes]]''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.forbes.com/sites/entertainment/article/metal-bands/|titolo = The 38 Greatest Heavy Metal Bands|sito = [[Forbes]]|data = 1º ottobre 2024|accesso = 7 ottobre 2024}}</ref>
 
Dal 2006 al 2010 il gruppo non è stato attivo e se ne è più volte vociferato lo scioglimento, ma è tornato sulle scene musicali a partire dall'estate 2011, partecipando a diversi tour mondiali.<ref name="Reunite"/>
Riga 61:
Nell'album è presente una [[traccia fantasma]] intitolata ''Arto'', che propone sonorità puramente tribali, curate dal musicista [[Arto Tunçboyacıyan]], famoso per aver lavorato al fianco di [[jazz]]isti come [[Al Di Meola]], [[Wayne Shorter]] e [[Chet Baker]]. In questo brano l'artista suona di tutto, da una bottiglia vuota di Coca Cola, a percussioni create direttamente dal suo petto nudo, a un vaso pieno d'acqua.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.talesofdragons.net/spiders/disco-toxicity.htm|titolo = Toxicity|accesso = 20 maggio 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070927064502/http://www.talesofdragons.net/spiders/disco-toxicity.htm|urlmorto = sì}}</ref>
 
Nel 2002 la band, terminato un lungo tour mondiale, tornò in studio di registrazione e pubblicò nel novembre dello stesso anno il terzo album ''[[Steal This Album!]]'', contenente in gran parte rifacimenti di brani registrati durante le sessioni di ''Toxicity''. L'album ha ottenuto un discreto successo ed è stato certificato anch'esso come disco di platino dalla RIAA.<ref name="RIAA"/> La popolarità del disco è da attribuirsi anche alle dichiarazioni rilasciate daglidegli stessi componenti del gruppo, i quali sottolinearono immediatamente come i brani non fossero stati scartati da ''Toxicity'' perché considerati di minor livello ma semplicemente perché non avrebbero garantito la continuità complessiva dell'album.<ref name="Invited">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/news/73820/system-invites-fans-to-steal-this-album|titolo = System Invites Fans To 'Steal This Album'|sito = [[Billboard]]|data = 16 ottobre 2002|accesso = 13 agosto 2013}}</ref>
 
Dall'album non venne estratto alcun singolo ma brani come ''[[Innervision]]'' e ''Boom!'' girarono a lungo nelle radio di tutto il mondo. Di ''Boom!'' inoltre venne realizzato un [[video musicale]] diretto dal regista [[Michael Moore]] come protesta contro la guerra in [[Iraq]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.systemofadownonline.com/vid/boom.htm|titolo = Boom!|accesso = 20 maggio 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20060614080821/http://www.systemofadownonline.com/vid/boom.htm|urlmorto = sì}}</ref>
Riga 81:
Nel maggio 2006 i System of a Down annunciarono, durante il concerto finale dell'[[Ozzfest|Ozzfest Tour]], la decisione di prendersi una pausa di qualche anno e di sciogliere quindi il gruppo.<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.systemofadownonline.com/Article397.htm L'annuncio dell'Ozzfest da www.systemofadownonline.com] |data=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref> Questa decisione della band fu subito interpretata dai [[Mezzo di comunicazione di massa|mass media]] e da gran parte dei fans come l'annuncio di un definitivo scioglimento e perciò la band fu costretta a specificare meglio il significato di questa pausa musicale. Malakian pubblicò un'intervista dicendo: {{Citazione|Non ci stiamo sciogliendo. Se fosse stato così, non avremmo neppure partecipato all'Ozzfest. Noi ci prenderemo una lunga pausa per fare le nostre cose. Siamo stati i System of a Down per oltre dieci anni e penso sia salutare prenderci una pausa.|Daron Malakian intervistato da Chris Harris per [[MTV]]<ref>{{en}}[http://www.vh1.com/news/articles/1530066/05032006/system_of_a_down.jhtml Malakian sullo scioglimento]</ref>}}
 
Nel gennaio 2007 anche Tankian dichiarò: {{Citazione|Volevo fare un mio album solista da anni, ma non ne ho mai avuto il tempo. Per almeno 11 anni siamo stati come sposati e adesso abbiamo bisogno di un po' di respiro. Onestamente non credo che i System of a Down siano finiti. Forse tra un paio di anni vorremo fare un nuovo album ma è impossibile dirlo ora, ci vorrà del tempo per poter dire cosa accadrà in futuro.|Serj Tankian intervistato da Chris Harris per [[MTV]]<ref>{{en}}[http://www.mtv.com/news/articles/1536182/20060712/system_of_a_down.jhtml Mtv.com] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070810194252/http://www.mtv.com/news/articles/1536182/20060712/system_of_a_down.jhtml |datedata=10 agosto 2007 }}</ref>}}
 
Nel 2007 Tankian collaborò con i [[Deftones]] al singolo ''[[Mein]]'' e decise di intraprendere la carriera solista, nel corso della quale pubblicò gli album ''[[Elect the Dead]]'' (2007), ''[[Imperfect Harmonies]]'' (2010), ''[[Harakiri (album Serj Tankian)|Harakiri]]'' (2012) e ''[[Orca Symphony No. 1]]'' (2013). Malakian e Dolmayan fondarono un nuovo gruppo chiamato [[Daron Malakian and Scars on Broadway|Scars on Broadway]], pubblicando l'[[Scars on Broadway (album)|omonimo album d'esordio]] nel 2008. Dolmayan inoltre lanciò il suo sito web personale, il cui nome è ''Torpedo Comics'', dedicato ai suoi fumetti preferiti (dei quali è un grande fan sin da bambino). Odadjian, da parte sua, apparve come musicista ospite in un progetto esterno del [[rapper]] [[RZA]] dei [[Wu-Tang Clan]] denominato Achozen.
Riga 100:
=== Reunion (2010-presente) ===
[[File:SoaD.jpg|thumb|I System of a Down nel 2011.]]
L'11 gennaio 2010 Odadjian pubblicò su [[Twitter]] un messaggio criptico recitante «Siete pronti per i System?»;<ref name="Shavo">{{Cita web|url = http://www.groovebox.it/notizia.asp?Titolo=8620|titolo = SYSTEM OF A DOWN - Stanno tornando?|data = 13 gennaio 2010|accesso = 21 maggio 2013}}</ref> il giorno dopo, sempre su Twitter, Odadjian inserì un altro messaggio recitante "Riguardo al mio 'Siete pronti per i System?'. Non volevo dire che stiamo per tornare, ma nel caso, sareste pronti? Mi scuso per il fraintendimento. Volevo solo sapere se lo sareste",<ref name="Shavo"/> smentendo così tutte le indiscrezioni fondatesi. Il 28 gennaio postò il seguente messaggio: «Non lo so, davvero. Non dipende solo da me. Fidatevi, se fosse per me tornerei sul palco anche adesso. Ma lasciamo che le cose accadano organicamente».<ref>{{Cita web|url = http://www.groovebox.it/notizia.asp?Titolo=8732|titolo = System of a Down - Odadjian: "Non lo so, non dipende solo da me"|data = 28 gennaio 2010|accesso = 21 maggio 2013}}</ref> Il 25 agosto Tankian rivelò che il gruppo si era ufficialmente incontrato ma senza pianificare alcun concerto.<ref>{{Cita web|url = http://www.groovebox.it/notizia.asp?Titolo=10224|titolo = SYSTEM OF A DOWN - "Nessuna decisione, ma sarebbe ovvio..."|data = 25 agosto 2010|accesso = 21 maggio 2013}}</ref> Tuttavia il 29 novembre, tramite il sito ufficialeweb del gruppo, la band annunciò che si sarebbe riunita per alcune date europee nel giugno 2011 con il seguente comunicato:<ref name="Reunite">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.noisecreep.com/2010/11/29/system-of-a-down-reunion-european-tour-dates-2011/|titolo = System of a Down Reunite to Play European Tour Dates|sito = Noisecreep|accesso = 30 novembre 2010|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130609133913/http://www.noisecreep.com/2010/11/29/system-of-a-down-reunion-european-tour-dates-2011/|urlmorto = sì}}</ref> {{citazione|Ciao a tutti, siamo lieti di annunciare che torneremo a suonare insieme per qualche data nel 2011. Vogliamo inoltre ringraziarvi per il vostro supporto, non solo ai System of a Down, ma anche a tutti i nostri sforzi personali. Non abbiamo ancora grandi piani – noi suoneremo in questi show semplicemente perché vogliamo suonare ancora assieme come una band e soprattutto per voi, i nostri fantastici fan. Siamo ansiosi di vedere tutti voi!}}
 
Il 3 ottobre 2011 [[John Dolmayan]] venne intervistato dal canale brasiliano ''Multishow'' e, riguardo alla possibilità di far uscire il sesto album dopo la reunion, rispose:<ref>{{Cita web|lingua = en| url = http://www.blabbermouth.net/news/system-of-a-down-drummer-on-new-studio-album-it-s-gonna-happen-when-it-s-right/|titolo = SYSTEM OF A DOWN Drummer On New Studio Album: 'It's Gonna Happen When It's Right'|sito = [[Blabbermouth.net]]|data = 3 ottobre 2011|accesso = 6 gennaio 2012}}</ref> {{citazione|Per ora abbiamo ancora alcuni concerti in Sud America e dopodiché torneremo a casa. Generalmente non lavoriamo a Natale o nell'anno nuovo – in quei giorni ci dedicheremo alle nostre famiglie – in modo da essere a casa nei prossimi tre o quattro mesi. Serj invece andrà in Nuova Zelanda – dove attualmente risiede – e penso che pubblicherà un nuovo album solista per la prossima estate, quindi la possibilità di vederci in tour l'anno prossimo sarà da escludere. Per tutti quelli che attendono un nostro nuovo album – e so che c'è molta gente che lo attende – io lo attenderò come lo state facendo voi. Potrà arrivare non appena tutto andrà per il verso giusto e quando faremo qualcosa che possa superare i nostri passati lavori.}}
 
In un'altra, il batterista parlò dei progetti futuri che hanno in mente i System of a Down, spiegando che molto probabilmente potrebbe essere pubblicato un [[DVD]] o un nuovo album, senza averne la certezza ufficiale.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://puregrainaudio.com/interviews/interview-with-system-of-a-down-drummer-john-dolmayan|titolo = Interview with System Of A Down drummer John Dolmayan|data = 16 agosto 2012|accesso = 16 agosto 2012}}</ref> Il 20 maggio 2013 Odadjian, attraverso la propria pagina [[Facebook]], rivolse alcune lamentele a Tankian riguardo ai continui rimandi sulla realizzazione del sesto album e motivando che lui e gli altri due componenti sono stanchi di aspettare il cantante impegnato con la sua carriera solista;<ref name="Holding">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.blabbermouth.net/news/system-of-a-down-bassist-says-singer-serj-tankian-is-holding-the-band-back/|titolo = SYSTEM OF A DOWN Bassist Says Singer SERJ TANKIAN Is Holding The Band Back|sito = [[Blabbermouth.net]]|data = 20 maggio 2013|accesso = 21 maggio 2013}}</ref> tuttavia Dolmayan affermò che «tutti e quattro siamo ancora amici» mentre Tankian spiegò che i tour recenti sono stati fenomenali e c'era davvero tanto entusiasmo nel suonare tutti insieme.<ref name="Holding"/> Il gruppo fece comunque sapere su Facebook che le dichiarazioni di Odadjian non riflettevano i pensieri dei System of a Down come band e che di fatto si trattavano di pensieri fuorvianti scritti con scarso giudizio; inoltre venne anche motivato che al momento non sono stati concordati piani per un sesto album in studio e che se dovesse essere realizzato, sarebbe più giusto realizzarlo tutti e quattro insieme.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.facebook.com/systemofadown/posts/10151481346374032|titolo = Stato dei System of a Down su Facebook|sito = [[Facebook]]|data = 20 maggio 2013|accesso = 21 maggio 2013}}</ref>
 
[[File:System of a Down live 2017.jpg|thumb|destra|I System of a Down in concerto a Firenze nel 2017]]
A fine 2014 i System of a Down hanno annunciato una nuova tournée mondiale per il 2015, il ''Wake Up the Souls Tour'', che li ha visti esibirsi al [[Rock in Rio]] in [[Brasile]] e a una serie di concerti in [[Europa]] con date a [[Lione]], [[Colonia (Germania)|Colonia]], [[Londra]], [[Amsterdam]], [[Bruxelles]] e [[Mosca (Russia)|Mosca]], per poi concludersi con un concerto gratuito alla Republic Square di [[Erevan]] ([[Armenia]]) in occasione del centesimo anniversario del [[genocidio armeno]].<ref>{{Cita web|url = http://www.myrock.it/i-system-of-a-down-annunciano-il-wake-up-souls-tour-2015/|titolo = I System of a Down annunciano il 'Wake up Souls' tour 2015|data = 24 novembre 2014|accesso = 28 novembre 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20141222185359/http://www.myrock.it/i-system-of-a-down-annunciano-il-wake-up-souls-tour-2015/|urlmorto = sì}}</ref> Un'ulteriore tournée si è invece svolta tra giugno e luglio 2017.<ref>{{Cita web|url = http://www.impattosonoro.it/2016/10/10/news/system-of-down-tour-europa-giugno-luglio-2017/|titolo = SYSTEM OF A DOWN: tour in Europa tra giugno e luglio 2017|autore = Fabio Gallato|sito = ImpattoSonoro|data = 10 ottobre 2016|accesso = 20 novembre 2016}}</ref>
 
Durante il 2017, in un'intervista con ''[[Kerrang!]]'', Dolmayan ha rivelato che il gruppo ha a disposizione 15 inediti da utilizzare per un possibile sesto album in studio:<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.metalinjection.net/upcoming-releases/confirmed-system-of-a-down-to-release-a-new-album-in-2017|titolo = Confirmed: SYSTEM OF A DOWN To Release A New Album in 2017|autore = Greg Kennelty|sito = Metal Injection|data = 9 novembre 2016|accesso = 6 febbraio 2017}}</ref> {{citazione|Voglio che tutti partecipino e approvino questo progetto, che è ciò che stiamo cercando di realizzare in questo momento. C'è una enorme quantità di pressione su di noi, però, poiché sono passati 11 anni – almeno 12 – da quando è uscito l'ultimo. La nostra capacità con gli strumenti è migliore di quanto sia mai stata e stiamo cercando di sperimentare nuove cose. Non stiamo cercando di creare ''[[Toxicity]]'' parte due, solo perché è di gran lunga il nostro album più grande. Questo deve essere qualcosa per una nuova generazione per i fan del gruppo, così che tutti possano vedere che non stiamo riposando sugli allori.}} Nel luglio dell'anno seguente tuttavia sia Malakian che Tankian hanno rilasciatofatto alcune dichiarazioni relative all'impossibilità del gruppo di comporre e registrare il sesto album a causa di differenti visioni musicali dei due musicisti.<ref name="Revolver">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.revolvermag.com/music/daron-malakian-serj-tankian-didnt-want-make-mezmerize-hypnotize|titolo = Daron Malakian: Serj Tankian Didn't Want to Make 'Mezmerize', 'Hypnotize'|autore = John Hill|sito = [[Revolver (rivista)|Revolver]]|data = 12 luglio 2018|accesso = 14 luglio 2018}}</ref><ref name="Revolver2">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.revolvermag.com/music/serj-tankian-explains-lack-new-system-down-music-confessions-statement|titolo = Serj Tankian Explains Lack of New System of a Down Music in "Confessions" Statement|sito = [[Revolver (rivista)|Revolver]]|data = 12 luglio 2018|accesso = 14 luglio 2018}}</ref>
 
Il 6 novembre 2020 i System of a Down hanno pubblicato a sorpresa il doppio singolo ''[[Protect the Land/Genocidal Humanoidz]]'', segnando così la prima uscita di materiale inedito a distanza di 15 anni dagli album ''[[Mezmerize]]'' e ''[[Hypnotize (album System of a Down)|Hypnotize]]''. La volontà di rendere disponibile due brani inediti è stata dettata dal gruppo al fine di sensibilizzare l'opinione pubblica riguardo alla [[seconda guerra nel Nagorno-Karabakh]] e i ricavati derivanti dalla vendita del singolo sono stati devoluti all'associazione Armenia Fund.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.rollingstone.com/music/music-features/system-of-a-down-new-songs-protect-the-land-genocidal-humanoidz-1085942/|titolo = Hear System of a Down's First New Music in 15 Years, 'Protect the Land' and 'Genocidal Humanoidz'|autore = Kory Grow|sito = [[Rolling Stone]]|data = 6 novembre 2020|accesso = 6 novembre 2020}}</ref>
Riga 119:
La band sin dai suoi esordi venne etichettata come gruppo nu metal.<ref>[http://www.rocklab.it/band.php?id=94 Categorizzazione dei SOAD] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070928091001/http://www.rocklab.it/band.php?id=94 |data=28 settembre 2007 }}</ref> Questo può essere dipeso dal periodo di uscita del primo album, che si colloca negli anni dei primi successi di questo genere musicale, nato nella seconda metà degli [[anni 1990|anni novanta]]. Oltre a ciò il gruppo vanta diverse partecipazioni all'[[Ozzfest]], che, tipicamente, è un festival nato per presentare gruppi nu metal emergenti. Non meno importante è il fatto che la loro musica contiene quelli che molti considerano i tratti primari di questo stile, ovvero il raro utilizzo di assoli di chitarra ed una struttura dei brani tipica della scena nu metal, basata sullo schema «verso, ritornello, verso, ritornello, interludio, ritornello». Il gruppo, tuttavia, non fa mai uso di [[rapping]] o [[scratch]] e pertanto venne successivamente definito [[alternative metal]], grazie anche alla presenza in alcuni brani di chitarre molto distorte, sonorità vicine al [[thrash metal]]<ref name="AM"/><ref name="Cioppa"/> e richiami ritmici e melodici alla [[musica tradizionale]] armena e alla [[world music]],<ref name="Iannini"/> elementi che inquadrano il suono del gruppo statunitense in un ambito talmente eclettico da essere di difficile classificazione.<ref name="Cioppa"/>
 
Lo stesso gruppo ha inoltre dichiarato di non considerarsi appartenente al nu metal. Il chitarrista [[Daron Malakian]], in un'intervista concessa alla rivista statunitense ''[[Guitar World]]'', si è dichiarato contento del fatto che i System of a Down non fossero stati inseriti in questo genere. Durante un concerto del 2005, ha dichiarato: {{citazione|Prima ci definivano nu metal, adesso siamo [[Rock progressivo|prog rock]]. Penso che ci metteranno in qualunque genere sia di moda.}} Sempre nel 2005, in un'intervista con il quotidiano statunitense ''Houston Press'', Daron disse: {{citazione|Ultimamente, dopo aver rilasciatoconcesso alcune interviste, la gente ha detto cose come: "Ragazzi, voi sì che state conducendo alla grande il nuovo movimento progressive", e io: "Come?!". Perché solo qualche anno fa queste persone ci paragonavano a gruppi come [[Limp Bizkit]] e [[Korn]], e ora che noi siamo ancora qui e quei gruppi no, ci definiscono prog. È una cosa insopportabile che la gente debba sempre paragonarci o raggrupparci con qualcuno. Non voglio dire che siamo il gruppo più originale del mondo, ma non mi pare che dobbiamo per forza rientrare in un qualche genere heavy metal o rock. Noi mischiamo insieme un sacco di roba.}}
 
=== Stile ed influenze ===