L'uomo invisibile: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
la trama svelava il finale Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App full source |
→Influenza culturale: Fix link Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 56:
* Nella serie a fumetti ''[[La Lega degli Straordinari Gentlemen]]'', di [[Alan Moore]] e [[Kevin O'Neill (fumettista)|Kevin O'Neill]], tra i membri della squadra di uomini con poteri speciali è presente Griffin, l'Uomo Invisibile.
* Nel film ''[[La leggenda degli uomini straordinari]]'' (''League of extraordinary gentlemen''), tratto dal fumetto e diretto da [[Stephen Norrington]], l'Uomo Invisibile è chiamato invece con il nome di ''Rodney Skinner'' e non è esplicitamente identificato con il protagonista del libro di Wells o, in alternativa, del primo film del 1933. Infatti, nel film, ''Rodney Skinner'' è un ladro che è riuscito ad entrare in possesso della pozione dell'invisibilità (probabilmente rubata a Griffin).
* Nell'album ''[[The Miracle (album Queen)|The Miracle]]'' della band britannica [[Queen]], del [[1989]], la quinta canzone si intitola ''[[The Invisible Man (Queen)|The Invisible Man]]''.
* Il titolo del romanzo è la soluzione dell'enigma risolto da Wednesday nel secondo episodio della seconda stagione della [[Mercoledì (serie televisiva)|serie televisiva omonima]] (2025).
== Edizioni ==
| |||