Con te partirò: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale |
spam |
||
| (5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 12:
|produttore = [[Mauro Malavasi]]
|arrangiamenti = [[Mauro Malavasi]]
|formati = [[streaming]], [[Musica digitale|download digitale]]
|numero dischi d'argento = {{Certificazione disco|GBR|argento|singolo|
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|DEU|oro|singolo|
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|AUT|platino|singolo|
|numero dischi d'oro ITA 2 = {{certificazione disco|ITA|oro|singolo|
|precedente =
|anno precedente =
Riga 23 ⟶ 22:
|anno successivo =
}}
'''''Con te partirò'''''
==Formazione==
* [[Andrea Bocelli]]: [[voce]], [[Coro (musica)|cori]]
* [[Mauro Malavasi]]: [[Tastiera elettronica|tastiera]], [[pianoforte]], [[Programmatore (musica)|programmazione basso]], [[Programmatore (musica)|programmazione batteria]], [[Coro (musica)|cori]], [[Corno (strumento musicale)|corno]], [[arrangiamento]]
;Produzione
* [[Mauro Malavasi]] – [[Produttore discografico|produzione]], [[missaggio]], [[mastering]]
== Descrizione ==
Ricco d'enfasi e molto orecchiabile, il brano si pone a cavallo fra musica leggera ed operistica, con rilevanti variazioni di stile, rappresentando in maniera quasi pittorica il concetto del viaggio<ref>{{Cita news |autore=Mario Luzzatto Fegiz |wkautore=Mario Luzzatto Fegiz |titolo=Bocelli, melodramma e un pizzico di swing per conquistare tutti |pubblicazione=[[Corriere della Sera]] |data=11 gennaio 2009}}</ref>. È stato interpretato da [[Andrea Bocelli]] al [[Festival di Sanremo 1995]], e poi incluso nel suo album ''[[Bocelli (album)|Bocelli]]''.
== Pubblicazioni ==
Riga 87 ⟶ 80:
|-
|[[Syndicat national de l'édition phonographique|Francia]]<ref name= "Chart 2"/>
|align="center"|
|-
|[[Media Control Charts|Germania]]<ref name= "Chart 2"/>
Riga 108 ⟶ 101:
|-
|[[Sverigetopplistan|Svezia]]<ref name= "Chart 2"/>
|align="center"|
|-
|[[Swiss Music Charts|Svizzera]]<ref name= "Chart 2"/>
Riga 143 ⟶ 136:
|-
|[[Dutch Charts|Paesi Bassi]]<ref>{{Cita web | url = https://dutchcharts.nl/jaaroverzichten.asp?year=1997&cat=s| editore = Dutch charts | lingua = nl | accesso = 24 gennaio 2020 | titolo = TOP 100 SINGLE-JAHRESCHARTS}}</ref>
|align="center"|
|-
|[[Romania]]<ref>{{Cita web | url = http://www.rt100.ro/topul-anului-1997.html | editore = Romanian top 100 | lingua = rom | accesso = 11 gennaio 2017 | titolo = Top 100 1997 | dataarchivio = 22 settembre 2005 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20050922001105/http://www.rt100.ro/topul-anului-1997.html }}</ref>
|align="center"|
|-
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref>{{Cita web | url = https://hitparade.ch/charts/jahreshitparade/1997| editore = Hit parade.ch | lingua = de | accesso = 24 gennaio 2020 | titolo = SCHWEIZER JAHRESHITPARADE 1997}}</ref>
| |||