AmericanConnection: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di Utente qualsiasi99 (discussione), riportata alla versione precedente di Moxmarco Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Aggiungi 2 libri per la Wikipedia:Verificabilità (20251010)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
||
| (5 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 37:
}}
'''AmericanConnection''' è stato un marchio di [[American Airlines]] per raggruppare quattro vettori regionali.<ref>{{Cita libro|lingua=inglese|autore=Davies R.E.G.|autore2=Quastler I.E.|titolo=Commuter airlines of the United States|url=https://archive.org/details/commuterairlines0000davi|anno=1995|editore=Smithsonian Institution Press|città=Washington (D.C.)|ISBN=1-56098-404-X}}</ref><ref>{{Cita libro|autore=Smith Myron J. jr.|titolo=THE ARLINE ENCYCLOPEDIA|url=https://archive.org/details/airlineencyclope0000smit|anno=2002|editore=The Scarecrow Press Inc.|città=Lanham (Maryland)|ISBN=0-8108-3790-0}}</ref> Complessivamente, AmericanConnection operava più di 180 voli al giorno verso 23 destinazioni e, come la capo-fila, faceva parte dell'alleanza [[Oneworld]]. Il marchio fu abolito nell'agosto [[2014]] e sostituito da quello [[Envoy|American Eagle]].
== Aderenti ==
{{C|La voce divaga su dettagli non rilevanti che riguardano i singoli aderenti e non il tema della voce|aviazione|agosto 2025}}
[[File:Embraer ERJ-140LR American Connection (Chautauqua Airlines) N374SK (7589715972).jpg|miniatura|sinistra|Chautauqua Airlines è stato l'unico aderente ad adottare il nome dell'alleanza)]]Il primo aderente fu Chautauqua Airlines, un'aerolinea che risaliva all'inizio degli anni '70. Fondata a Jamestown (stato di New York) per seguire i suoi committenti si era successivamente spostata a Indianapolis (Indiana).
Nel dicembre 2001 ad AmericanConnection si aggregarono contemporaneamente tre vettori regionali.
[[File:Business Express 146 and Saab 340 at BOS (22016438878).jpg|miniatura|sinistra|Un BAe 146 e un Saab 340 di Business Express]]
Un altro era Corporate Flight Management con sede e base a Smyrna, nel Tennessee. Aveva iniziato a volare nei primi anni '80, aggiungendo pochi collegamenti di linea nell'ottobre 1996. Operò all'interno del marchio AmericanConnection con il nome commerciale Corporate Airlines e, dal maggio 2004 con quello di Regions Air. L'affiliazione terminò nel marzo 2007.
Il terzo fu Trans States Airlines fino al maggio 2009. Precedentemente conosciuta come Resorts air di St. Louis aveva mutato nome
==Flotta==
| |||