Rangers Football Club: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Allenatori: Aggiornamento |
||
(16 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 169:
In vista della stagione [[Scottish Premiership 2015-2016|2015-2016]] la società ingaggia [[Mark Warburton]] come nuovo allenatore.<ref>{{Cita web |url=http://www.mirror.co.uk/sport/football/news/rangers-announce-mark-warburton-new-5883357 |titolo=Rangers to announce Mark Warburton as new manager on three-year deal |lingua=en |accesso=5 agosto 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150619093509/http://www.mirror.co.uk/sport/football/news/rangers-announce-mark-warburton-new-5883357 |dataarchivio=19 giugno 2015 |urlmorto=no}}</ref> Il debutto arriva il 25 luglio [[2015]], con la vittoria per 6-2 sul campo dell'[[Hibernian Football Club|Hibernian]] nel primo turno della [[Scottish Challenge Cup 2015-2016|Challenge Cup]].<ref>{{Cita web |url=http://www.rangers.co.uk/news/headlines/item/9705-we-can-and-will-improve |titolo=We can and will improve |data=25 luglio 2015 |lingua=en |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150728220550/http://www.rangers.co.uk/news/headlines/item/9705-we-can-and-will-improve |urlmorto=sì}}</ref> In campionato la squadra va subito in fuga, inanellando 11 vittorie consecutive; la striscia di successi viene interrotta il 1º novembre dalla sconfitta per 1-2 contro l'[[Hibernian Football Club|Hibernian]],<ref>{{Cita web |url=http://spfl.co.uk/news/article/hibernian-end-rangers039-100-record/ |titolo=Hibernian end Rangers' 100% record |data=1º novembre 2015 |lingua=en |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151126042227/http://spfl.co.uk/news/article/hibernian-end-rangers039-100-record/ |urlmorto=sì}}</ref> l'unica compagine in grado di tenere il passo dei Rangers e di contendere loro la vittoria finale prima del decisivo allungo in classifica all'inizio del [[2016]]. Il 5 aprile [[2016]], grazie alla vittoria per 1-0 contro il {{Calcio Dumbarton|N}}, i Rangers vincono il campionato di seconda divisione con quattro giornate d'anticipo,<ref>{{Cita web |url=http://spfl.co.uk/news/article/tavernier-fires-rangers-to-title/ |titolo=Tavernier fires Rangers to title - Scottish Professional Football League |data=5 aprile 2016 |lingua=en |accesso=11 aprile 2016 |dataarchivio=8 aprile 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160408122855/http://spfl.co.uk/news/article/tavernier-fires-rangers-to-title/ |urlmorto=sì }}</ref> ritornando in [[Scottish Premiership|Premier League]] dopo quattro anni di assenza.<ref>{{Cita news |lingua=en |url=https://www.telegraph.co.uk/football/2016/04/05/rangers-win-promotion-to-scottish-premiership-after-victory-over/ |titolo=Rangers win promotion to Scottish Premiership after victory over Dumbarton |pubblicazione=The Telegraph |accesso=11 aprile 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160410224410/http://www.telegraph.co.uk/football/2016/04/05/rangers-win-promotion-to-scottish-premiership-after-victory-over/ |dataarchivio=10 aprile 2016 |urlmorto=no}}</ref> Cinque giorni più tardi si aggiudicano anche la [[Scottish Challenge Cup 2015-2016|Challenge Cup]], battendo in finale il [[Peterhead Football Club|Peterhead]] per 4-0.<ref>{{Cita web |url=http://spfl.co.uk/challenge-cup/fixture/3637751/ |titolo=Petrofac Training Cup: Rangers 4 - 0 Peterhead |lingua=en |accesso=11 aprile 2016 |dataarchivio=10 aprile 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160410044248/http://spfl.co.uk/challenge-cup/fixture/3637751/ |urlmorto=sì }}</ref> Il 18 aprile sconfiggono ai [[Tiri di rigore|calci di rigore]] gli eterni rivali del [[Celtic Football Club|Celtic]] (2-2 nei tempi regolamentari), qualificandosi per la finale di [[Scottish Cup 2015-2016|Scottish Cup]] a sette anni di distanza dall'ultima volta;<ref>{{Cita news |lingua=en |url=https://www.bbc.com/sport/football/35789007 |titolo=Scottish Cup: Rangers & Celtic semi-final date set |pubblicazione=BBC Sport |accesso=19 marzo 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160315074840/http://www.bbc.com/sport/football/35789007 |dataarchivio=15 marzo 2016 |urlmorto=no}}</ref> tuttavia il 21 maggio vengono sconfitti per 2-3 dall'[[Hibernian Football Club|Hibernian]], subendo una rimonta negli ultimi dieci minuti di gioco.<ref>{{Cita web |url=http://www.scottishfa.co.uk/scottish_fa_news.cfm?page=1957&newsCategoryID=7&newsID=16320 |titolo=Scottish Football Association |lingua=en |accesso=22 maggio 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160602223624/http://www.scottishfa.co.uk/scottish_fa_news.cfm?page=1957&newsCategoryID=7&newsID=16320 |dataarchivio=2 giugno 2016 |urlmorto=sì}}</ref>
=== Il ritorno in Premiership e i nuovi titoli (2016-
Tornati in massima serie dopo quattro stagioni,<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/06-04-2016/scottish-premiership-sono-tornati-rangers-150133792461.shtml Rangers, risalita finita: torna in Scottish Premiership, sarà derby col Celtic] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20191108171713/https://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/06-04-2016/scottish-premiership-sono-tornati-rangers-150133792461.shtml |date=8 novembre 2019 }}, gazzetta.it.</ref> i Rangers raggiungono il primo posto in solitaria nelle prime giornate, salvo poi essere superati prima dal Celtic,<ref>{{Cita news |lingua=en |url=https://www.bbc.com/sport/football/37127386 |titolo=Kilmarnock 1-1 Rangers |pubblicazione=BBC Sport |data=26 agosto 2016 |accesso=12 novembre 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210629190506/https://www.bbc.com/sport/football/37127386 |dataarchivio=29 giugno 2021 |urlmorto=no}}</ref> poi dall'Aberdeen, venendo esclusi in semifinale proprio dai ''Celts''. L'anno seguente escono dall'Europa League a sorpresa contro il Niedercorn,<ref>{{Cita news |url=https://it.eurosport.com/calcio/europa-league/2017-2018/il-progres-fa-la-storia-prima-vittoria-in-europa-e-rangers-eliminati_sto6241900/story.shtml |titolo=Il Progrès fa la storia: prima vittoria in Europa e Rangers eliminati |pubblicazione=Eurosport |data=5 luglio 2017 |accesso=12 novembre 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191112014813/https://it.eurosport.com/calcio/europa-league/2017-2018/il-progres-fa-la-storia-prima-vittoria-in-europa-e-rangers-eliminati_sto6241900/story.shtml |dataarchivio=12 novembre 2019 |urlmorto=no}}</ref> e finiscono nuovamente al terzo posto in campionato, uscendo dalle coppe nazionali in semifinale. Per la [[Scottish Premiership 2018-2019|stagione 2018-19]] è ingaggiato come allenatore [[Steven Gerrard]]:<ref>{{Cita web |url=https://rangers.co.uk/news/headlines/steven-gerrard-confirmed-as-manager/ |titolo=Steven Gerrard Confirmed As Manager |data=4 maggio 2018 |lingua=en |accesso=12 novembre 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191112014814/https://rangers.co.uk/news/headlines/steven-gerrard-confirmed-as-manager/ |dataarchivio=12 novembre 2019 |urlmorto=sì}}</ref> in campionato si arrende al Celtic a tre giornate dal termine,<ref>{{Cita news |lingua=en |autore=Roddy Forsyth |url=https://www.telegraph.co.uk/football/2019/05/04/celtic-complete-eighth-successive-scottish-premiership-title/ |titolo=Celtic complete eighth-successive Scottish Premiership title with victory over Aberdeen |pubblicazione=The Telegraph |data=4 maggio 2019 |accesso=12 novembre 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210629190510/https://www.telegraph.co.uk/football/2019/05/04/celtic-complete-eighth-successive-scottish-premiership-title/ |dataarchivio=29 giugno 2021 |urlmorto=no}}</ref> mentre nelle coppe scozzesi è l'Aberdeen a porre fine alla corsa dei Rangers. In [[UEFA Europa League 2018-2019|Europa League]] superano i quattro turni preliminari e raggiungono la fase a gironi<ref>{{Cita web |url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Europa-League/30-08-2018/europa-league-spareggi-celtic-siviglia-rangers-besiktas-zenit-bordeaux-290590712748.shtml |titolo=Europa League: Lipsia e Siviglia ok. Sorpresa Dudelange, fuori il Basilea |accesso=12 novembre 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191112014813/https://www.gazzetta.it/Calcio/Europa-League/30-08-2018/europa-league-spareggi-celtic-siviglia-rangers-besiktas-zenit-bordeaux-290590712748.shtml |dataarchivio=12 novembre 2019 |urlmorto=no}}</ref> dove affrontano nel girone G Villarreal, Rapid Vienna e Spartak Mosca classificandosi infine terzi con 6 punti e uscendo dal torneo.<ref>{{Cita news |lingua=en |url=https://www.bbc.com/sport/football/46531209 |titolo=Rapid Vienna 1-0 Rangers: Europa League exit for Steven Gerrard's side |pubblicazione=BBC Sport |data=13 dicembre 2018 |accesso=12 novembre 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191210020714/https://www.bbc.com/sport/football/46531209 |dataarchivio=10 dicembre 2019 |urlmorto=no}}</ref>
Riga 180:
Nel 2022-2023 i Rangers superano i turni preliminari di [[UEFA Champions League]] battendo [[Royale Union Saint-Gilloise|Union SG]] in rimonta e [[Philips Sport Vereniging|PSV]], ma nel girone (insieme a [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]], [[Liverpool Football Club|Liverpool]] e [[Amsterdamsche Football Club Ajax|Ajax]]) si registra la peggiore prestazione di sempre del club nella fase a gruppi, con zero punti, 2 gol fatti e 22 subiti. In [[Scottish Premiership 2022-2023|campionato]] i Rangers si piazzano secondi dietro al Celtic, dal quale vengono anche sconfitti in finale di [[Scottish League Cup 2022-2023|Coppa di Scozia]] ed eliminati in semifinale di [[Scottish Cup 2022-2023|Coppa di Lega]].
Nella stagione 2023-2024 il club torna alla vittoria in [[Scottish League Cup 2023-2024|Coppa di Lega]], battendo in finale l'Aberdeen (2-0). In campionato e coppa nazionale è, invece, battuto dal Celtic. Nel 2024-2025 torna in finale di [[Scottish League Cup 2024-2025|Coppa di Lega]], dove viene sconfitto dal Celtic ai [[tiri di rigore]]; in [[Scottish Premiership 2024-2025|Premiership]] si classifica al secondo posto per il quarto anno consecutivo. In Europa, dopo l'eliminazione dalla Champions League al terzo turno di qualificazione contro la {{Calcio Dinamo Kiev|N}}, i Rangers partecipano alla fase a girone unico della [[UEFA Europa League 2024-2025|Europa League]], nella quale si piazzano all'ottavo posto con 14 punti accedendo direttamente agli ottavi di finale, superati contro il {{Calcio Fenerbahce|N}} ai rigori, dopodiché escono ai quarti sconfitti dall'{{Calcio Athletic Club|N}}.
== Cronistoria ==
Riga 458:
: Finalista di [[Scottish League Cup 2024-2025|Scottish League Cup]].
: Terzo turno preliminare di [[UEFA Champions League 2024-2025|Champions League]].
: Quarti di finale di [[UEFA Europa League 2024-2025|Europa League]].
* [[Rangers Football Club 2025-2026|2025-2026]] - in [[Scottish Premiership 2025-2026|Scottish Premiership]].
{{div col end}}
}}
Riga 675 ⟶ 676:
|align=left|{{Bandiera|SCO}} {{sortname|Barry|Ferguson}} <small>(''Ad Interim'')</small>
|2025
||0||0||0||0||0
|-
|align=left|{{Bandiera|SCO}} {{sortname|Russell|Martin}}
|2025-
||0||0||0||0||0
|}
Riga 965 ⟶ 970:
! style="background:#0040C0; color:white" width="10%"| Totale
|-
| align="center" rowspan="6" | <span style="font-size: 140%;">'''1°'''</span>|| align="center" | '''[[Scottish Football League]]''' || align="center" | '''9'''|| align="center" | [[Scottish Football League 1890-1891|1890-1891]] || align="center" | [[Scottish Football League 1920-1921|1920-1921]]|| rowspan="6" align="center" |'''
|-
| align="center" | '''Scottish Division One''' || align="center" | '''64'''|| align="center" | [[Scottish Division One 1893-1894|1893-1894]] || align="center" | [[Scottish Division One 1974-1975|1974-1975]]
Riga 975 ⟶ 980:
| align="center" | '''Scottish Premier League''' || align="center" | '''14''' || align="center" | [[Scottish Premier League 1998-1999|1998-1999]] || align="center" | [[Scottish Premier League 2011-2012|2011-2012]]
|-
| align="center" | '''Scottish Premiership''' || align="center" | '''
|- bgcolor="#e9e9e9"
| align="center" rowspan="1" | <span style="font-size: 140%;">'''2°'''</span> || align="center" | '''[[Scottish Championship]]''' || align="center" | '''2''' || align="center" | [[Scottish Championship 2014-2015|2014-2015]] || align="center" | [[Scottish Championship 2015-2016|2015-2016]] || align="center" rowspan="1" |'''2'''
Riga 985 ⟶ 990:
=== Statistiche nelle competizioni UEFA ===
Tabella aggiornata alla fine della stagione
{| class="wikitable"
Riga 999 ⟶ 1 004:
|-
| [[Coppa dei Campioni]]/[[UEFA Champions League]]
|
|
| 65
|
|
|
|
|-
|[[Coppa delle Coppe UEFA|Coppa delle Coppe]]
Riga 1 026 ⟶ 1 031:
|-
| [[Coppa UEFA]]/[[UEFA Europa League]]
|
|
|
|
|
|
|
|-
| [[Coppa delle Fiere]]
Riga 1 126 ⟶ 1 131:
{{Calciatore in rosa|n=7|nazione=COL|ruolo=C|nome=[[Óscar Cortés (calciatore 2003)|Óscar Cortés]]}}
{{Calciatore in rosa|n=8|nazione=SCO|ruolo=C|nome=[[Connor Barron]]}}
{{Calciatore in rosa|n=9|nazione=NGR|ruolo=A|nome=[[Cyriel Dessers]]}}▼
{{Calciatore in rosa|n=10|nazione=CIV|ruolo=C|nome=[[Mohammed Diomande]]}}
{{Calciatore in rosa|n=11|nazione=NOR|ruolo=C|nome=[[Thelo Aasgaard]]}}
Riga 1 137 ⟶ 1 141:
{{Calciatore in rosa/medio}}
{{Calciatore in rosa|n=21|nazione=ENG|ruolo=D|nome=[[Dujon Sterling]]}}
{{Calciatore in rosa|n=22|nazione=BRA|ruolo=D|nome=[[Jefté]]}}▼
{{Calciatore in rosa|n=23|nazione=FRA|ruolo=A|nome=[[Djeidi Gassama]]}}
{{Calciatore in rosa|n=24|nazione=BFA|ruolo=D|nome=[[Nasser Djiga]]}}
{{Calciatore in rosa|n=26|nazione=ENG|ruolo=D|nome=[[Ben Davies (calciatore 1995)|Ben Davies]]}}▼
{{Calciatore in rosa|n=31|nazione=SCO|ruolo=P|nome=[[Liam Kelly (calciatore 1996)|Liam Kelly]]}}
{{Calciatore in rosa|n=32|nazione=SCO|ruolo=P|nome=Kieran Wright}}
{{Calciatore in rosa|n=37|nazione=ENG|ruolo=D|nome=Emmanuel Fernandez}}
{{Calciatore in rosa|n=38|nazione=SCO|ruolo=D|nome=[[Leon King]]}}
Riga 1 152:
{{Calciatore in rosa|n=49|nazione=SCO|ruolo=C|nome=Bailey Rice}}
{{Calciatore in rosa|n=99|nazione=BRA|ruolo=A|nome=[[Danilo Pereira da Silva|Danilo]]}}
▲{{Calciatore in rosa|n=
{{Calciatore in rosa/fine}}
Riga 1 158 ⟶ 1 161:
!Ruolo !! Nome
|-
|Allenatore||{{Bandiera|
|-
|Allenatore in seconda||{{Bandiera|
|-
|Allenatore in seconda||{{Bandiera|
|-
|Allenatore portieri||{{Bandiera|
|-
|Direttore del calcio||{{Bandiera|SCO}} Ross Wilson
|