Robin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(8 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 25:
|studio nota =
|data inizio = aprile [[1940]]
|data fine =
|prima apparizione = ''Detective Comics'' (vol. 1{{vol}}) n. 38
|prima apparizione nota =
Riga 31 ⟶ 30:
|editore Italia =
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|prima apparizione Italia =
|sesso = Maschio/Femmina
|doppiatore = [[Scott Menville]]
|doppiatore nota = (''[[Teen Titans (serie animata)|Teen Titans]]'', ''[[Teen Titans Go! (serie animata)|Teen Titans Go!]]'')
|doppiatore 2 = [[Michael Cera]]
|doppiatore 2 nota = (''[[LEGO Batman - Il film]]'')
|doppiatore italiano = [[Massimo Turci]]
|doppiatore italiano nota = (''[[Batman (film 1966)|Batman]]'' film 1966)
|doppiatore italiano 2 = [[Rodolfo Bianchi]]
|doppiatore italiano 2 nota = (''[[Batman (serie televisiva)|Batman]]'' serie TV)
|doppiatore italiano 3 = [[Paolo Torrisi]]
|doppiatore italiano 3 nota = (''[[I Superamici]]'' 1ª voce)
|doppiatore italiano 4 = Guido Rutta
|doppiatore italiano 4 nota = (''I Superamici'' 2ª voce)
|doppiatore italiano 5 = [[Davide Garbolino]]
|doppiatore italiano 5 nota = (abituale nel [[DC Animated Universe]],<ref>Nella serie ''[[Batman - Cavaliere della notte]]'' Dick Grayson viene doppiato da [[Simone D'Andrea]]. Il personaggio tuttavia veste i panni di Robin solo nell'episodio ''[[Episodi di Batman - Cavaliere della notte#Finalmente la verità|Finalmente la verità]]''.</ref> ''[[The Batman (serie animata)|The Batman]]'')
|doppiatore italiano 6 = [[Giorgio Borghetti]]
|doppiatore italiano 6 nota = (''[[Batman Forever]]'', ''[[Batman & Robin]]'')
|doppiatore italiano 7 = [[Alessio De Filippis]]
|doppiatore italiano 7 nota = (''[[Teen Titans (serie animata)|Teen Titans]]'', ''[[Superman (serie animata 1996)|Superman]]'' serie animata 1996, ''[[Teen Titans Go! (serie animata)|Teen Titans Go!]]'', ''[[Teen Titans Go! - Il film]]'', ''[[Teen Titans Go! Vs. Teen Titans]]'')
|doppiatore italiano 8 = [[Alessandro Sperduti]]
|doppiatore italiano 8 nota = (''[[LEGO Batman - Il film]]'')
}}
 
Riga 80 ⟶ 58:
* ''Redwing'', il Vendicatore Meraviglioso, temporanea fusione di Robin con [[Warren Worthington III|Arcangelo]] degli [[X-Men]] durante la saga ''Unlimited Access''.
* [[Joker]], nella saga "l'ultimo cavaliere sulla terra" scritta da Scott Snyder e disegnata da Greg Capullo il Joker veste i panni di Robin.
* [[Bizzarro-Robin]], controparte del [[Mondo Bizzarro]].
 
== Parodie ==
Riga 94 ⟶ 73:
|lingua originale = inglese
|paese = USA
|titolo italiano =
|titolo = Robin (vol. 1)
|titolo traslitterato =
|genere = [[supereroi]]
|autoretesti = [[Chuck Dixon]]
|disegnatore = [[Tom Lyle]]
|editore = [[DC Comics]]
|data inizio = gennaio 1991
|etichetta =
|data fine = maggio [[1991]]
|collana = <!-- testata o collana 1ª edizione -->
|data inizio = gennaio 1991
|data fine = maggio 1991
|periodicità = mensile
|volumi = 5
|volumi totali = 5
|successivo = Robin II
|precedente =
|successivo =
|posizione template = testa
}}
Riga 117 ⟶ 91:
|lingua originale = inglese
|paese = USA
|titolo italiano =
|titolo = Robin (vol. 2)
|titolo traslitterato =
|genere = [[supereroi]]
|testi = {{lista
|autore = Chuck Dixon, Adam Beechen, Fabian Nicieza, Jon Lewis, Bill Willingham
|[[Chuck Dixon]]
|disegnatore = Tom Grummett, Phil Jimenez, Mike Wieringo, Staz Johnson, Pete Woods, Scott McDaniel, Freddie Williams II, Chris Batista
|[[Adam Beechen]]
|[[Fabian Nicieza]]
|[[Jon Lewis]]
|[[Bill Willingham]]
}}
|disegnatore = {{lista
|[[Tom Grummett]]
|[[Phil Jimenez]]
|[[Mike Wieringo]]
|[[Staz Johnson]]
|[[Pete Woods]]
|[[Scott McDaniel]]
|[[Freddie Williams II]]
|[[Chris Batista]]
}}
|editore = [[DC Comics]]
|data inizio = novembre [[1993]]
|data fine = maggioaprile 1991[[2009]]
|periodicità = mensile
|volumi = 185
|volumi totali = 185
|precedente = Robin III
|successivo = Red Robin
|posizione template = corpo
}}{{Fumetto e animazione
|tipo = fumetto
|sottotipo = serie regolare
|lingua originale = inglese
|paese = USA
|titolo = Robin (vol. 3)
|genere = [[supereroi]]
|testi = [[Joshua Williamson]]
|disegnatore = {{lista
|[[Gleb Melnikov]]
|[[Jorge Corona]]
|[[Max Dunbar]]
|[[Roger Cruz]]
}}
|editore = [[DC Comics]]
|data inizio = giugno [[2021]]
|etichetta =
|data fine = aprileottobre 2009[[2022]]
|collana = <!-- testata o collana 1ª edizione -->
|data inizio = novembre 1993
|data fine = aprile 2009
|periodicità = mensile
|volumi = 18317
|volumi totali = 18317
|precedente = Robin: Son of Batman
|successivo = Tim Drake: Robin
|posizione template = coda
}}
Riga 148 ⟶ 156:
 
=== Cinema ===
Nei ''serial'' cinematografici prodotti dalla [[Columbia Pictures]] negli anni quaranta, Robin era interpretato da [[Douglas Croft]] nel 1943 ([[Batman (serial cinematografico)|Batman]]) e da [[Johnny Duncan]] nel 1949 ([[Batman & Robin]]).
 
Il personaggio compare nei lungometraggi: ''[[Batman Forever]]'' e ''[[Batman & Robin]]''. Al termine di ''[[Il cavaliere oscuro - Il ritorno]]'' si scopre che il vero nome di John Blake, un poliziotto che eredita la Batcaverna, è Robin: questo personaggio è stato creato appositamente per il film, tuttavia presenta caratteristiche estrapolate da alcuni personaggi che hanno vestito i panni del personaggio: ha scoperto la vera identità di Batman servendosi del proprio intuito, come [[Tim Drake]]; infine ha lavorato per alcuni anni come poliziotto ed è orfano, come [[Dick Grayson]].
 
* Nei ''serial'' cinematografici prodotti dalla [[Columbia Pictures]] negli anni quaranta, Robin era interpretato da [[Douglas Croft]] nel 1943 ([[Batman (serial cinematografico)|Batman]]) e da [[Johnny Duncan]] nel 1949 ([[Batman & Robin]]).
È stato confermato il film di The Brave and the Bold, in cui torneranno sul grande schermo Batman e Robin, [[Damian Wayne]], come parte del piano di 10 anni per il DCU.
* Il personaggio compare nei lungometraggi: ''[[Batman Forever]]'' e ''[[Batman & Robin]]''. Al termine di ''[[Il cavaliere oscuro - Il ritorno]]'' si scopre che il vero nome di John Blake, un poliziotto che eredita la Batcaverna, è Robin: questo personaggio è stato creato appositamente per il film, tuttavia presenta caratteristiche estrapolate da alcuni personaggi che hanno vestito i panni del personaggio: ha scoperto la vera identità di Batman servendosi del proprio intuito, come [[Tim Drake]]; infine ha lavorato per alcuni anni come poliziotto ed è orfano, come [[Dick Grayson]].
* È stato confermato il film di ''The Brave and the Bold'', in cui torneranno sul grande schermo Batman e Robin, [[Damian Wayne]], come parte del piano di 10 anni per il DCU.
 
=== Televisione ===
[[File:Burt Ward Robin.jpg|thumb|[[Burt Ward]] nei panni di Robin nella serie televisiva degli anni sessanta ''[[Batman (serie televisiva)|Batman]]''|alt=|sinistra]]
Tra gli [[anni 1970|anni settanta]] e gli ottanta vennero poi realizzati alcuni ''serial'' animati, prodotti, per conto della DC Comics, dalla Filmnation e da [[Hanna-Barbera]] Productions, in cui erano presenti alcuni personaggi del cosmo DC. Tra questi anche Robin, la cui voce era quella di [[Casey Kasem]] o, in alcuni casi, Burt Ward.
 
Riga 162 ⟶ 169:
* ''[[Titans (serie televisiva 2018)|Titans]]'': il personaggio è interpretato da [[Brenton Thwaites]].
 
==== Serie televisive animate ====
|doppiatore nota =[[File:Robin (''[[Teen Titans (serie animataGo!).svg|Teenminiatura|Robin Titans]]'',nella seria animata ''[[Teen Titans Go! (serie animata)|Teen Titans GoGO!]]'')]]
* ''[[Batman (serie animata 1992)|Batman]]'': nelle prime tre stagioni (1992-1995) la voce di Robin fu di [[Loren Lester]], nella stagione successiva (1997-1999), ribattezzata ''The new Batman adventures'' (o in italiano ''Batman: il cavaliere della notte'') il doppiatore di Robin, in questo caso Tim Drake, è [[Mathew Valencia]]. Nel doppiaggio italiano sia Dick Grayson che Tim Drake sono stati doppiati da [[Davide Garbolino]] (Dick Grayson che è diventato poi Nigthwing nella stagione finale, è doppiato da [[Simone D'Andrea]]), il quale ha doppiato Drake anche nelle scene [[flashback]] del film ''Batman of the future - Il ritorno del Joker'' e Grayson nella serie animata ''[[The Batman (serie animata)|The Batman]]'' del 2004.
* ''[[Teen Titans (serie animata)|Teen Titans]] e [[Teen Titans Go! (serie animata)|Teen Titans Go!]]:'' Robin ha la voce di [[Scott Menville]], mentre in italiano da [[Alessio De Filippis]]. In un episodio il gruppo si troverà in un [[universo]] alternativo, in cui il nome di Robin è ''Nosyarg Kcid'', ovvero [[Dick Grayson]] al contrario.