Scarperia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Ripristino manuale
Nessun oggetto della modifica
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 8:
|Stato = ITA
|Grado amministrativo = 4
|Tipo = [[Frazione (geografia)|Frazione]], ex [[comune]]
|Divisione amm grado 1 = Toscana
|Divisione amm grado 2 = Firenze
Riga 16:
|Note superficie =
|Abitanti = 7835
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2014
|Zona sismica = 2
|Gradi giorno = 2212
|Nome abitanti = scarperiesi
|Patrono = santi Jacopo e Filippo
|Festivo = 3 maggio
|PIL =
Riga 29:
}}
 
'''Scarperia''' (''Scarperìa'', [[Alfabeto fonetico internazionale|IPA]]: {{IPA|/skarpeˈria/}}<ref>{{DOP|id=1079909}}</ref>, in passato anche ''Scarpignana'', fondata con il nome di ''Castel San Barnaba'') è centro abitato, e sede comunale e capoluogo del comune sparso di [[Scarperia e San Piero]]. È stato un [[Comune (Italia)|comune italiano]], che nel 2010 contava {{formatnum:7794}} abitanti<ref>[http://demo.istat.it/pop2010/index.html Dato Istat al 1/1/2010] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170502084236/http://demo.istat.it/pop2010/index.html |date=2 maggio 2017 }}.</ref>, della [[città metropolitana di Firenze]] in [[Toscana]].<br /> Dal 1º gennaio 2014 è fuso con [[San Piero a Sieve]] formando il nuovo comune di [[Scarperia e San Piero]].
 
== Geografia fisica ==