Don Matteo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
I personaggi sono catalogati come principali o secondari in base alla loro presenza nella sigla o meno |
Nessun oggetto della modifica |
||
(14 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 27:
* [[Nathalie Guetta]]: Natalina Diotallevi
* [[Francesco Scali]]: Giuseppe/Filippo "Pippo" Gimignani-Zarfati
* [[Pietro Pulcini]]: Pietro Ghisoni
* Claudio Ricci: Nerino Bertolacci
* [[Evelina Gori]]: Elide
* [[Gastone Moschin]]: vescovo Guido
* [[
* [[Pamela Saino]]: Patrizia Cecchini
* [[Renato Carpentieri]]: vescovo di Gubbio
* [[Milena Miconi]]: Laura Respighi
* Andrea Cereatti: Linetti
Riga 43 ⟶ 39:
* Steven Manetto: Tommaso
* [[Astra Lanz]]: suor Maria
* [[Giuseppe Sulfaro]]: Severino Cecchini
* Shukri Said: Jamila
* [[Eleonora Sergio]]: Andrea Conti
* [[
* [[Nadir Caselli]]: Rosalia "Lia" Cecchini
* [[Giorgia Surina]]: Bianca Venezia
* [[Andrés Gil]]: Tomás Martinez
* Dalila Pasquariello: Sabrina Esposito
* [[Sara Zanier]]: Margherita Colognese
* [[Dario Cassini]]: Gualtiero Ferri
* [[Francesco Castiglione]]: Gianni Barba
* [[Maurizio Lastrico]]: Marco Nardi
* [[Pamela Villoresi]]: Elisa Olivieri
Riga 68 ⟶ 55:
* [[Cristiano Caccamo]]: Giovanni Santucci
* Domenico Pinelli: Romeo Zappavigna
* [[Giulia Fiume]]: Rita Trevi
* [[Mariasole Pollio]]: Sofia Gagliardi
* [[Federico Russo (attore)|Federico Russo]]: Sebastiano
* [[Federico Ielapi]]: Cosimo Farina
* [[Dario Aita]]: Sergio La Cava
* [[Serena Iansiti]]: Sara Santonastasi
* Pasquale Di Nuzzo: Jordi Ferrazzoli
* Aurora Menenti: Ines La Cava
* Emma Valenti: Valentina Anceschi
* Mattia Teruzzi: Federico Limoni
* Giorgia Agata: Greta Alunni
* [[Federica Sabatini]]: Giulia Mezzanotte
* [[Gaia Messerklinger]]: Vittoria Guidi
|fotografo = [[Alessandro Pesci]]
|montatore = Francesco Bilotti
Riga 91 ⟶ 78:
|inizio prima visione = 7 gennaio 2000
|fine prima visione = in corso
|
|inserti = ''I gialli del maresciallo C''<br/>''Le ricette del maresciallo C''<br/>''Le videoguide del maresciallo Cecchini''<br/>''I viaggi del maresciallo C''<br/>''Una giornata spartiacque''<br/>''I racconti del maresciallo C''
|spin-off = ''[[Complimenti per la connessione]]''
Riga 178 ⟶ 165:
== Personaggi e interpreti ==
{{C|nella [[Discussione:Don Matteo#Spostamento personaggi nella specifica pagina|discussione specifica]] era stato detto che era meglio evitare di avere un lungo elenco di personaggi qui, poiché esiste già la sottopagina di approfondimento "Personaggi di" che elenca tutti i personaggi. Ora la lista in questa pagina è stata nuovamente appesantita, perdipiù seguendo il criterio di presenza nella sigla che è un criterio del tutto fuorviante. Nelle stagioni iniziali girate in VHS, la sigla era lunghissima e includeva moltissimi personaggi, tra cui persino i bambini ospiti della canonica (qui classificati come "principali" ma in realtà privi di un qualsiasi peso specifico nella trama). Nelle stagioni più recenti, girate in HD, la sigla è molto più corta e taglia fuori diversi personaggi importanti. La sezione è da rivedere radicalmente oppure è da cancellare, poiché c'è già la sottopagina dedicata.|fiction televisive|agosto 2025}}
=== Personaggi principali ===
Riga 199 ⟶ 186:
* Giulio Tommasi (stagioni 6-10, guest star 12, ricorrente 14), interpretato da [[Simone Montedoro]].
* Suor Maria (stagioni 6-12), interpretata da [[Astra Lanz]].
* Severino Cecchini (stagioni 6-10), interpretato da [[Giuseppe Sulfaro]].
* Jamila (stagione 6), interpretata da Shukri Said.
* Andrea Conti (stagione 8), interpretata da [[Eleonora Sergio]].
* Laura Belvedere (stagioni 8-10), interpretata da [[Laura Glavan]].
Riga 231 ⟶ 218:
* Giulia Mezzanotte (stagione 14-in corso), interpretata da [[Federica Sabatini]].
* Vittoria Guidi (stagione 14), interpretata da [[Gaia Messerklinger]].
=== Personaggi secondari ===
Riga 259 ⟶ 245:
* Dottor Alunni (stagione 13), interpretato da Giovanni Izzo.
* Clementino Limoni (stagione 13), interpretato da Federico Ciani.
* Bartolomeo "Bart" Bonacina (stagione 14-in corso), interpretato da Francesco Baffo.
* Mario La Talpa (stagione 14), interpretato da Mario Coco.
* Adelina Rosato/Adele Dubois (stagione 14-in corso), interpretata da [[Olivia Manescalchi]].
* Egidio Spaccapietra (stagione 14), interpretato da Federico Maria Galante.
* Ivan Berlendis (stagione 14), interpretato da [[Fabio Fulco]].
== Produzione ==
Riga 271 ⟶ 259:
Il primo protagonista della serie, don Matteo, è interpretato da [[Terence Hill]].<ref name=DM2013>{{cita news|autore=Salvatore Cau|url=http://www.davidemaggio.it/archives/73058/dalla-prima-lettera-di-don-matteo-agli-eugubini|titolo=Dalla prima lettera di don Matteo agli eugubini|pubblicazione=Davidemaggio.it|data=4 aprile 2013|accesso=26 giugno 2015}}</ref><ref>{{cita news|autore=|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,24/articleid,0559_01_1998_0227_0024_7476414/|pubblicazione=[[La stampa]]|data=20 agosto 1998|accesso=30 giugno 2015|dataarchivio=3 aprile 2016|titolo= Hill prete-investigatore}}</ref> Il secondo protagonista, don Massimo alias don Matteo Mezzanotte,<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/211624/don-matteo-13-finale-storia-nome-don-massimo|accesso=8 gennaio 2023|sito=DavideMaggio.it|titolo=Don Massimo, posso chiamarla don Matteo?|autore=Stefania Stefanelli}}</ref> è interpretato da [[Raoul Bova]].<ref>{{cita web|url=http://www.vanityfair.it/article/don-matteo-13-e-arrivato-raoul-bova-e-adesso-puntate-anticipazioni-don-massimo/|accesso=8 gennaio 2023|titolo=Don Matteo 13, è arrivato Raoul Bova. E adesso?|sito=Vanity Fair}}</ref>
Durante la fase di ideazione, il titolo provvisorio della serie era ''Il diavolo e l'acqua santa''<ref>{{cita web|url=http://tuttoggi.info/grazie-a-don-matteo-spoleto-sbarca-su-tv-sorrisi-e-canzoni-c-anche-il-sindaco-benedetti/62723/|titolo=Grazie a Don Matteo Spoleto sbarca su "Tv Sorrisi e Canzoni"|sito=Tuttoggi.info|data=22 gennaio 2014|accesso=26 giugno 2015}}</ref> e per il ruolo del protagonista si era pensato a [[Lino Banfi]] o a [[Giancarlo Magalli]].<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/493269/don-matteo-terence-hill-non-accetto-altri-ruoli-per-proteggere-il-personaggio-disponibile-alla-decima-stagione|titolo=Don Matteo, Terence Hill: "Non accetto altri ruoli per proteggere il personaggio. Disponibile alla decima stagione"|sito=TVblog.it|data=23 gennaio 2014|accesso=26 giugno 2015}}</ref><ref>{{cita web|https://www.meteoweek.com/2020/05/30/don-matteo-chi-avrebbe-dovuto-fare-il-prete-al-posto-di-terence-hill/|Don Matteo, chi avrebbe dovuto fare il prete al posto di Terence Hill|accesso=24 agosto 2020}}</ref> All'epoca Terence Hill si stava preparando a interpretare un ruolo di sacerdote-investigatore per [[Mediaset]], che però fece saltare tutto a causa del concomitante progetto Rai. A quel punto la Lux Vide chiese a Terence Hill, ormai liberato, di interpretare la propria serie
Nelle prime sei stagioni la serie è stata girata in [[14:9]]<ref>{{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=QCWS3Fpg910|titolo=Don Matteo – Alberto Trevisan|accesso=26 giugno 2015}}</ref>, poi dalla settima stagione all'undicesima in [[16:9]] (riadattando dal 2017 anche le precedenti stagioni a tale formato), e infine dalla dodicesima nel formato 2:1, noto anche come [[4K|18:9]].
Riga 282 ⟶ 270:
La prima [[stagione (televisione)|stagione]] è stata girata nel 1998-1999, con il primo ciak avvenuto il 19 ottobre 1998, e diretta da [[Enrico Oldoini]]. La messa in onda è iniziata il 7 gennaio 2000 e terminata il 20 febbraio seguente.<br/>La seconda stagione è stata girata nel 2001 e diretta da [[Andrea Barzini]] e [[Leone Pompucci]]. La messa in onda è iniziata il 21 ottobre 2001 e terminata il 9 dicembre seguente.<br/>La terza stagione è stata girata nel 2002 e diretta da Andrea Barzini, Enrico Oldoini e Leone Pompucci. La messa in onda è iniziata il 27 settembre 2002 e terminata il 15 novembre seguente.<br/>La quarta stagione è stata girata nel 2003-2004 e diretta da Andrea Barzini e [[Giulio Base]]. La messa in onda è iniziata il 19 febbraio 2004 e terminata il 6 maggio seguente.<br/>La quinta stagione è stata girata nel 2005-2006 e diretta da Giulio Base, [[Carmine Elia]] ed [[Elisabetta Marchetti]]. La messa in onda è iniziata il 1º febbraio 2006 e terminata il 27 aprile seguente.<br/>La sesta stagione è stata girata nel 2007-2008 e diretta da Giulio Base, [[Fabrizio Costa]] ed Elisabetta Marchetti. La messa in onda è iniziata il 17 gennaio 2008 e terminata il 10 aprile seguente.<br/>La settima stagione è stata girata nel 2009 e diretta da Giulio Base e [[Lodovico Gasparini]]. La messa in onda iniziata il 10 settembre 2009 e terminata il 26 novembre seguente.<br/>L'ottava stagione è stata girata nel 2011 e diretta da Giulio Base, Carmine Elia, Fernando Muraca e Salvatore Basile. La messa in onda è iniziata il 15 settembre 2011 e terminata l'8 dicembre seguente.<br/>La nona stagione è stata girata nel 2013 e diretta da [[Monica Vullo]], [[Luca Ribuoli]] e Jan Maria Michelini. La messa in onda è iniziata il 9 gennaio 2014 e terminata il 10 aprile seguente.<br/>La decima stagione è stata girata nel 2015<ref>{{cita news|autore=Tiziana Lupi|url=http://www.sorrisi.com/live-news/belen-rodriguez-don-matteo/|titolo=Belen Rodriguez sarà in «Don Matteo»|pubblicazione=[[TV Sorrisi e Canzoni]]|data=7 aprile 2015|accesso=29 giugno 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150628224155/http://www.sorrisi.com/live-news/belen-rodriguez-don-matteo/|dataarchivio=28 giugno 2015|urlmorto=sì}}</ref> e diretta da Jan Maria Michelini, Daniela Borsese e [[Monica Vullo]]. La messa in onda è iniziata il 7 gennaio 2016 e terminata il 14 aprile seguente.<br/>L'undicesima stagione è stata girata nel 2017 e diretta da Jan Maria Michelini, [[Alexis Sweet]] e Raffaele Androsiglio. La messa in onda è iniziata l'11 gennaio 2018 e terminata il 19 aprile seguente.<br/>La dodicesima stagione è stata girata dal 29 aprile 2019 al 28 gennaio 2020 e [[regia cinematografica|diretta da]] Raffaele Androsiglio negli episodi dall'1 al 5,<ref name=ufficiale/> e da [[Cosimo Alemà]] negli episodi dal 6 al 10.<ref name=ufficiale/> La messa in onda è iniziata il 9 gennaio 2020 e terminata il 19 marzo seguente.
Poco dopo il termine della dodicesima stagione, viene confermata la produzione della tredicesima,<ref name=settemln>{{cita web|url=https://corrieredellumbria.corr.it/news/spettacoli/1545681/don-matteo-anticipazioni-nuova-stagione-terence-hill-spoleto-ufficiale-rai-fiction-eleonora-andreatta-nino-frassica.html|titolo=Don Matteo, la nuova serie si farà. Terence Hill di nuovo a Spoleto per la tredicesima edizione della fiction|data=27 marzo 2020|sito=[[Corriere dell'Umbria]]|accesso=10 gennaio 2023|dataarchivio=12 agosto 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220812220929/https://corrieredellumbria.corr.it/news/spettacoli/1545681/don-matteo-anticipazioni-nuova-stagione-terence-hill-spoleto-ufficiale-rai-fiction-eleonora-andreatta-nino-frassica.html|urlmorto=sì}}</ref> le cui riprese sono iniziate il 31 maggio 2021<ref>{{cita web|url=http://www.spoletonline.com/166973/Dal-31-maggio-al-via-le-riprese-di-'Don-Matteo-13'l|titolo=Dal 31 maggio al via le riprese di 'Don Matteo 13'|data=13 maggio 2021|accesso=10 gennaio 2023}}</ref> e si sono concluse il 13 febbraio 2022. Prima che iniziassero le riprese, è stata diffusa la notizia che non ci sarebbe stata «''nessuna sostituzione''» per il protagonista.<ref>{{cita web|url=https://www.meteoweek.com/2021/05/02/anticipazioni-don-matteo-13-il-ritorno-di-flavio-insinna/|titolo=Anticipazioni Don Matteo 13 - Articolo del 2 maggio 2021|accesso=10 gennaio 2023}}</ref> Poi, invece, [[Terence Hill]] ha deciso di lasciare la serie: il suo personaggio esce di scena al termine della 4ª puntata. Nelle puntate successive, Terence Hill viene sostituito da [[Raoul Bova]], che interpreta Don Massimo, il nuovo parroco di Spoleto. A tal proposito, in un'intervista a ''
Qualche giorno dopo il termine della tredicesima stagione, la serie viene ufficialmente confermata per la quattordicesima,<ref>{{Cita web|url=https://www.oggi.it/people/programmi-tv-spettacoli/2022/06/01/don-matteo-14-si-fara-raoul-bova-torna-a-girare-la-nuova-stagione-esclusivo/|titolo=Don Matteo 14 si farà: Raoul Bova torna a girare la nuova stagione|data=1 giugno 2022|sito=''[[Oggi (periodico)|Oggi]]''|accesso=10 gennaio 2023}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.iodonna.it/spettacoli/tv/2022/05/30/don-matteo-14-le-novita-della-prossima-stagione-anna-e-marco-ci-saranno/|titolo=Don Matteo 14, le novità della prossima stagione: Anna e Marco ci saranno?|sito=[[iO Donna]]|data=30 maggio 2022|accesso=11 gennaio 2023}}</ref> con altre 10 puntate da 100 minuti.<ref>{{Cita web|url=https://www.spettacoloitaliano.it/2023/06/11/quando-iniziano-le-riprese-di-don-matteo-14/|titolo=Quando iniziano le riprese di Don Matteo 14, chi ci sarà nel cast, Raoul Bova torna sul set a Spoleto|autore=Blog di Alberto Fuschi|sito=www.spettacoloitaliano.it|data=2023-06-11|lingua=it-IT|accesso=2023-06-12}}</ref> Le riprese sono iniziate il 19 giugno 2023 e si sono concluse il 28 marzo 2024.<ref>{{Cita web|url=https://www.iodonna.it/spettacoli/tv/2024/10/17/don-matteo-14-rai-1-anticipazioni-prima-puntata-trama-episodi-cast/|titolo=Nuovi ingressi, uscite di scena e un mistero dal passato: su Rai 1 ricomincia Don Matteo 14|data=17 ottobre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/viterbo/francesco_la_giovane_star_tv_voglio_fare_don_matteo_15-8448130.html|titolo=Francesco, la giovane star della tv: Cosa voglio? Fare Don Matteo 15|data=31 ottobre 2024}}</ref> La messa in onda è iniziata il 17 ottobre 2024 e terminata il 19 dicembre seguente.
Al termine della quattordicesima stagione, viene annunciato il rinnovo per la quindicesima, prevista per la primavera 2026, le cui riprese sono iniziate il 9 giugno 2025.<ref>{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/spettacolo/interviste/don-matteo-15-si-fara-anticipazioni-e-quando-andra-in-onda-ruggeri-don-massimo-in-crisi-tornano-diego-e-giulia/|titolo=Don Matteo 15 si farà, anticipazioni e quando andrà in onda|data=19 dicembre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://corrieredisiena.it/news/cultura--spettacoli-e-tv/357955/rai1-stasera-torna-don-matteo-13-il-9-giugno-al-via-le-riprese-della-stagione-15-un-terzo-incomodo-tra-giulia-e-il-capitano-la-new-entry-irene-giancontieri-promette-scintille.html|titolo=Rai1, stasera torna Don Matteo 13: il 9 giugno al via le riprese della stagione 15|data=5 giugno 2025}}</ref> Tra le new entry spicca [[Valeria Fabrizi]], che riprenderà il ruolo di Suor Costanza da ''[[Che Dio ci aiuti]]'', dopo la prima apparizione avvenuta al termine dell'ottava stagione.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://dilei.it/spettacolo/don-matteo-15-suor-costanza-valeria-fabrizi-che-dio-ci-aiuti/1698229/|titolo=Don Matteo 15, arriva Valeria Fabrizi: lo scambio con Che Dio ci aiuti|sito=DiLei|data=2025-07-16|accesso=2025-07-17}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Francesca Secci|url=https://umbria.tag24.it/don-matteo-15|titolo=Don Matteo 15, ciak al via: le prime immagini accendono la curiosità del pubblico|sito=Umbria TAG24|data=2025-06-26|accesso=2025-07-17}}</ref> Altra guest star prevista è [[Diletta Leotta]].<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.elle.com/it/showbiz/tv/a65083832/diletta-leotta-sara-in-don-matteo-15-ruolo-indiscrezioni/|titolo=Nella serie Don Matteo 15 arriva Diletta Leotta: avrà un ruolo nella nuova stagione con Raoul Bova|sito=ELLE|data=2025-06-17|accesso=2025-08-01}}</ref> A settembre 2025, viene annunciata l'entrata nel cast di [[Max Tortora]] nel ruolo del padre di Diego Martini, e del figlio di Raoul Bova, Francesco, in un ruolo minore.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Sara Sirtori|url=https://www.amica.it/2025/09/16/raoul-bova-figlio-francesco-debutto-attore-set-don-matteo-15/|titolo=C'è una bella sorpresa sul set di "Don Matteo 15" per Raoul Bova|sito=Amica|data=2025-09-16|accesso=2025-09-17}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Gilberto Scalabrini|url=https://www.umbriacronaca.it/2025/09/16/don-matteo-15-ciak-in-valnerina-chiusura-temporanea-della-sp-471/|titolo=Don Matteo 15, ciak in Valnerina: chiusura temporanea della Sp 471|sito=Il quotidiano che racconta l'Umbria|data=2025-09-16|accesso=2025-09-17}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|autore=C.F|url=https://corrieredellumbria.it/news/cultura--spettacoli-e-tv/386434/max-tortora-sul-set-di-don-matteo-15-a-spoleto-new-entry-nel-cast.html|titolo=Max Tortora sul set di Don Matteo 15 a Spoleto: new entry nel cast?|sito=corrieredellumbria.it|data=2025-09-13|accesso=2025-09-17}}</ref>
Il ruolo del capitano dei Carabinieri è stato interpretato da [[Flavio Insinna]] (stagioni 1-5), [[Simone Montedoro]] (stagioni 6-10), [[Maria Chiara Giannetta]] (stagioni 11-13) e da [[Eugenio Mastrandrea]]<ref>{{Cita web|url=https://www.spettacoloitaliano.it/2023/07/07/don-matteo-14-nuovo-capitano/|titolo=Don Matteo 14 nuovo capitano, chi sostituisce Anna Olivieri (Maria Chiara Giannetta)|autore=Blog di Alberto Fuschi|sito=www.spettacoloitaliano.it|data=2023-07-07|lingua=it-IT|accesso=2023-07-11}}</ref> (stagione 14-in corso).
== Guest star ==
* [[Glauco Onorato]] (Episodio 1×01)
* [[Gaetano Amato]] (Episodio 1×02)
* [[Luigi Diberti]] (Episodio 1×02)
* [[Francesco Benigno]] (Episodio 1×05)
* [[Rodolfo Corsato]] (Episodio 1x10)
* [[Paolo Malco]] (Episodio 1×11)
* [[Tony Sperandeo]] (Episodio 1×12)
* [[Karin Proia]] (Episodio 1x13)
* [[Ilaria Occhini]] (Episodio 1×14)
* [[Stefano Masciarelli]] (Episodio 1×15)
* [[Caterina Vertova]] (Episodio 1×15)
* [[Antonello Fassari]] (Episodio 2x04)
* [[Antonia Liskova]] (Episodio 2×06)
* [[Thomas Trabacchi]] (Episodio 2×06)
* [[Carlo Croccolo]] (Episodio 2×07)
* [[Felice Andreasi]] (Episodio 2x07)
* [[Pia Velsi]] (Episodio 2×07)
* [[Marco Messeri]] (Episodio 2x13)
* [[Pino Ammendola]] (Episodio 2x13)
* [[Sydne Rome]] (Episodio 2×14) (dalla stagione 7 interpreta la preside Susi Dallara)
* [[Micaela Ramazzotti]] (Episodio 2×15)
* [[Angelo Infanti]] (Episodio 3×03)
* [[Edoardo Leo]] (Episodio 3×03)
* [[Corinne Cléry]] (Episodio 3×05)
* [[Caterina Murino]] (Episodio 3×05)
* [[Fabio Testi]] (Episodio 3×07)
* [[Gabriella Pession]] (Episodio 3×07)
* [[Luca Ward]] (Episodio 3×09)
* [[Barbara Snellenburg]] (Episodio 3×09)
* [[Anna Safroncik]] (Episodio 3×09)
* [[Giorgio Lopez]] (Episodio 3×10)
* [[Andy Luotto]] (Episodio 3×12)
* [[Alberto Rossi (attore)|Alberto Rossi]] (Episodio 4×01)
* [[Mario Marenco]] (Episodio 4×04)
* [[Luca Biagini]] (Episodio 4x05)
* [[Giulia Bevilacqua]] (Episodio 4x05)
* [[Nini Salerno]] (Episodio 4×05)
* [[Franco Interlenghi]] (Episodio 4×08)
* [[Ray Lovelock]] (Episodio 4×10)
* [[Rossella Brescia]] (Episodio 4×11)
* [[Mirca Viola]] (Episodio 4x14)
* [[Luigi Di Fiore]] (Episodio 4x14)
* [[Riccardo Rossi (attore)|Riccardo Rossi]] (Episodi 2×03 e 4×15, con due ruoli diversi)
* [[Katia Ricciarelli]] (Episodio 4×16)
* [[Beatrice Luzzi]] (Episodio 4x17)
* [[Edy Angelillo]] (Episodio 4x18)
* [[Roberto Ciufoli]] (Episodio 4x20)
* [[Patrizia Pellegrino]] (Episodio 4×21)
* [[Gegia]] (Episodio 4×21)
* [[Marco Leonardi]] (Episodio 4x22)
* [[Giuditta Saltarini]] (Episodio 4x23)
* [[Brigitta Boccoli]] (Episodio 4x23)
* [[Laura Chiatti]] (Episodio 4×24)
* [[Simone Colombari]] (Episodio 4×24)
* [[Sebastiano Lo Monaco (attore)|Sebastiano Lo Monaco]] (Episodio 4x24)
* [[Patrizio Rispo]] (Episodio 5×01)
* [[Danny Quinn]] (Episodio 5×02)
* [[Renzo Arbore]] (Episodio 5×03)
* [[Marco Bonini]] (Episodio 5x06)
* [[Maria Pia Calzone]] (Episodio 5×08)
* [[Veronica Gentili]] (Episodio 5×08)
* [[Alessandra Mastronardi]] (Episodio 5x13)
* [[Alessandra Casella]] (Episodio 5x13)
* [[Fabio Fulco]] (Episodio 5x16)
* [[Roberto Citran]] (Episodio 5x18)
* [[Maria Rosaria Omaggio]] (Episodio 5x22)
* [[Vito (comico)|Vito]] (Episodio 6×01)
* [[Raffaele Pisu]] (Episodio 6×02)
* [[Stefania Orlando]] (Episodio 6×03)
* [[Marina Giulia Cavalli]] (Episodio 6×09)
* [[Mita Medici]] (Episodio 6×12)
* [[Antonella Clerici]] (Episodio 6×14) - nel ruolo di sé stessa
* [[Chiara Francini]] (Episodio 6×19)
* [[Nino Benvenuti]] (Episodio 7×11)
* [[Francesco Arca (attore)|Francesco Arca]] (Episodio 7×12)
* [[Simone Di Pasquale]] (Episodio 7×20)
* [[Martina Colombari]] (Episodio 7×22)
* [[Max Pisu]] (Episodio 8×10)
* [[Ninni Bruschetta]] (Episodio 8×14)
* [[Michela Andreozzi]] (Episodi 6×16 e 9×08, con due ruoli diversi)
* [[Enzo Garinei]] (Episodio 9×09)
* [[Davide Silvestri]] (Episodio 9×12)
* [[Maria Chiara Giannetta]] (Episodio 9×25) (dalla stagione 11 interpreta il capitano Anna Olivieri)
* [[Belén Rodríguez]] (Episodio 10×01)
* [[Gisella Sofio]] (Episodio 10×10)
* [[Bruno Vespa]] (Episodio 10×18) - nel ruolo di sé stesso
* [[Eleonora Giorgi]] (Episodio 10×19)
* [[Andrea Roncato]] (Episodio 10×20)
* [[Marco Presta]] (Episodio 10×25) - nel ruolo di sé stesso
* [[Antonello Dose]] (Episodio 10×25) - nel ruolo di sé stesso
* [[Francesco Salvi]] (Episodi 2×08 e 11×10, con due ruoli diversi)
* [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]] (Episodio 11×14) - nel ruolo di sé stesso
* [[Corrado Tedeschi (conduttore televisivo)|Corrado Tedeschi]] (Episodio 11×16)
* [[Giovanni Scifoni]] (Episodi 6×04 e 12×01, con due ruoli diversi)
* [[Fabio Rovazzi]] (Episodio 12×01)
* [[Christiane Filangieri]] (Episodio 12×02)
* [[Simona Cavallari]] (Episodio 12×03)
* [[The Jackal (gruppo)|The Jackal]] (Episodio 12×06) - nel ruolo di loro stessi
* [[Elena Sofia Ricci]] (Episodio 12×07) - nel ruolo di sé stessa
* [[Gigi Marzullo]] (Episodio 13×08) - nel ruolo di sé stesso
* [[Marco Liorni]] (Episodio 14×06) - nel ruolo di sé stesso
* [[Tosca D'Aquino]] (Episodio 14x07)
Prima della sua morte, avvenuta nel 2016, il pubblico aveva più volte richiesto di fare partecipare [[Bud Spencer]] come guest star<ref name="DM2013"/> almeno in un episodio, al fine di ricomporre la storica coppia cinematografica. Tali richieste non furono esaudite.
Riga 309 ⟶ 400:
A partire dalla nona stagione la serie si è spostata a [[Spoleto]].<ref name="XIX" /> Le ___location principali sono situate in piazza Duomo dove si trovano la sede della canonica, Santa Maria Assunta, nella realtà ingresso secondario al teatro e Palazzo Bufalini, trasformato per le riprese nella caserma. La basilica di Sant'Eufemia è invece la chiesa di Don Matteo, facente parte della sede arcivescovile. A pochi passi di distanza, lungo la scalinata che porta al Duomo si trova il Bar ristorante Tric Trac, gestito da Spartaco Grilli, interprete di sé stesso nella serie. La maggior parte degli interni, fatto salvo per le chiese e un paio di altri edifici, sono interamente ricostruiti all'interno dei set di Formello di proprietà della Lux Vide.
Sono state utilizzate anche alcune ambientazioni minori in [[Umbria]]
*[[Assisi]] compare in alcuni episodi della prima serie quando don Matteo va dal vescovo.
*[[Perugia]] nell'episodio 5x10.
Riga 317 ⟶ 408:
*A [[Umbertide]], comune dell'altotevere umbro, sono state girate numerose scene, come le riprese esterne dell'[[Abbazia di Montecorona]], e la stazione centrale, considerata in alcune puntate del telefilm la stazione ferroviaria di Gubbio.<ref name=PG>In realtà Gubbio aveva la sua [[Stazione di Gubbio|stazione ferroviaria]] in via Beniamino Ubaldi 2, oggi non esiste più, solo la rimessa locomotive è presente oggi ed è stato trasformato in un pub. La stazione faceva parte della [[Ferrovia Appennino Centrale|linea Arezzo-Fossato di Vico]] chiusa nel 1945 a causa dei bombardamenti della [[seconda guerra mondiale]].</ref>
*A [[Fossato di Vico]], la cui stazione è considerata in alcune puntate della serie la stazione ferroviaria di Gubbio.<ref name=PG/>
*A [[Frascati]] è stata girata parte dell'episodio [[Episodi di Don Matteo (quinta stagione)#Legittima difesa|5x07]] (''
*A [[Orvieto]] sono state girate alcune scene della nona stagione.
*Nella nona e nella decima stagione, nei brevi video che precedono le puntate, sono stati mostrati diversi luoghi caratteristici dell'[[Umbria]]. In tali video, intitolati "I viaggi del maresciallo Cecchini", compaiono diversi personaggi della serie che presentano, con delle scenette comiche, diversi luoghi.
*All'interno del palaghiaccio di [[Ussita]] sono state girate alcune scene dell'episodio [[Episodi di Don Matteo (quarta stagione)#I volteggi del cuore|4x11]] (''
Inoltre:
*nella [[Città del Vaticano]] sono ambientati gli episodi [[Episodi di Don Matteo (quarta stagione)#Delitto in biblioteca|4x02]] (''Delitto in biblioteca'') e [[Episodi di Don Matteo (dodicesima stagione)#Non desiderare la roba d'altri|12x10]] (''Non desiderare la roba d'altri'').
*a [[Campagnano di Roma]] è stata girata una parte dell'ottava stagione.
Nell'episodio [[Episodi di Don Matteo (decima stagione)#L'amico ritrovato|10x17]] (''
La [[casa circondariale]] compare esteriormente dalla prima stagione, l'interno invece compare dalla terza. I luoghi dove sono state girate le scene della circondariale sono:
Riga 333 ⟶ 423:
*Carcere circondariale di Civitavecchia nella prima stagione.
*Via Baldassini sotto a Palazzo dei Consoli a [[Gubbio]] nella seconda e terza stagione.
*
*Via Ducale vicino a [[Palazzo Ducale (Gubbio)|Palazzo Ducale]] sempre a [[Gubbio]] dalla seconda metà della quinta stagione alla sesta
*Piazza Don Michele Faloci Pulignani, 3 a [[Foligno]] nella settima stagione.
*[[Rocca Albornoziana (Spoleto)|Rocca Albornoziana]] a [[Spoleto]] dalla nona stagione.
Riga 356 ⟶ 446:
== Remake ==
''Don Matteo'' ha dato origine alla serie remake polacca ''[[Ojciec Mateusz]]'', in onda su [[Telewizja Polska|TVP1]] dal 2008. Il ruolo equivalente a quello di don Matteo è interpretato da [[Artur Żmijewski (attore)|Artur Żmijewski]]. L'azione della serie si svolge nella città di [[Sandomierz]], che secondo gli autori polacchi assomiglia molto alla città di [[Gubbio]].<br/>Il format è stato inoltre venduto per il mercato russo, dove si è realizzato un adattamento in cui il protagonista è un rappresentante della [[Chiesa ortodossa]].<ref>{{cita news|autore=Simone Rossi|url=http://www.digital-news.it/news.php?id=36905|titolo=Successo per fiction Don Matteo a Miptv Cannes, a breve il set a Mosca|pubblicazione=Digital-News|data=26 aprile 2014|accesso=26 giugno 2015}}</ref> La serie si intitola ''Otec Matvej'' (''Отец Матвей'').<ref>{{cita news|autore=Salvatore Cau|url=http://www.davidemaggio.it/archives/100823/don-matteo-dalla-russia%E2%80%A6-con-amore|titolo=Don Matteo: dalla Russia… con amore|pubblicazione=Davidemaggio.it|data=11 giugno 2014|accesso=26 giugno 2015}}</ref> Il ruolo equivalente a quello di don Matteo, un pope della [[Chiesa ortodossa]] sposato e con due figli, è interpretato da
== Promozione ==
Il 3 maggio 2012, su [[Rai Premium]] è andata in onda la quarta puntata del programma ''[[Fictionmania]]'' dedicata alla serie ''Don Matteo''.
Il 19 novembre 2021, ancora su [[Rai Premium]] è andata in onda una puntata del programma ''
== Merchandising ==
Riga 374 ⟶ 464:
Dal 17 aprile 2008, il settimanale ''[[Oggi (periodico)|Oggi]]'' ha proposto una collezione di DVD contenenti tutti gli episodi della prima e della seconda stagione della serie, in edizione diversa da quella distribuita nei negozi.
Dal 10 gennaio 2013 al 20 giugno 2013, il settimanale ''
Dal 16 gennaio 2018 al 7 maggio 2019 vengono pubblicati con ''[[TV Sorrisi e Canzoni]]'' e ''[[la Gazzetta dello Sport]]'', con periodicità settimanale, i [[DVD-Video|DVD]] contenenti gli episodi di tutte le stagioni della fiction (dalla 1ª alla 11ª) in edicola. Dall'11 febbraio 2020 al 14 aprile dello stesso anno la collezione in edicola continua con i DVD degli episodi della 12ª stagione completa.
Riga 381 ⟶ 471:
== Influenza culturale ==
Nel 2016 e nel 2017 la Rai ha prodotto ''[[Complimenti per la connessione]]'', lo spin-off di ''Don Matteo'' composto da episodi che durano circa 6 minuti. Vi hanno partecipato alcuni componenti del cast principale di ''Don Matteo'' (ma non il presbitero protagonista), che nei vari episodi fanno comprendere al pubblico i concetti basilari da sapere per la navigazione in [[
Nel 2016, in un episodio della serie TV ''L'ispettore Coliandro'', un sacerdote cattolico di nome don Bob colpisce violentemente un criminale, e allora il [[Coliandro|protagonista]] esclama "''Bravo Don Matteo!''" confermando la forte iconicità del personaggio.<ref>{{Cita episodio|titolo=Testimone da proteggere|stagione=5|episodio=02|serie=L'ispettore Coliandro}}</ref>
Riga 397 ⟶ 487:
** [[Italian Global Series Festival 2025|2025]] – Candidatura alla miglior serie comedy<ref>{{Cita web|autore=Claudia Giampaolo|url=https://www.ciakmagazine.it/news/italian-global-series-festival-annunciati-i-vincitori-del-premio-maximo-e-larrivo-di-can-yaman/|titolo=Italian Global Series Festival, annunciati i vincitori del Premio Maximo e l'arrivo di Can Yaman|sito=[[Ciak (rivista)|Ciak]]|data=18 giugno 2025|accesso=9 agosto 2025}}</ref>
** 2025 – Candidatura al miglior attore protagonista in una serie comedy a [[Nino Frassica]]
== Curiosità ==
* Nell'episodio "Piccole stelle" della 10ª stagione in camera della piccola Enrica, è presente un poster di [[Talent High School - Il sogno di Sofia]], un'altra serie prodotta dalla [[Lux Vide]].
* Nel [[2001]] Terence Hill (nei panni di Don Matteo) è stato ospite alla finale del [[Zecchino d'Oro 2001|44º Zecchino d'Oro]].
* Nel [[
== Note ==
Riga 428 ⟶ 514:
{{Don Matteo}}
{{portale|televisione|religioni}}
[[Categoria:Serie televisive ambientate in Umbria]]
|