Fabio Concato: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gli anni '70: Meriterebbe anche lui la sua pagina wp
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 51:
 
=== Gli anni '80 ===
Passano tre anni prima che Fabio torni sul mercato, ma questa volta con successo. L'album omonimo del [[1982]] segna il primo vero riscontro popolare per Concato, trascinato dal singolo ''Domenica bestiale'', partecipante al [[Festivalbar]] di quell'estate;, pure non entrando in hit paradeche diventerà in breve tempo il classico per eccellenza del cantautore milanese. Il brano fa tra l'altro parte della colonna sonora del film di [[Marco Risi]] ''[[Vado a vivere da solo]]'', con [[Jerry Calà]] protagonista.
 
Nel [[1984]] Concato centra il suo maggiore successo discografico con un altro album omonimo, in cui sono contenuti alcuni dei suoi classici quali ''Ti ricordo ancora'', ''Tienimi dentro te'', ''Sexy Tango'', ''Rosalina'', ''Guido piano'' e soprattutto ''Fiore di maggio'', altra indimenticabile hit dedicata alla figlia Carlotta.