Simple Minds: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correzione errore grossolano del numero degli album in studio, che non sono 16, ma 20.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
L'impegno politico: - promo da utenza in coi non dichiarato (premio non enci, cfr Wikipedia:Pagine da cancellare/Premio la Moda Veste la Pace)
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 39:
 
=== L'impegno politico ===
A metà degli anni ottanta ed in gran parte per iniziativa di Kerr, i Simple Minds iniziano a impegnarsi pubblicamente in [[politica]] sostenendo [[Amnesty International]] ed organizzando nel [[Regno Unito]] e negli [[Stati Uniti d'America]] alcuni grandi concerti contro il regime dell'[[apartheid]] [[sudafrica]]no. Di questo periodo è l'album [[Street Fighting Years]], che comprende tra gli altri i brani ''[[Mandela Day]]'', in onore del leader anti-segregazionista [[Nelson Mandela]] e la cover di ''[[Biko (singolo)|Biko]]'' un brano del repertorio di Peter Gabriel. Proprio per il loro impegno a favore del rispetto dei Diritti Fondamentali dell'Uomo, il 18 luglio 2022, in Roma hanno ricevuto dall'Associazione di Promozione Sociale African Fashion Gate il [[Premio la Moda Veste la Pace]].<ref>{{cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/moda/2022/06/30/premio-la-moda-per-la-pace-a-makaziwe-mandela-e-simple-minds_daa148c8-9504-467f-8473-739fb0f1f021.html|titolo=Premio La Moda per la Pace a Makaziwe Mandela e Simple Minds|sito=www.ansa.it|data=30 giugno 2022}}</ref>
 
=== Dagli anni novanta ai giorni nostri ===