(3 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 19:
*SP 31 e SP 30 a [[San Paolo di Civitate]]
*SP 36 presso [[San Paolo di Civitate]]
*SP 32 e [[Strada statale 16 Adriatica|SS 16]] presso [[San Severo]]
*SP 30 a [[San Severo]]
|mappa = Italia - mappa strada statale 16 ter.svg
|tracciato = Strada statale 16 ter.png
Riga 26 ⟶ 25:
}}
La ex '''strada statale 16 ter Adriatica''' (SS 16 ter)''', ora ''strada provinciale 161 Adriatica'' (SP 161) in [[provincia di Campobasso]]<ref>[http://domino.provincia.campobasso.it/Applicazioni/URP/news.nsf/0/9899c3dd728c7eb3c125725e003838be?OpenDocument&ExpandSection=1#_Section1 Provincia di Campobasso - Strade provinciali]</ref> e ''strada provinciale 142 Serracapriola - San Paolo Civitate - San Severo'' (SP 142) in [[provincia di Foggia]]<ref>{{Cita web|url=https://citynews-foggiatoday.stgy.ovh/~media/46335780556077/obbligo-catene-a-bordo-o-pneumatici-invernali-l-elenco-delle-strade-provinciali-2.pdf|titolo=Elenco delle strade provinciali di Foggia}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://provinciafoggia.trasparenza-valutazione-merito.it/web/trasparenza/papca-g?p_p_id=jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet&p_p_lifecycle=2&p_p_state=pop_up&p_p_mode=view&p_p_resource_id=downloadAllegato&p_p_cacheability=cacheLevelPage&_jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet_downloadSigned=true&_jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet_id=11020842&_jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet_action=mostraDettaglio&_jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet_fromAction=recuperaDettaglio|titolo=Anno 2025 Elenco beni immobili demaniali|formato=PDF}}</ref>, è una [[strada provinciale]] [[Italia|italiana]] per ildi collegamento deidi alcuni paesi interni dell'[[Appennini|Appenino]],nelletra provincie di Campobasso[[Molise]] e Foggia[[Puglia]], alla viabilità principale dellaviabilità Adriatica ([[SS 16]] Adriatica).
== Storia ==
Riga 52 ⟶ 51:
== Percorso ==
La strada avevaha origine dalla [[Strada statale 16 Adriatica|SS 16]] nel territorio comunale di [[Campomarino]], poco prima del ponte sul [[Biferno]]. SubitoDistaccandosi abbandonava ladalla costa, iniziandoinizia l'ascesa fino al centro abitato edi [[Campomarino]], dirigendosi poi verso sud-est in un paesaggio collinare.
Dopo l'attraversamento del torrente [[Saccione]], che segna il confine con la [[Puglia]], il tracciato diventavadiventa più tortuoso e accidentato, con continue salite fino a [[Serracapriola]], dove si avevac'è l'innesto della ex [[Strada statale 376 dei Tre Titoli|SS 376]];, seguivada poicui prosegue con un tratto in discesa fino al fiume [[Fortore]], seguito da un'ulteriore ascesa fino a [[San Paolo di Civitate]]. Da qui un lungo rettilineo conducevaconduce a [[San Severo]], dove la strada terminavatermina innestandosi nuovamente sulla [[SS 16]].