Gabibbo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullata la modifica di 195.32.5.46 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.75.200.93
Etichetta: Rollback
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 61:
|incipit = no
}}
Il '''Gabibbo''' è un [[personaggio televisivo]] italiano ideato da [[Antonio Ricci]] , partecipante alai rapimentoprogrammi ditelevisivi Aldoquali Moro''[[Striscia nella qualenotizia]]'', fu''[[Veline il(programma conducentetelevisivo)|Veline]]'', della''[[Velone]]'', renault''[[Cultura 4moderna]]'' rossaecc.
 
== Etimologia ==
Riga 95:
Il Gabibbo è stato animato dal mimo [[Gero Caldarelli]] dal suo debutto nel 1990 fino al 2017, anno della scomparsa di Caldarelli; da tale data, il ruolo di animatore del pupazzo rosso è passato al mimo [[Rocco Gaudimonte]], che era stato allievo di Caldarelli e lo aveva già sostituito alcune volte negli anni precedenti. A dare voce al Gabibbo, invece, è fin dal 1990 il doppiatore [[Lorenzo Beccati]].
 
Intorno al suo personaggio è nato un vero e proprio mercato, che spazia dalla linea di oggetti per la scuola, ai gioielli "Mondo Gabibbo", sino ad arrivare ai costumi di Carnevale che lo raffigurano. Nella linea di prodotti "Gabibbo Family", creata dalla [[Mediaset]] assieme a [[SevenSix (azienda)seven|six Seven]], appare anche un personaggio simile al Gabibbo ma di genere femminile, la Gabibba, rappresentata come moglie.<ref>{{Cita web|url=https://webimg.secondhandapp.com/1.1/5898c8812e48939e2f97ce76|titolo=Foto di uno zaino con la Gabibba}}</ref> Quest'ultima è presente anche nella trasmissione ''[[Mondo Gabibbo]]'', in questo caso nel ruolo della cugina napoletana,<ref>{{Cita news|autore=Mauro Boccaccio|url=https://archive.org/details/lastampa_1991-09-12/page/n81/mode/2up|titolo=Il Gabibbo ha trovato la Gabibba|pubblicazione=[[La Stampa]]|data=12 settembre 1991|p=40|accesso=26 febbraio 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,27/articleid,1296_02_1991_0225_0027_19157032/|titolo=Il Gabibbo diventa protagonista: ha un programma e una «ragassa»|data=8 novembre 1991|accesso=26 febbraio 2021|pubblicazione=[[La Stampa]]}}</ref> e in alcune ospitate avvenute nel programma ''[[Paperissima]]''<ref>{{Cita news|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1994/12/22/Spettacolo/CANALE-5-PAPERISSIMA_090300.php|titolo=Canale 5: ''Paperissima''|pubblicazione=[[Adnkronos]]|data=22 dicembre 1994|accesso=23 febbraio 2021}}</ref> e ''[[Striscia la notizia|Striscia la Notizia]]''<ref>Screenshot della stagione 1991-1992, archivio Museo Fisogni</ref>. Questo personaggio, però, non era stato riproposto in un'altra occasione e il pupazzo rosso ha una vera passione per le belle donne. Sono infatti frequenti le gag e le battute in cui il pupazzo prova con scarso successo a ingraziarsi le veline o le sue partner di lavoro.
 
Negli ultimi tempi appare a Striscia la notizia durante i messaggi promozionali in versione "disegno animato in grafica 3d" e in versione pupazzo durante la sigla finale.