Toronto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiungo immagine e wikilink a nuova voce creata
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 42:
}}
 
'''Toronto''' ([[Alfabeto fonetico internazionale|IPA]]: {{IPA|[təˈɹɒntoʊ̯]|en}}; <small>pronuncia locale:</small> {{IPA|[ˈtrɒnoʊˈtɹɒnoʊ]|en}} <small>oppure</small> {{IPA|[təˈɹɒnə]|en}}, <small>{{Link audio|En-CA Toronto (contracted).ogg|ascolta}}</small>) è una [[città del Canada|città]] dell'estremo [[Punto cardinale|Sud-Est]] del [[Canada]], capoluogo della provincia dell'[[Ontario]] e centro più popoloso del Canada con i suoi {{formatnum:2794356}} abitanti ({{formatnum:6202225}} se si considera anche l'area metropolitana).<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/><ref>{{Cita web|lingua=en-CA|url=https://www.toronto.ca/city-government/data-research-maps/toronto-at-a-glance/|titolo=Toronto at a Glance|sito=City of Toronto|data=2017-11-14|accesso=2025-04-13}}</ref>
 
Cuore pulsante del sistema economico del Canada è, insieme a [[Montréal]], la città del Paese nordamericano più conosciuta nel mondo, seguita dalla capitale [[Ottawa]]. La caratteristica della città è quella di essere una delle più [[società multietnica|multiculturali]] nel mondo, con circa il 36% degli abitanti di origine non canadese. Per dare un'idea di ciò basti pensare che il 911 (numero telefonico di emergenza) di Toronto è attrezzato per rispondere in oltre centocinquanta lingue<ref>{{cita web|url=https://www1.toronto.ca/wps/portal/contentonly?vgnextoid=4e142140f1c8f310VgnVCM10000071d60f89RCRD&vgnextchannel=163307ceb6f8e310VgnVCM10000071d60f89RCRD|titolo=911 Emergency in any language|accesso=18 gennaio 2017|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170114043951/http://www1.toronto.ca/wps/portal/contentonly?vgnextoid=4e142140f1c8f310VgnVCM10000071d60f89RCRD&vgnextchannel=163307ceb6f8e310VgnVCM10000071d60f89RCRD#|urlmorto=sì}}</ref>. La terza più grande comunità è costituita dagli italiani, che hanno dato un enorme contributo allo sviluppo di questo Paese. Si stima che le persone di origine italiana residenti a Toronto siano superiori a {{formatnum:500000}}. Il primo quartiere dove si insediarono gli italiani fu quello di ''College'', successivamente si spostarono a ''Saint Clair'' denominata con il nome aggiuntivo di ''Corso Italia''<ref>{{cita web|url=http://www.torontocorsoitalia.com/about/|titolo=Our History - Corso Italia BIA|lingua=en|sito=TorontoCorsoItalia.com|accesso=17 agosto 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180817060120/http://torontocorsoitalia.com/about/|urlmorto=sì}}</ref> dal 1988.